Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

KLS Martin group L1 Rib Gebrauchsanweisung Seite 130

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
L1 Rib
Istruzioni per l'uso
Possibile pericolo di lesioni per il paziente per ustioni, movimento involontario dell'impianto e possibile
interpretazione errata dell'esame, durante l'utilizzo della TRM!
A causa dello sviluppo e dell'aumento continuo della densità di energia degli apparecchi di TRM, non è
possibile escludere totalmente per il futuro il rischio di effetto negativo sugli impianti e sul paziente.
In caso di dubbi, non è consentito effettuare un esame di TRM prima di aver escluso ogni eventuale rischio
per la salute del paziente.
I possibili pericoli sono dovuti al riscaldamento o alla migrazione degli impianti che possono reagire con il
campo magnetico. Inoltre, gli impianti in metallo possono generare interferenze durante la tomografia
computerizzata (TC) e la tomografia a risonanza magnetica (TRM).
L'uso dell'impianto deve essere documentato nella cartella clinica del paziente inserendo il nome
dell'articolo, nonché REF e LOT. Questo è l'unico modo per garantire una chiara tracciabilità.
Gli impianti L1 Rib (placche e viti) possono essere rimossi dopo la guarigione ossea. Gli impianti metallici
possono allentarsi, rompersi, corrodersi, migrare, causare dolore o portare a stress shielding sull'osso
anche dopo che la frattura è guarita, specialmente nei pazienti giovani e attivi. Una placca in titanio
destinata a favorire la guarigione ossea diventa un impianto non funzionale una volta completato quel
compito. Può quindi essere ritenuta un corpo estraneo. Sebbene non vi siano finora prove evidenti che una
placca in titanio causi danni effettivi, le nostre conoscenze sono limitate. Per questo motivo non si può
affermare con certezza se una placca di titanio altrimenti asintomatica rimasta in situ sia innocua a lungo
termine. La rimozione di una placca di titanio non funzionale è auspicabile, a condizione che la procedura di
rimozione della placca non esponga il paziente a rischi inutili. La rimozione dell'impianto deve essere
seguita da un'adeguata cura postoperatoria per prevenire la frattura.
Gli impianti L1 Rib (placche e viti) sono prodotti monouso. I prodotti monouso espiantati e/o contaminati
non possono essere trattati e riutilizzati. Questi devono essere smaltiti al termine dell'intervento chirurgico.
Gli strumenti riutilizzabili L1 Rib devono essere avviati al ricondizionamento al termine dell'intervento
chirurgico.
130
Revi sion 01

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis