Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Spazi Tecnici Di Rispetto; Ripartizione Dei Pesi; Collegamenti Idraulici - RHOSS TCCE 135 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 73
II.3.1

SPAZI TECNICI DI RISPETTO

IMPORTANTE!
L'unità va posizionata rispettando gli spazi tecnici
minimi raccomandati tenendo presente
l'accessibilità alle connessioni acqua ed elettriche.
Un'installazione che non soddisfi gli spazi tecnici consigliati causerà un
cattivo funzionamento dell'unità con un aumento della potenza
assorbita e una riduzione sensibile della potenza frigorifera resa,
conseguente a un aumento della pressione di condensazione. Lo
spazio al di sopra dell'unità deve essere libero da ostacoli. Nel caso
l'unità fosse completamente circondata da pareti, le distanze indicate
sono ancora valide purché almeno due pareti fra di loro adiacenti non
siano più alte dell'unità stessa.
Nel caso in cui vengano installate più unità, la distanza minima tra le
batterie alettate non deve essere inferiore ai 2 m, in tal modo si evitano
interferenze nel funzionamento dei moduli condensanti/ventilanti di
ciascuna macchina.
Spazi convenientemente maggiori a quelli indicati in 5 e 6 dovranno
essere lasciati onde consentire la movimentazione di eventuali
componenti da sostituire.
Fig. 10
Modello
130
135
L1
mm
1500
1500
L2
mm
1500
1500
L3
mm
1000
1000
L4
mm
1000
1000
II.3.2

RIPARTIZIONE DEI PESI

IMPORTANTE!
Una corretta collocazione della macchina prevede
la sua messa a livello e un piano d'appoggio in
grado di reggerne il peso.
L'installazione dell'unità è prevista sia a livello del terreno sia sulle
sommità a terrazzo degli edifici. Per una corretta installazione
consultare gli allegati (A4 Distribuzione dei pesi).
Nel caso in cui l'unità sia posizionata su edifici che non devono risentire
delle vibrazioni meccaniche vengono utilizzati dei sistemi d'appoggio
che isolano la macchina dal piano rigido di sostegno.
II.3.3.1
Versione PUMP - P
145
150
160
270
1500
1500
1500
1500
1500
1500
1500
1500
1000
1000
1000
1000
1000
1000
1000
1000
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
In alternativa, il pericolo di trasmissione delle vibrazioni attraverso il
piano d'appoggio può essere eliminato installando, nei punti predisposti
sotto il telaio dell'unità, gli appositi supporti antivibranti in gomma,
fornibili come accessorio (KSA: supporti antivibranti in gomma).
II pesi delle unità sono riportati nelle tabelle in allegato (vedi A4
Distribuzione dei pesi).
IMPORTANTE!
Qualora il problema della trasmissione delle
vibrazioni sia di difficile soluzione è necessario
rivolgersi a tecnici di accertata competenza.
II.3.3

COLLEGAMENTI IDRAULICI

IMPORTANTE!
L'impianto idraulico ed il collegamento dell'unità
all'impianto devono essere eseguiti rispettando la
normativa locale e nazionale vigente.
IMPORTANTE!
È consigliabile l'installazione di valvole
d'intercettazione che isolino l'unità dal resto
dell'impianto. È obbligatorio montare filtri a rete di
sezione quadrata (con lato massimo di 0,8 mm), di
dimensioni e perdite di carico adeguate
all'impianto. Pulire il filtro periodicamente.
Le unità sono provviste di attacchi idraulici maschio da 2"G.
Devono essere montate valvole di sfiato aria e di valvole di
intercettazione sulle tubazioni di entrata e uscita dall'unità per isolare la
macchina dal resto dell'impianto e permettere così lo svuotamento dello
scambiatore e/o l'eventuale manutenzione o rimozione della stessa.
Deve essere montato un filtro sulla tubazione di ritorno dell'impianto e
dei giunti antivibranti in corrispondenza degli attacchi idraulici.
Terminato il collegamento dell'unità, verificare che tutte le tubazioni non
perdano e sfiatare l'aria contenuta nel circuito. Nei capitoli successivi
vengono indicati i collegamenti idraulici nelle diverse versioni dell'unità.
P
Pompa di circolazione primaria
P/PD
Pompa di circolazione primaria più stand-by
PU
Pompa di circolazione secondaria lato utenza
PU/DP
Pompa di circolazione secondaria lato utenza più stand-by
ECH
Scambiatore a piastre
M
Manometro impianto
PD
Pressostato differenziale
SA
Serbatoio di accumulo
VE
Vaso di espansione
VR
Valvola di ritegno
VS
Valvola di sicurezza
VSM
Valvola di sfiato/scarico manuale
-------
Collegamento a cura dell'installatore
C
Riduttore di pressione
FA
Filtro acqua
FL
Flussostato
GI
Raccordo antivibrante
RI
Rubinetto intercettatore
S
Rubinetto di scarico impianto
SI
Serbatoio impianto
Posizione degli attacchi sul pannello dell'unità
13
Legenda:

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis