Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento E Regolazione; Funzionamento Generale Gestione Amicroprocessore Dell'unità; Istruzioni Per La Messa A Punto E La Regolazione - RHOSS TCCE 135 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 73
II.4

FUNZIONAMENTO E REGOLAZIONE

II.4.1
FUNZIONAMENTO GENERALE GESTIONE A
MICROPROCESSORE DELL'UNITÀ
II.4.1.1
Scheda di controllo a microprocessore
Il controllo elettronico è composto essenzialmente da due parti:
• Unità base detta SCHEDA INPUT/OUTPUT (ingressi/uscite).
• Unità di controllo detto PANNELLO INTERFACCIA UTENTE.
• Sinottico di composizione del sistema:
Fig. 12
Cablato in fabbrica
Opzionale
Conn A – Conn B
Ingressi digitali (protezioni unità e comandi remoti)
Ingressi analogici (sonde temperatura e pressione)
Uscite analogiche (segnale 0÷10 Vdc per KFI)
Alimentazione 12 Vac
Uscite digitali a relè (commando bobine, valvole e controllo remoto)
Collegamento con il KCH (opzionale)
Tastiera bordo machina/remota
II.4.1.2
Scheda input/output
○ La scheda input/output è costituita essenzialmente da:
• sezione comprendente il microprocessore e le memorie che
gestiscono l'algoritmo di controllo della macchina;
• sezione dedicata all'interfacciamento verso la rete di supervisione ed
il pannello interfaccia;
• sezione dedicata agli ingressi/uscite che permettono
l'interfacciamento verso dispositivi controllati tramite una morsettiera a
connettori estraibili.
ID1
Pressostato differenziale acqua
ID2
On/off remoto
ID3
Estate/inverno remoto (in caso di pompa di calore)
ID4
Termica compressore 1
ID5
Termica compressore 2 (solo per modelli 260)
ID6
Pressostato di bassa pressione circuito 1
ID10 Pressostato di alta pressione circuito 1
Conn C
Serial
Kbd
Ingressi DIGITALI
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
R1
Contattore compressore 1
R2
Contattore compressore 2 (solo per modelli 270)
R3
Valvola inversione ciclo circuito 1 (in caso di pompa di calore)
R5
Resistenza antigelo
R6
Contattore ventilatori
R7
Comando pompa
ST1
Sonda acqua ingresso evaporatore (sonda lavoro)
ST2
Sonda acqua uscita evaporatore (sonda antigelo)
ST3
Trasduttore di pressione circuito 1 (sonda sbrinamento)
II.4.2
ISTRUZIONI PER LA MESSA A PUNTO E LA
REGOLAZIONE
La regolazione dell'unità è basata sulla temperatura di ingresso acqua
al condensatore/evaporatore. Il controllo della temperatura viene
effettuato tramite una regolazione di tipo proporzionale a banda
laterale. Selezionato il set-point e il differenziale su cui si attuerà il
controllo di temperatura dell'acqua, sarà il controllore stesso che, in
base al numero di compressori utilizzabili, provvederà a gestirli in modo
da soddisfare al carico termico dell'utenza.
Cooling
130÷160
Heating
130÷160
Cooling
270
Heating
270
18
Uscite DIGITALI
Ingressi ANALOGICI

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis