Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach PCS26 Originalbetriebsanleitung Seite 76

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
■ Oltre alle indicazioni riportate nelle istruzioni per
l'uso devono essere osservate le norme generali di
sicurezza e antinfortunistiche imposte dalla legge.
■ Tenere i bambini a distanza dalle pellicole di imbal-
laggio; sussiste il pericolo di soffocamento!
■ Gli operatori che non sono informati a sufficienza
possono mettere in pericolo se stessi e altre per-
sone in seguito ad un uso improprio. L'operatore è
responsabile per la sicurezza di terzi.
■ Prima di iniziare a lavorare, controllare il funziona-
mento della leva dell'acceleratore che, una volta
rilasciata, deve tornare automaticamente in posi-
zione di folle.
■ Non lavorare sul pezzo più a lungo di 10 minuti. Si
suggerisce di fare una pausa di 10 - 20 minuti tra
le fasi di lavoro.
■ Prestare il dispositivo solo a utilizzatori che abbia-
no esperienza nel suo uso. È necessario conse-
gnare anche le istruzioni per l'uso.
■ Alcune attività di taglio richiedono una formazione
speciale e particolari capacità. In caso di dubbi, ri-
volgersi a un esperto.
■ Gli utilizzatori principianti devono essere istruiti e
prendere dimestichezza con le caratteristiche del
dispositivo. Per la propria sicurezza, sarebbe ne-
cessario frequentare un corso ufficiale per utilizza-
tori di motoseghe.
■ In caso di inutilizzo, il dispositivo deve essere po-
sizionato in modo da non costituire un potenziale
pericolo. Mettere in sicurezza contro un accesso
non autorizzato.
■ L'operatore del dispositivo è responsabile per qual-
siasi incidente e potenziale pericolo che possa re-
care danno ad altre persone o ad oggetti di loro
proprietà.
■ Bambini, ragazzi e persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte non devono utilizzare la
sega a catena. Fanno eccezione i ragazzi di età su-
periore a 16 anni nell'ambito della formazione sotto
la vigilanza di un esperto.
■ L'impianto elettrico di accensione del dispositivo
genera un campo elettromagnetico ridotto. Se si in-
dossa un pacemaker o un impianto simile, consul-
tare il proprio medico prima di utilizzare il disposi-
tivo, al fine di evitare qualsiasi rischio per la salute.
■ In caso di manutenzione impropria, utilizzo di pezzi
di ricambio non conformi o rimozione, nonché mo-
difiche, dei dispositivi di sicurezza, fare attenzione
al fatto che possono verificarsi danni al dispositivo
e gravi lesioni alla persona che sta lavorando su
di esso.
76 | IT
7.2 Dispositivi di protezione individuale (DPI)
m PERICOLO
Indossare sempre i dispositivi di protezione indivi-
duale (DPI), come le protezioni per gli occhi (visiera o
occhiali), per la testa, per le mani, per le gambe e per
i piedi, adatti all'arrampicata sugli alberi!
- Indossare un elmetto di sicurezza con protezione
per il viso oppure occhiali protettivi e otoprotettori.
- Indossare indumenti di protezione aderenti con in-
serto di protezione contro il taglio.
- Indossare scarpe antinfortunistiche antiscivolo.
- Indossare dei guanti protettivi.
■ Evitare indumenti larghi che possono impigliarsi.
■ Non indossare sciarpe, cravatte né gioielli!
■ Se si portano i capelli lunghi, utilizzare una retina
per capelli!
■ Durante qualsiasi lavoro nella foresta indossare
un elmetto di sicurezza. Questo protegge da rami
che cadono. Verificare regolarmente la presenza di
danni sul elmetto di sicurezza. Dopo 5 anni al mas-
simo occorre sostituirlo. Utilizzare soltanto elmetti
di sicurezza protettivi collaudati.
■ La protezione per il viso, o visiera, del casco oppu-
re gli occhiali protettivi tengono lontane la segatura
e le schegge di legno. Per evitare lesioni agli occhi,
durante i lavori con il dispositivo indossare sempre
una protezione per il viso e/o occhiali di protezione.
■ Indossare sempre otoprotettori. Il rumore prodotto
dal dispositivo può provocare danni all'udito.
■ Indossare scarpe antinfortunistiche robuste in ma-
teriale resistente, ad es. in pelle.
■ Durante l'operazione di segatura di legno secco,
indossare una maschera di protezione antipolvere.
È possibile che si formi polvere da taglio.
■ Quando si lavora sugli alberi, sussiste il rischio di
caduta. L'utilizzatore può rimanere gravemente fe-
rito o morire. Indossare attrezzatura per la prote-
zione anticaduta.
7.3 Stoccaggio e trasporto
■ Spegnere la sega a catena prima del trasporto, an-
che su percorsi brevi. Inserire il freno della catena
e applicare un copricatena.
■ Utilizzare il copricatena durante il trasporto e lo
stoccaggio.
■ Mettere in sicurezza la macchina durante il traspor-
to (anche all'interno di veicoli) per evitare ribalta-
menti, perdite di carburante, danni o lesioni.
■ Trasportare il dispositivo solo tirandolo dalla ma-
niglia anteriore. La barra di guida punta in questo
caso all'indietro, lontana dal corpo.
■ Tenere il silenziatore caldo lontano dal corpo. Sus-
siste il pericolo di ustioni!
■ Pulire e sottoporre a manutenzione la sega a cate-
na prima dello stoccaggio.
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910126903