5.Impostazione dell'unità
Memorizzazione degli LV
Formula
Identificatore canale
Funzione "g"
Segnale "y1"
168
"Normale": memorizzazione dei valori nel ciclo standard primpostato (impostazioni in
"Creazione gruppi - ciclo memorizzazione").
"Ciclo allarme": memorizzazione del ciclo in caso di allarme (Impostazioni in
"Creazione gruppi - ciclo di allarme"),p.e. ogni secondo.
Attenzione: Serve una maggiore disponibilità di memoria.
Canali matematici (opzione):
• Impostazione richiesta solo se i punti di misura analogici devono essere combinati
matematicamente.
E' possibile combinare matematicamente i singoli canali utilizzando funzioni
matematiche (g) / fattori (a oppure b) e costanti (c). I canali matematici vengono
trattati esattamente come veri e propri canali reali. Ciò non dipende dal collegamento
a sistemi convenzionali o PROFIBUS (limiti, display, ecc.).
La formula schematizzata è la seguente: f = (g(y1)*a) ? (y2*b) + c per lo sviluppo
funzioni o per calcoli tra due canali. Usando la formula f = g(y1:y2)*b + c è possibile
realizzare medie o somme dal canale y1 al canale y2 .
Spiegazione della funzione matematica eseguita o identificatore del canale
matematico.
Nella formula f = (g (y1)*a) ? (y2*b) + c:
La funzione matematica "g" è sviluppata per il canale y1. Il segnale y2 può venire
coinvolto nel calcolo. Se deve essere usato solo il segnale y1, la seconda parte della
formula (y2+b) deve essere disabilitata, ciò può essere fatto selezionando "Non
usato" per l'operatore matematico "?".
Attenzione: lg, ln, sqrt sono validi solo per i numeri R+ (numeri reali positivi).
Nella formula f = g(y1:y2)*b+c:
selezionare se deve essere calcolata la media o la somma dei canali da y1 a y2.
Canale che deve essere combinato un'altro canale ("y2").
Nota: I canali matematici possono essere combinati.