Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Natura E Frequenza Delle Verifiche Programmate; Messa Fuori Servizio; Fermata Giornaliera; Riavvio Dopo Lunga Inattività - RHOSS TCCE 135 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 73
I.3.10.2 Allarmi pannello di controllo secondario
(CC – AP&CC – LA – AP&LA)
Nei modelli CC – AP&CC – LA – AP&LA sul quadro elettrico è presente
un pannello di controllo che regola la pressione di condensazione. In
caso di allarme, dopo aver resettato il pannello di controllo principale,
può essere necessario resettare eventuali allarmi presenti sul pannello
di controllo secondario.
Il display del pannello di controllo secondario visualizza gli allarmi che
possono presentarsi sull'unità. Di seguito viene riportato l'elenco degli
allarmi e l'eventuale tipo di ripristino.
Allarme
Descrizione allarme
E00
Sonda guasta o sconnessa
E02
Errore memoria
E04
Allarme alta pressione
E05
Allarme bassa pressione
I.3.11
NATURA E FREQUENZA DELLE VERIFICHE
PROGRAMMATE
PERICOLO!
Gli interventi di manutenzione vanno eseguiti da
tecnici esperti, abilitati a operare su prodotti per il
condizionamento e la refrigerazione.
Allo scopo di garantire un funzionamento regolare ed efficiente
dell'unità è opportuno far effettuare un controllo sistematico del gruppo
a scadenze regolari, per prevenire eventuali funzionamenti anomali che
potrebbero danneggiare i componenti principali della macchina (vedi
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE).
I.3.12

MESSA FUORI SERVIZIO

Durante i lunghi periodi di fermo macchina bisogna isolare
elettricamente l'unità aprendo l'interruttore di manovra/sezionatore del
circuito di potenza.
IMPORTANTE!
Il mancato utilizzo dell'unità nel periodo invernale
può causare il congelamento dell'acqua
nell'impianto.
Bisogna prevedere in tempo lo svuotamento dell'intero contenuto.
Verificare al momento dell'installazione la possibilità di miscelare
all'acqua dell'impianto del glicole di etilene che, in giusta proporzione,
garantisce la protezione contro il gelo (vedi SEZIONE II:
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE).
Per resettare l'allarme
premere per 5 secondi il tasto
PRG/mute. Se l'allarme viene
resettato correttamente, sul
display ricompare il valore di
pressione rilevato dalla sonda.
Se l'allarme persiste sul
display ricompare l'indicazione
dell'allarme.
Reset
Automatico
Automatico
Automatico
Automatico
Si spegne il led "alimentazione"
indicando che l'unità non è più
collegata alla rete elettrica.
I.3.13

FERMATA GIORNALIERA

L'unità può essere posta in condizione di riposo mediante il pannello
comando o, se presente, mediante il pannello di comando remoto. In
questo modo viene garantita l'alimentazione elettrica alla resistenza
scambiatore a piastre.
I.3.14
RIAVVIO DOPO LUNGA INATTIVITÀ
Prima del riavvio:
• accertare che lo scambiatore lato aria si trovi in buone condizioni di
ventilazione e sia pulito;
• sfiatare l'aria dall'impianto idraulico;
• controllare che l'acqua nello scambiatore circoli nella quantità
richiesta.
10
SEZIONE I: UTENTE
Premere per 2 secondi il tasto
ON/OFF,RESET-DOWN.
Si spengono i led relativi al
funzionamento del
compressore e al modo di
funzionamento attivo.
Resta acceso il led
"alimentazione" indicando che
l'unità è sotto tensione.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis