Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Navigazione; Segnalazione Status Mediante Led; Cambiamento Del Modo Di Funzionamento (Solo Thce); Impostazione Del Set Point Estivo Einvernale E Antigelo - RHOSS TCCE 135 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 73
I.3.6

NAVIGAZIONE

Utilizzando i due tasti presenti sul pannello di controllo è possibile
scorrere i livelli ed i parametri della scheda. Nello schema seguente
vengono indicati i livelli visualizzabili e modificabili dall'utente. Ai
restanti parametri può accedere esclusivamente il personale autorizzato
mediante password.
Parametro
Funzione
Coo
Set-point cooling
HEA
Set point heating
Abilitazione
H49
estate/inverno remoto
PSS
Password (solo personale autorizzato)
I.3.7

SEGNALAZIONE STATUS MEDIANTE LED

○ LED COMPRESSORE
• Spento: il compressore è fermo
• Acceso: il compressore è in funzione
• Lampeggiante veloce: temporizzazione
• Lampeggiamento lento: sbrinamento
○ LED RESISTENZA SCAMBIATORE A PIASTRE
• Spento: la resistenza non è in funzione
• Acceso: la resistenza è attiva
I.3.8
CAMBIAMENTO DEL MODO DI
FUNZIONAMENTO (solo THCE)
I.3.9
IMPOSTAZIONE DEL SET POINT ESTIVO E
INVERNALE E ANTIGELO
Per poter modificare i parametri, bisogna muoversi all'interno dei 4 livelli
rappresentati nello schema, con le seguenti modalità:
• Premere contemporaneamente i tasti MODE-UP e ON/OFF,
RESET-DOWN per scendere di livello (dallo 0 al 4);
• Premere contemporaneamente per 2 secondi i tasti MODE-UP e
ON/OFF, RESET-DOWN per salire di livello (dal 4 allo 0).
Limite di
Valore
regolazione
impostato
÷
12,5°C (130
7 ÷20 °C
9,5 °C (270)
÷
40°C (130
160)
34 ÷53 °C
42,5°C (270)
0
Premere il tasto MODE.
Si spegne il led relativo al
modo di funzionamento attivo
e si accende il led relativo al
modo di funzionamento scelto.
Inizia a lampeggiare il led che
segnala la temporizzazione
del compressore.
Dopo un intervallo di tempo il
led è acceso indicando il
riavvio del compressore.
Può accadere che per esigenze specifiche, l'utente debba modificare
uno dei parametri a sua disposizione. Per rendere più semplice la
procedura di modifica, si ipotizzi di dover modificare il parametro HEA
(set point heating). Le operazioni da farsi sono:
Premere contemporaneamente i tasti MODE-UP e ON/OFF,
RESET-DOWN.
• Lampeggiano i led compressore, sbrinamento e resistenza.
• Sul display compare l'etichetta SET
• Con i tasti UP/DOWN scegliere l'etichetta da modificare (che nel
nostro caso è SET)
160)
○ Premere contemporaneamente i tasti MODE-UP e ON/OFF,
RESET-DOWN.
• Sul display compare l'etichetta Coo.
• Con i tasti UP/DOWN scegliere la sotto etichetta da modificare (che
nel nostro caso è HEA).
○ Premere contemporaneamente i tasti MODE-UP e ON/OFF,
RESET-DOWN.
• Compare il valore della sottoetichetta HEA.
○ Con i tasti UP/DOWN modificare il valore relativo al parametro HEA
(entro i limiti prefissati).
○ Dopo aver impostato il valore desiderato premere
contemporaneamente per 2 secondi i tasti MODE-UP e ON/OFF,
RESET-DOWN per 3 volte.
• Con lo stesso procedimento si possono modificare gli altri parametri
disponibili.
IMPORTANTE!
Modifiche o variazioni di parametri di
funzionamento della macchina devono essere
effettuate prestando la massima attenzione a non
creare situazioni di contrasto con altri parametri
impostati.
Ad esempio se si imposta il parametro Coo con valore 0°C, bisogna
cambiare anche il parametro (modificabile solo da personale
autorizzato tramite password) relativo al set-antigelo:
• A11 (set allarme antigelo) al fine di evitare il fermo macchina
provocato dalla sicurezza antigelo, visualizzato dall'allarme E05
Ogni qualvolta si imposti il parametro A11 con valori inferiori a 3°C
risulta indispensabile l'utilizzo di acqua con glicole etilenico in
opportuna percentuale.
I.3.10

SEGNALAZIONE ALLARMI

I.3.10.1 Allarmi pannello di controllo principale
Il display del pannello di controllo visualizza gli allarmi che possono
presentarsi sull'unità. Di seguito viene riportato l'elenco degli allarmi e
l'eventuale tipo di ripristino.
Allarme
Descrizione allarme
E01
Allarme alta pressione 1
E02
Allarme bassa pressione 1
E03
Allarme termica compressore 1
E04
Allarme termica ventilatore
E05
Allarme blocco antigelo
E06
Allarme sonda ST2 guasta
E07
Allarme sonda ST3 guasta
E13
Allarme termica compressore 2
E40
Allarme sonda ST1 guasta
E41
Allarme pressostato differenziale acqua
9
SEZIONE I: UTENTE
Per resettare l'allarme
premere per 2 secondi il
tasto ON/OFF,RESET-
DOWN. Se l'allarme viene
resettato correttamente, sul
display ricompare il valore
della temperatura dell'acqua
in ingresso. Se l'allarme
persiste sul display
ricompare l'indicazione
dell'allarme.
Reset
Manuale
Manuale
Manuale
Manuale
Manuale
Automatico
Automatico
Manuale
Automatico
Manuale

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis