• Allentare il freno della catena tirando all'indietro la
protezione delle mani anteriore (3). (Fig. 2)
• CAUTELA! Il freno della catena è a questo punto
rilasciato. Se si aziona la leva dell'acceleratore (5)
insieme al blocco della leva dell'acceleratore (7), la
catena della sega (1) si mette in moto.
10.1.2 Avvio a caldo del motore
(L'apparecchio è rimasto fermo per meno di 15–
20 minuti)
m AVVISO
Inserire il freno della catena prima di ogni messa in
funzione (premere la protezione delle mani anteriore
(3) in avanti).
1. Spingere la protezione delle mani anteriore (3) in
avanti fino a quando non si innesta. La catena del-
la sega (1) viene bloccata dal freno della catena.
2. Portare l'interruttore ON/OFF (15) su "ON".
3. La leva di avvio a freddo (starter) (14) non deve
essere tirata per l'avvio del motore caldo.
4. Tenere la sega a catena dall'impugnatura ante-
riore (12) ed estrarre lentamente il cavo di avvia-
mento (8) fino a quando non si avverte una prima
resistenza.
5. Tirare ora rapidamente il cavo di avviamento (8).
Il dispositivo dovrebbe avviarsi dopo 1–2 colpi. Se
il dispositivo continua a non partire dopo 6 colpi,
ripetere il processo riportato alla sezione "Avvio a
freddo del motore".
10.2 Spegnimento del motore
10.2.1 Sequenza di arresto d'emergenza
Se è necessario arrestare subito l'apparecchio, posi-
zionare l'interruttore ON/OFF (15) su "OFF". (Fig. 1)
10.2.2
Sequenza normale
1. Rilasciare la leva dell'acceleratore (5). Il motore
passa in velocità di funzionamento al minimo.
2. Portare l'interruttore OFF/OFF (15) su "OFF". (Fig.
1)
10.3 Esercizio in marcia al minimo
m ATTENZIONE
Al minimo la catena della sega (1) deve essere ferma.
AVVERTENZA
Se la catena della sega (1) si muove a vuoto o il moto-
re si spegne da solo quando si abbassa il gas, occor-
re eseguire una regolazione del carburatore (vedere
capitolo "Impostazione delle regolazioni del carbura-
tore").
1. Sollevare la sega della catena.
2. Tenere stretta l'impugnatura anteriore (12) con la
mano sinistra.
84 | IT
3. Tenere stretta l'impugnatura posteriore (6) con la
mano destra. In questo caso il palmo della mano
appoggia sul blocco della leva dell'acceleratore (7)
e il dito indice aziona la leva dell'acceleratore (5).
4. Dopo aver azionato una volta la leva dell'accele-
ratore (5) il motore si avvia in posizione di minimo.
5. Lasciare riscaldare il motore per breve tempo, fa-
cendolo funzionare.
10.4 Controllare la lubrificazione della catena e
regolarla
m ATTENZIONE
• Non lavorare mai senza lubrificazione della catena!
In caso di funzionamento a secco della catena del-
la sega (1), gli utensili da taglio subiscono in breve
tempo danni irreparabili.
• Prima di iniziare il lavoro, controllare sempre la lu-
brificazione della catena.
Indicazione
Utilizzare esclusivamente olio per catene di sega,
preferibilmente biodegradabile. Non utilizzare olio
usato, olio motore etc.
Tenere la sega della catena in funzionamento, a un
numero di giri medio, sopra un ceppo segato o un
supporto adatto. Se la lubrificazione è sufficiente, si
forma un leggero strato di olio sul ceppo o sul sup-
porto.
• Se necessario, è possibile aumentare o ridurre la
lubrificazione della catena mediante la vite di rego-
lazione dell'olio (32) (fig. 11).
• Utilizzare in tal caso il cacciavite per viti con testa a
intaglio in dotazione (20):
- Premere prima e poi ruotare la vite di regolazione
dell'olio (32) in senso orario, per ridurre la lubrifi-
cazione della catena.
- Premere prima e poi ruotare la vite di regolazione
dell'olio (32) in senso antiorario, per aumentare la
lubrificazione della catena.
10.5 Controllare la frena della catena
m AVVISO
Occorre controllare il freno della catena prima di ogni
messa in funzione.
Il freno della catena frena immediatamente la catena
della sega (1) in caso di un contraccolpo.
1. Assicurarsi che la protezione per le mani anterio-
re (3) sia priva di sporco e possa muoversi facil-
mente.
2. Avviare la sega a catena come descritto sotto
10.1 e accelerare la catena della sega (1) fino alla
velocità massima (pieno regime).
3. Con catena della sega (1) in movimento azionare
la protezione delle mani anteriore (3). Il freno della
catena deve frenare la catena della sega (1) alla
velocità massima e bloccarla.
www.scheppach.com