Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Moretti Forni T Serie Bedienungsanweisung Seite 41

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
dalla lettera scelta. Procedere con la selezione del programma desiderato con i tasti
freccia su/giù e premere OK per modificarlo.
In entrambi i casi si accede alla schermata di modifica del nome, delle temperature
e del tempo di cottura.
Per la modifica dei paramentri seguire le istruzioni del punto precedente "Inserisci
nuovo".
ELIMINA
Funzione accessibile solo se non è stata attivata la funzione Lock !!
Per eliminare un programma che risiede nella memoria della centralina procedere
come segue: premere il tasto MENU, selezionare la voce "Programmi", premere
OK, selezionare "Elimina", confermare con OK. Selezionare la lettera desiderata,
confermare con OK. Comparirà a questo punto la lista dei programmi a partire dalla
lettera scelta. Procedere con la selezione del programma desiderato con i tasti
freccia su/giù e premere OK. Segue una schermata riassuntiva del programma
selezionato, premere OK per confermare l'eliminazione, RETURN per uscire senza
eliminare.
IMPORTA USB
Inserire il dispositivo USB nell'apposito slot presente sul fianco sinistro del quadro
comandi. Il display mostra l'elenco delle directory presenti nel dispositivo USB. La
voce <ROOT> indica il primo livello del file system. Selezionare la directory dove
risiedono i programmi da importare con i tasti freccia su/giù. I tasti "+" e "-"
inferiori rispettivamente escono ed entrano dalla directory selezionata. Premere il
tasto OK per eseguire l'operazione di importazione. Un messaggio visualizza il
numero di programmi correttamente copiati dal dispositivo USB alla memoria del
forno. Togliere il dispositivo USB e riposizionare il tappo precedentemente
rimosso.
NOTA:
il messaggio <NO DIRECTORY> indica che il dispositivo USB è
assente o non è inserito correttamente nel proprio slot
ESPORTA USB
Inserire il dispositivo USB nell'apposito slot presente sul fianco sinistro del quadro
comandi dopo aver rimosso il tappo. Il display mostra l'elenco delle directory
presenti nel dispositivo USB. La voce <ROOT> indica il primo livello del file
system. Selezionare la directory dove risiedono i programmi da esportare con i tasti
freccia su/giù. I tasti "+" e "-" inferiori rispettivamente escono ed entrano dalla
directory selezionata. Premere il tasto OK per eseguire l'operazione di
esportazione. Un messaggio visualizza il numero di programmi correttamente
copiati dalla memoria del forno al dispositivo USB. Togliere il dispositivo USB e
riposizionare il tappo precedentemente rimosso.
NOTA:
il messaggio <NO DIRECTORY> indica che il dispositivo USB è
assente o non è inserito correttamene nel proprio slot
3.2.6.2 MODELLO T64E (riferimento Fig. 29b)
Funzione accessibile solo se non è stata attivata la funzione Lock !!
Quando si desidera memorizzare i 3 dati caratteristici di una cottura (temperatura
cielo, temperatura platea, tempo di cottura) dopo averli impostati nel modo
desiderato con i tasti freccia (vedi punto 3.2.4) premere il tasto "Programmazione".
Nel display di stato (fig.29b part.D) inizia a lampeggiare la dicitura "Pr01".
Selezionare con i tasti "Freccia Su" e "Freccia Giù" il programma che si vuole
memorizzare. Premere OK per confermare.
MODIFICA
Funzione accessibile solo se non è stata attivata la funzione Lock !!
Se si desidera modificare un programma precedentemente memorizzato è
necessario richiamarlo utilizzando il criterio di cui il punto 3.2.5, quindi procedere
alla modifica dei valori utilizzando i tasti freccia. Appena si modifica uno qualsiasi
dei tre valori la centralina passa in modalità manuale. Per memorizzare i nuovi
valori, procedere come già descritto al punto 3.2.6.2.
NOTA:
In T64E per i programmi speciali STEP e RETURN la modifica
dei paramentri avviene in automatico ogni volta che si modifica un parametro
di cottura!
3.2.7
FUNZIONE "ECO STAND-BY"
La funzione "Eco Stand-by" permette di mantenere il forno caldo riducendo il
consumo di elettricità, funzione ideale nelle fasi di pausa momentanea della cottura.
Il forno prevede due tipologie di stand-by:
- Eco Stand-by 1: si attiva con il tasto STAND-BY (fig. 29-29b pos 19). Su
T75E-TT96E-TT98E il display si colora di verde e nell'icona della modalità di
lavoro del forno compare un salvadanaio. Su T64E il display di stato visualizza il
messaggio "ECO1"
- Eco Stand-by 2: si attiva sulla pressione prolungata del tasto STAND-BY (fig.
29-29b pos 19). In questo caso, in aggiunta alla riduzione del consumo di
elettricità, viene fermato il nastro in modo da preservare le sue parti dall'usura.
Su T75E--TT96E-TT98E il display infatti visualizzarà attiva anche l'icona della
funzione "nastro fermo". Su T64E il display di stato visualizza il messaggio
"ECO2"
In entrambi in casi, disattivare la funzione con la pressione del tasto STAND-BY.
NOTA:
La funzione "Eco Stand-by" è assimilabile ad uno stato di
"riposo vigile" dell'apparecchiatura ed in quanto tale non può essere utilizzata
in fase di cottura, pena una qualità non soddisfacente del prodotto in cottura.
NOTA:
La funzione può essere attivata solo se il forno è in start.
3.2.8
"HOTKEY"
(solo per T75E-TT96E-TT98E)
