Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach PCS26 Originalbetriebsanleitung Seite 80

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Le aree interessate non vengono più irrorate di san-
gue a sufficienza e per questo motivo diventano
estremamente pallide. L'utilizzo frequente di disposi-
tivi vibranti può causare danni ai nervi nelle persone
che soffrono di problemi di vascolarizzazione (ad es.
fumatori, diabetici).
Se si notano della alterazioni insolite, terminare subi-
to il lavoro e consultare un medico.
Per ridurre i pericoli, osservare le istruzioni qui ripor-
tate:
• Tenere il proprio corpo e soprattutto le mani al cal-
do se fa freddo.
• Fare delle pause ad intervalli regolari e muovere le
mani per favorire la vascolarizzazione.
• Ridurre al minimo le vibrazioni della macchina
mediante una manutenzione regolare e parti fisse
sull'apparecchio.
7.10 Rischi residui
m PERICOLO
PERICOLO DI LESIONI!
Il contatto con la catena della sega può causare le-
sioni da taglio mortali.
Non inserire mai le mani nella catena della sega in
funzione.
PERICOLO DI CONTRACCOLPI!
I contraccolpi possono causare lesioni da taglio mor-
tali.
PERICOLO DI USTIONI!
Durante il funzionamento, la catena e la barra di gui-
da si scaldano.
L'apparecchio è stato costruito secondo lo stato
dell'arte e le regole tecniche di sicurezza ricono-
sciute. Tuttavia, durante il suo impiego, si posso-
no presentare rischi residui.
Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali adot-
tate, possono comunque venirsi a creare dei rischi
residui non evidenti.
I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Indicazioni di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" nonché il manuale di
istruzioni.
8. Dati tecnici
Macchina senza lama
Lunghezza x larghezza x altezza . 270 x 230 x 240 mm
Peso senza carburante,
senza utensili di taglio .................................ca.3,4 kg
Peso senza carburante,
con utensili di taglio .....................................ca.3,8 kg
Serbatoio per olio l
ubrificante per catene ........................................ 0,16 l
80 | IT
Volume serbatoio carburante .............................0,23 l
Miscela di olio e carburante .................................1:40
Lunghezza di taglio ...........................................20 cm
Lunghezza della lama .......................................30 cm
Oliatura automatica della catena .............................sì
Passo della catena ............................ 3/8" (9,525 mm)
Spessore maglia della catena .......................1,27 mm
Tipo di catena ...............................................3/8LP-40
Numero dei denti ruota di trasmissione ....................6
Passo dei denti ruota di trasmissione .................. 3/8"
Tipo di lama ........................................ AP10-40-509P
Velocità della catena massimo ........................21 m/s
Motore .........1 Cilindro, a 2 tempi raffreddato ad aria
Cilindrata ...................................................... 25,4 cm³
Potenza max. motore secondo
ISO 7293 ......................................................... 0,7 kW
Numero di giri regime minimo n
Numero di giri massimo
con utensili di taglio .................................. 11000 min
Candela di accensione .................................... L8RTC
Rumore
Livello di pressione acustica misurato L
Incertezza K
Livello di potenza sonora garantito L
Livello di potenza sonora misurato L
Incertezza K
Indicazioni sull'emissione sonora secondo la legge
sulla sicurezza dei prodotti (ProdSG) o la direttiva
macchine CE: Il livello di pressione acustica sul luogo
di lavoro non può superare gli 80 dB.
In tal caso è necessario adottare misure di protezione
dal rumore per l'operatore (ad es. l'utilizzo di otopro-
tettori adatti e previsti per lo scopo nonché il rispetto
di pause regolari).
Vibrazione
Vibrazione, maniglia anteriore .................... 8,98 m/s²
Vibrazione, maniglia posteriore .................. 8,03 m/s²
Incertezza ......................................................1,5 m/s²
m AVVISO
Evitare eventuali rischi da vibrazioni, ad es. la possibi-
le sindrome del dito bianco (detta anche "Fenomeno di
Raynaud", che comporta problemi di vascolarizzazione)
effettuando pause di lavoro frequenti, durante le quali si
possono ad es. sfregare i palmi delle mani tra loro.
m AVVISO
Il valore effettivo delle emissioni di vibrazioni durante
l'uso della macchina può discostarsi da quello specifi-
cato nelle istruzioni per l'uso o dal produttore. Questo
può essere causato dai seguenti fattori, che devono
essere tenuti in considerazione prima e durante l'uso:
www.scheppach.com
..... 3300 ± 300 min
0
pA
..................................................... 3 dB
pA
...........113 dB
wA
........ 108,7 dB
wA
..................................................... 3 dB
WA
-1
-1
...... 99,2 dB

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910126903