Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach PCS26 Originalbetriebsanleitung Seite 87

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
11.6.1 Avvio della sega per arboricoltura sull'al-
bero
All'avvio della sega a catena sull'albero, l'utente deve:
• azionare il freno della catena prima dell'avvio (pre-
mere la protezione delle mani anteriore (3) in avanti).
• tenere la sega a catena a destra o a sinistra del
corpo durante l'avvio:
- tenendo la sega sul lato sinistro con la mano si-
nistra sulla maniglia anteriore e tenendo la sega
lontano dal corpo mentre si tiene la corda di av-
vio nella mano destra.
- tenendo la sega sul lato destro con la mano de-
stra su una delle due maniglie e tenendo la sega
lontano dal corpo mentre si tiene la corda di av-
vio nella mano sinistra.
Il freno della catena deve essere sempre attivato pri-
ma che la sega a catena in funzione venga abbassa-
ta sulla sua fune di trasporto.
Prima di iniziare lavori di taglio difficili, l'utente deve
sempre accertarsi che la sega a catena abbia un li-
vello sufficiente di carburante.
11.6.2 Uso della motosega con una sola mano
Gli utenti non dovrebbero usare seghe a catena per
arboricoltura con una sola mano in posizioni di lavoro
instabili o al posto di una sega a mano per tagliare
punte di rami di piccolo diametro.
Le seghe a catena per arboricoltura possono essere
utilizzate con una sola mano soltanto se
a. non è possibile per l'utente assumere una posizio-
ne di lavoro che consenta di tenere la sega con en-
trambe le mani.
b. è necessario fissare la posizione di lavoro con una
mano.
c. la sega a catena viene utilizzata in posizione com-
pletamente distesa, ad angolo retto rispetto ed
esternamente a una linea relativa al corpo dell'u-
tente.
Gli utenti non devono mai:
• utilizzare la sega con l'area del contraccolpo sulla
punta della barra di guida (2) della sega a catena.
• tenersi al ramo che stanno segando.
• cercare di afferrare parti che cadono.
11.6.3 Sblocco di una sega a catena inceppata
Se la sega a catena si blocca durante il taglio, l'utente
deve:
1. Spegnere la sega a catena e fissarla saldamente
all'interno dell'albero (cioè verso il tronco dell'al-
bero) o a una corda per attrezzi separata.
2. Estrarre la sega a catena dalla tacca mentre si
solleva il ramo per quanto necessario.
3. All'occorrenza, utilizzare una sega a mano o una
seconda sega a catena per liberare la sega a
catena incastrata effettuando un taglio a una di-
stanza di almeno 30 cm dalla sega a catena in-
castrata.
Indipendentemente dal fatto che venga utilizzata una
sega a mano o una sega a catena per liberare una
sega a catena incastrata, i tagli per liberare la sega a
catena devono sempre essere fatti all'esterno (verso
la punta dei rami) in modo che la sega a catena non
venga trascinata con le parti segate e complichi ulte-
riormente la situazione.
12. Trasporto
• Utilizzare sempre la copertura della barra di guida
(21) durante il trasporto.
• Spegnere la sega a catena prima del trasporto, an-
che su percorsi brevi. Mettere in sicurezza la mac-
china durante il trasporto (anche all'interno di vei-
coli) per evitare ribaltamenti, perdite di carburante,
danni o lesioni.
• Attivare il freno della catena (premere la protezione
delle mani anteriore (3) in avanti).
• Trasportare il dispositivo solo tirandolo dalla ma-
niglia anteriore (12). La barra di guida (2) punta in
questo caso all'indietro, lontana dal corpo.
• Tenere il silenziatore caldo (18) lontano dal corpo.
Sussiste il pericolo di ustioni! (Fig. 23)
13. Pulizia e manutenzione
m AVVISO
Pericolo di lesioni!
Spegnere sempre l'apparecchio prima di lavori di pu-
lizia ed estrarre la pipetta della candela (35).
(Vedere il capitolo 13.4, Manutenzione della candela
di accensione (34)).
Indicazione
Dopo ogni utilizzo, si dovrebbe pulire con cura il di-
spositivo.
Eseguire le operazioni di pulizia e manutenzione solo
come indicato nelle presenti istruzioni per l'uso. Le
operazioni supplementari devono essere svolte da
personale specializzato.
Eseguire regolarmente le operazioni di manutenzio-
ne (vedere il capitolo "Intervalli di manutenzione").
13.1 Pulizia dell'unità motore
m AVVISO
Pericolo di ustioni!
Non toccare il silenziatore caldo, il cilindro o le alette
di raffreddamento.
• Mantenere i dispositivi di sicurezza, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire soffiando
con aria compressa a bassa pressione.
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
umido e del detergente. Assicurarsi che non possa
penetrare acqua all'interno dell'apparecchio.
www.scheppach.com
IT | 87

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910126903