Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Disinfezione; Pulizia E Disinfezione Meccaniche - KLS Martin group L1 Rib Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
L1 Rib
Istruzioni per l'uso
5.4

Pulizia e disinfezione

5.4.1

Pulizia e disinfezione meccaniche

Al momento della scelta del DPD, assicurarsi che:
• sia stata verificata l'efficacia del DPD (ad esempio mediante approvazione/autorizzazione/registrazione
DGHM o FDA o marchio CE, in conformità alla norma UNI EN ISO 15883),
• sia stato impiegato, laddove possibile (utilizzando i disinfettanti chimici vi è il pericolo di lasciare residui
sui dispositivi), un programma testato per la disinfezione termica (valore A0 > 3000 o, per dispositivi
meno recenti, almeno 5 minuti a 90 °C/194 °F),
• il programma impiegato sia idoneo per i prodotti e comprenda un numero sufficiente di cicli di
risciacquo.
È possibile evitare efficacemente di lasciare residui di detergente adottando una delle seguenti misure:
a) effettuare almeno tre fasi di diluizione dopo la pulizia o la neutralizzazione o
b) controllare la conduttanza del DPD
• per il lavaggio utilizzare solo acqua (ad esempio purificata o altamente purificata) sterile o a bassa carica
batterica (al massimo 10 batteri/ml), nonché povera di endotossine (al massimo 0,25 unità di
endotossine/ml)
,
2
• assicurarsi che l'aria utilizzata per l'asciugatura sia stata filtrata (priva di olio, a bassa carica batterica e di
particelle) e
• che siano state effettuate periodicamente la manutenzione, l'ispezione e la calibratura del DPD.
Al momento della scelta del sistema di pulizia da utilizzare, assicurarsi
• che questo sia generalmente adatto per la pulizia di dispositivi medici invasivi di metallo e plastica,
• che, se non viene utilizzata la disinfezione termica, si utilizzi un disinfettante idoneo di comprovata
efficacia (ad es. approvazione VAH / DGHM o FDA / EPA / autorizzazione / registrazione o marcatura CE)
e compatibile con il detergente utilizzato, e
• che i prodotti chimici utilizzati siano compatibili con i prodotti.
Quando si selezionano detergenti e disinfettanti, assicurarsi che i seguenti
• acidi organici, minerali e ossidanti (valore di pH minimo consentito 5,5)
• solventi organici (ad es. alcol, etere, chetoni, benzine)
• ossidanti (ad es. perossido di idrogeno)
• alogeni (cloro, iodio, bromo)
• idrocarburi aromatici/alogenati
Nel caso di prodotti in alluminio o altri materiali sensibili agli alcali, vengano utilizzati solo detergenti
alcalini/alcalini forti/neutri/enzimatici con un valore di pH massimo di 8,5 o detergenti alcalini con un
valore di pH massimo di 11.
Nel caso in cui venga considerata sufficiente una qualità di acqua inferiore rispetto alle raccomandazioni nazionali (ad esempio in Germania
2
le raccomandazioni per il trattamento KRINKO/RKI/BfArM), la responsabilità ricade esclusivamente sull'addetto al trattamento.
Revision 01
siano inclusi:
componenti non
135

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis