Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach PCS26 Originalbetriebsanleitung Seite 91

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
14. Stoccaggio
La chiave per candele/il cacciavite per viti a intaglio
(20) può essere riposto di lato sul coperchio della bar-
ra di guida (21).
Utilizzare sempre la copertura della barra di guida
(21) durante lo stoccaggio.
Per la pulizia e la manutenzione del dispositivo prima
di ogni stoccaggio, fare riferimento al capitolo "Pulizia
e manutenzione".
Svuotare completamente il serbatoio dell'olio o del
carburante.
AVVISO
Non rimuovere la benzina in ambienti chiusi, vicino
a fiamme libere o fumando. I vapori di gas possono
provocare esplosioni o fiamme.
• Avviare il motore e lasciarlo funzionare fino a quan-
do non si è consumata la benzina residua.
Conservare l'apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibi-
le ai bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C.
Non stoccare né utilizzare la sega a catena a tempe-
rature inferiori a 0 ° C!
Non stoccare mai una sega a catena per un periodo
superiore a 30 giorni senza svolgere i passi seguenti.
Seguire le indicazioni di pulizia e manutenzione pri-
ma dello stoccaggio del dispositivo!
14.1 Stoccaggio della sega a catena
Se si deve stoccare una sega a catena per un perio-
do superiore a 30 giorni, occorre predisporre il tutto
per fare questo. In caso contrario il carburante resi-
duo presente nel carburatore evapora e lascia un se-
dimento gommoso. Questo potrebbe rendere difficile
l'avvio e comportare costosi lavori di riparazione.
1. Estrarre lentamente il tappo del serbatoio del car-
burante (13) per rilasciare un'eventuale pressione
presente al suo interno. Svuotare con attenzione
il serbatoio.
2. Avviare il motore e farlo funzionare fino a quando
la sega a catena non si ferma, al fine di rimuovere
il carburante dal carburatore.
3. Lasciare raffreddare il motore (circa 5 minuti).
4. Rimuovere la candela di accensione (34).
5. Introdurre 1 cucchiaino di olio pulito per motore
a 2 tempi nella camera di combustione. Tirare
più volte lentamente il cavo di avviamento (8) per
umettare i componenti interni. Reinserire la can-
dela di accensione (34).
Stoccare la sega a catena in un locale asciutto e ad
una distanza sufficiente da possibili sorgenti di ac-
censione, ad es. forni, boiler dell'acqua calda a gas,
asciugatrici a gas, ecc., lontano dalla portata dei
bambini.
Fissare sempre il coperchio della barra di guida (21)
se la catena della sega (1) e la barra di guida (2) non
sono smontate.
14.2 Rimessa in funzione della motosega
1. Rimuovere la candela di accensione (34).
2. Tirare rapidamente il cavo di avviamento (8) per
rimuovere l'olio in eccesso dalla camera di com-
bustione.
3. Pulire la candela di accensione (34) e osservare
la distanza corretta degli elettrodi sulla candela di
accensione (34) oppure inserire una nuova can-
dela (34) con distanza degli elettrodi corretta.
4. Predisporre la sega a catena per il funzionamen-
to.
5. Riempire il serbatoio con la miscela corretta di
carburante e olio (1:40).
14.3 Stoccaggio del carburante
I carburanti si possono immagazzinare solo per pe-
riodi limitati. Il carburante e le miscele invecchiano
per evaporazione, soprattutto sotto l'influenza di tem-
perature elevate. Il carburante e le miscele di carbu-
rante obsolete possono causare problemi di avvia-
mento e danni al motore. Acquistare solo la quantità
di carburante che pensi consumare in qualche mese.
In caso di alte temperature consumare il carburante
miscelato in 6-8 settimane.
Immagazzinare il carburante in modo sicuro solo
in recipienti ammessi, in ambiente asciutto e
freddo!
AVVISO
Evitare il contatto con la pelle o gli occhi!
I prodotti con olio minerale, anche gli oli, ingrassano
la pelle. In caso di contatto ripetuto e prolungato la
pelle si secca. Di conseguenza potrebbero verificarsi
diverse malattie della pelle. Inoltre possono rilevarsi
reazioni allergiche.
Il contatto dell'olio con gli occhi causa irritazioni. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare subito l'oc-
chio coinvolto con acqua pulita. In caso di irritazione
persistente rivolgersi immediatamente ad un medico!
15. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è riciclabi-
le. Si prega di smaltire gli imballaggi
nel rispetto dell'ambiente.
IT | 91

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910126903