La funzione "Hotkey" (tasto "stella") consiste in un tasto personalizzabile di
accesso diretto ad una funzione specifica a scelta dell'utilizzatore.
Entrare nel menù "Hotkey" per visualizzare l'impostazione corrente rappresenta
dalla voce evidenziata. Per assegnare al tasto "Hotkey" una funzione diversa da
quella corrente spostare l'evidenziatura con i tasti freccia su/giù fino alla voce
desiderata e premere il tasto OK per confermare.
Se necessario premere il tasto RETURN fino a tornare alla schermata principale.
La pressione del tasto HOTKEY attiva direttamente la funzione selezionata.
3.2.9
TIMER ACCENSIONE
(solo per T75E-TT96E-TT98E)
Con tale funzione è possibile decidere l'accensione temporizzata del forno
impostando fino a due orari diversi di accensione e spegnimento per ogni giorno
della settimana (fig. 32).
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono selezionare
le seguenti voci:
-
"Abilita/Disabilita": abilita/disabilita timer accensioni
-
"Impostazioni": gestione orari di accensione/spegnimento programmato
Scorrere la lista con i tasti "SELEZIONE" fino alla voce "Abilita" e confermare
con il tasto "OK" per abilitare questa funzionalità. Qualora non siano presenti
orari di accensione/spegnimento si viene reindirizzati alla schermata
"Impostazioni" per inserire almeno un tempo di accensione/spegnimento.
Posizionare il cursore con i tasti "SELEZIONE" sul campo dell'orario relativo al
giorno della settimana che si desidera programmare. I giorni della settimana sono
disposti su più pagine. Gli orari di accensione sono rappresentati graficamente
dalla dicitura "ON", quelli di spegnimento dalla dicitura "OFF". I tempi sono
rappresentati graficamente nel formato HH:MM. La simbologia //:// indica che
l'accensione/spegnimento è disabilitato.
Utilizzare i tasti "+" e "-" per aumentare/diminuire il campo selezionato. Nel
campo HH selezionare il simbolo "//" per disabilitare quello specifico timer. Ad
impostazione ultimata confermare con il tasto "OK". Premere "RETURN" per
tornare alla schermata precedente senza confermare le modiche.
Quando il timer di accensione è attivo l'icona di stato "Timer Accensione"
(fig.28 part. 6) si attiva mentre la barra dei messaggi con forno in STOP indica
tra i vari messaggi anche la dicitura della prossima accensione nel formato "ON
gg hh:mm".
In fase di spegnimento la barra dei messaggi mostra la dicitura "OFF gg hh:mm".
E' sufficiente che nella tabella impostazioni sia compilato anche un solo "On"
per rendere attiva la funzione: il forno si accenderà al primo "On"
cronologicamente attivo che incontrerà dal momento dell'attivazione.
NOTA:
Una impostazione "On" che non preveda una conseguente
impostazione
"Off"
automaticamente all'orario programmato e andrà spento manualmente.
Allo stesso modo una impostazione "Off" che non preveda una antecedente
impostazione
"On"
automaticamente all'orario programmato, se in precedenza era stato acceso
manualmente.
Al raggiungimento dell'orario di accensione (o spegnimento) un segnale acustico
intermittente unito al lampeggio dell'icona di stato del timer avverte
dell'imminente accensione (o spegnimento). Tale accensione (o spegnimento)
può essere interrotta con il tasto STOP (o con il tasto START).
ATTENZIONE!
l'apparecchiatura sta per mettersi in funzione, quindi chiunque si trovi nel
raggio d'azione della stessa per qualunque causa dovrà portarsi a distanza
di sicurezza o togliere l'alimentazione elettrica; della suddetta funzione e del
relativo rischio devono essere messe a conoscenza tutte le persone che a
qualsiasi titolo potrebbero venire a trovarsi nei pressi dell'apparecchiatura
al fine di salvaguardare l'integrità fisica delle persone
Una volta che il forno è entrato in funzione (o si è spento) all'orario prestabilito
dal timer, la funzione "Timer" resta operativa. Quindi, se non si procede ad
alcuna modifica, a distanza di una settimana, alla stessa ora, avverrà l'accensione
(o spegnimento) del forno.
NOTA:
Se l'operatore forza l'accensione del forno quando il timer è
inserito, prima che sia raggiunto l'orario programmato, si ottiene la
normale accensione del forno, al raggiungimento dell'orario di accensione
impostato nel timer, tutto procede normalmente (il forno è già acceso
pertanto non viene data nessuna segnalazione acustica) stessa cosa se,
all'orario impostato come spegnimento il forno si trova già spento.
NOTA:
In T75E se avviene un'interruzione di energia elettrica a timer
inserito (Black-out), non si modifica alcun parametro l'importante è che
l'energia elettrica si ripristini prima dello scadere dell'ora di accensione. Su
TT96E e TT98E se avviene un'interruzione di energia elettrica a timer
inserito (Black-out) l'attrezzatura va riaccesa manualmente come descritto
in 3.2.
NOTA:
La centralina, con forno alimentato in stato di STOP, è dotata
di un timer interno dopo il quale spegne automaticamente il display. La
pressione di un qualsiasi tasto risveglia la centralina. Con interruttore
generale in posizione "1" e display spento assicurarsi che la centralina non
IT/6
è
comunque
attiva:
il
forno
è
comunque
attiva:
il
forno
L'allarme sonoro serve per segnalare che
si
accenderà
si
spegnerà

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

T64/eT75/eTt96/eTt98/e493100175000

Inhaltsverzeichnis