4. Riempire il serbatoio dell'olio con olio per cate-
na biologico. Non rovesciare dell'olio per catene
durante il rifornimento e non riempire il serbatoio
dell'olio per catene fino all'orlo.
5. Raccogliere subito l'olio per catene versato.
6. Ruotare il tappo del serbatoio dell'olio della cate-
na (11) in senso orario per chiuderlo.
10. Messa in funzione
m CAUTELA
Attenersi alle norme di legge della disposizione
sull'inquinamento acustico.
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio
montare completamente il prodotto!
Istruzioni di lavoro
Prima dell'impiego, prendere dimestichezza con la
gestione della sega a catena.
È obbligatorio controllare attentamente che la sega
a catena non presenti danni prima di ogni utilizzo o
dopo la caduta. Se si riscontrano danni, questi devo-
no essere immediatamente riparati autonomamente
o da un centro di assistenza autorizzato. Prima di uti-
lizzare la motosega, verificare ogni volta i seguenti
punti:
• Corretta posizione in sede della barra di guida
• Montaggio/direzione di marcia, assenza di difetti
della catena della sega (affilata)
• Tensione della catena della sega a catena (control-
lare e regolare più volte in caso di catena nuova)
• Funzionamento della lubrificazione della catena
• Funzionamento del freno della catena
• Funzionamento della frizione (nessun movimento
della catena in folle)
• Tenuta del sistema del carburante
• Stato impeccabile ed integrità dei dispositivi di pro-
tezione e del dispositivo di taglio
• Posizionamento corretto di tutti i collegamento a vite
• Mobilità di tutte le parti in movimento
AVVERTENZA
La sega a catena non è dotata di blocco dell'accele-
ratore di avviamento.
10.1 Avvio del motore
m ATTENZIONE
Prima dell'avvio del motore, allontanarsi di almeno 3
metri dal luogo di rifornimento (fig. 9).
Tirare sempre il cavo di avviamento (8) in modo dritto.
Tenere stretta la maniglia del cavo di avviamento (8)
se il comando stesso (8) tende a rientrare. Non la-
sciare che il cavo di avviamento (8) scatti all'indietro.
Dopo l'avvio del motore, rilasciare immediatamente
la leva dell'acceleratore (5). Assicurarsi che il nume-
ro di giri del motore sia sceso al minimo prima di ri-
lasciare il freno della catena (spingere la protezione
delle mani anteriore (3) all'indietro).
Tirare in fuori la leva di avvio a freddo (valvola dell'a-
ria) (14) solo per l'avvio.
10.1.1 Avvio a freddo del motore
m AVVISO
Inserire il freno della catena prima di ogni messa in
funzione (premere la protezione delle mani anteriore
(3) in avanti).
m ATTENZIONE
Non lasciare mai che il cavo di avviamento (8) scatti
all'indietro. Questo può provocare dei danni.
1. Togliere la copertura della barra di guida (21).
2. Posizionare la sega a catena su un fondo stabile
e piano. La catena della sega (1) non deve tocca-
re terra.
3. Spingere la protezione delle mani anteriore (3) in
avanti fino a quando non si innesta. La catena del-
la sega (1) viene bloccata dal freno della catena.
4. Premere 6 volte sulla pompa del carburante "Pri-
mer" (4). (Fig. 1)
5. Portare l'interruttore ON/OFF (15) su "ON". (Fig. 1)
6. Estrarre la leva di avviamento a freddo (starter)
(14). (Fig. 10)
7. Tenere la sega a catena dall'impugnatura ante-
riore (12) ed estrarre lentamente il cavo di avvia-
mento (8) fino a quando non si avverte una prima
resistenza.
8. Tirare ora rapidamente il cavo di avviamento (8)
finché il motore non si avvia. Se il motore non si
avvia, ripetere il processo. Per il tempo in cui la
leva di avvio a freddo (valvola dell'aria) (14) resta
estratta, il motore funziona solo per breve tempo
e si spegne subito dopo.
9. Quando il motore è spento, azionare insieme il
blocco della leva dell'acceleratore (7) e la leva
dell'acceleratore (5) stessa. La leva di avvio a
freddo (starter) (14) ritorna automaticamente in
posizione operativa "Avviamento a caldo". (Fig. 10)
10. A questo punto tirare di nuovo rapidamente il cavo
di avviamento (8) fino all'avvio del motore.
Se il motore non si avvia nemmeno dopo molteplici
tentativi, leggere il capitolo "Risoluzione dei guasti".
AVVERTENZA
In caso di temperature elevate può avvenire che an-
che a motore freddo l'avviamento debba essere effet-
tuato senza leva di avvio a freddo (valvola dell'aria)
(14).
www.scheppach.com
IT | 83