Funzionamento del relé in condizioni di soglia limite, cioè se è attivo. Contatto di
chiusura: le connessione 41-44 sono chiuse in condizioni di soglia; se il relé non è
attivo, le connessioni sono 41-42.
Contatto di apertura: le connessioni sono 41-42 sono chiuse in condizioni di soglia; se
il relé non è attivo, le connessioni sono 41-44.
Nota: in questa modalità la bobina del relé è alimentata. Il che significa che il relé può
essere questo come contatto di segnalazione per mancanze di alimentazione, dato
che il relé segnala la "condizione di soglia" o la mancanza dell'alimentazione con la
chiusura dei contatti 41-42 ("sicurezza di massimo").
Funzione relé in condizioni limite, se attiva.
"Contatto di chiusura": le connessione corrispondenti (indicate tra parentesi) sono a
chiuse in condizioni limite, se non attivo le connessione sono aperte.
"Contatto di apertura": le connessioni corrispondenti (indicati tra parentesi) sono
aperte in condizioni limite, se non attivo le connessione sono chiuse.
Nota: In questa modalità la bobina del relé è alimentata. Il che significa che il relé
può essere usato come contatto di segnalazione per mancanze di alimentazione,
dato che il relé segnala la "Condizione di soglia" o la mancanza dell'alimentazione
con la chiusura dei contatti ("sicurezza massimo").
Funzione uscita open collector in condizioni limite, cioè attiva.
Nota: L'open collector è un transistor NPN, morsetto 98 = collettore, morsetto 99 =
emettitore, potenziale di riferimento.
"Sì": invece del valore istantaneo, il display indica la frequenza misurata con l' EPLD. -
Solo per servizio!
• Taratura: impostazioni di fabbrica per l'orologio IC e temperatura del panello
posteriore.
Da non modificare. Potrebbe causare il malfunzionamento dell'unità. La
calibrazione è possibile solo usando la routine di taratura via PC. Operazione
che deve essere eseguita solo da personale esperto e addestrato
Taratura dell'orologio al quarzo IC.
Temperatura panello posteriore, valore correttivo per scheda analogica 1 (canali
1...8) e/o 2 (canali 9...16).
1. Salvare la configurazione dell'unità nel PC ("Funzioni/unità/creazione del dischetto
di configurazione") su un nuovo dischetto.
2. Spegnere l'unità.
3. Posizionare il dischetto di programma originale nell'unità.
4. Premere simultaneamente il secondo ed il terzo pulsante da sinistra ed accendere
l'unità. Attendere con i tasti premuti sino a che il LED verde lampeggia.
5. Rilasciare i pulsanti. Il programma viene caricato (richiesti 5 minuti). Lo schermo
rimane nero durante il caricamento; il LED verde lampeggia. Riconoscere i messaggi
di RESET con OK.
6. Ricaricare la configurazione dell'unità a mezzo del dischetto precedentemente
creato. ("Disco, caricamento configurazione").
Attenzione: quando si carica un aggiornameno tutti i dati/parametri vengono
cancellati dalla memoria interna.
5. Impostazione dell'unità
Relé 1 in LV
Relé 2 (3, 4, 5) in LV
(Opzione)
Open collector (Opzione)
Frequenza: EPLD
Orologio al quarzo
Correzione RWT 1/2
5.5 Aggiornamento
Programma/software
usando un dischetto
181