Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avviamento Dell'apparecchiatura - Moretti Forni T Serie Bedienungsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
trasportatore si può correre il rischio di essere trascinati e schiacciati dal
movimento dello stesso.
- In particolare il vetro del portello anteriore, le paratie laterali regolabili ed il
nastro
trasportatore,
si
dell'apparecchiatura, non toccarli assolutamente per non ustionarsi;
sovrapponendo più camere, quelle superiori possono scaldarsi, non toccare le
parti esterne per non ustionarsi.
I tre parametri da impostare che caratterizzano la cottura sono: la temperatura del
cielo, la temperatura della platea, il tempo di cottura (tempo di attraversamento
della pizza nella camera di cottura, direttamente dipendente dalla velocità del
nastro).
E' possibile memorizzare fino a 100 diversi programmi di cottura (20 in T64E) che
possono essere richiamati e/o modificati in ogni momento.
Tra le varie funzioni è presente quella di "Eco Stand-by" o, risparmio energetico,
con possibilità di fermo nastro da inserire nelle situazioni di pausa nella cottura,
quella di "Lock" che permette di bloccare una serie di operazioni in modo tale da
permettere l'utilizzo dell'apparecchiatura anche a personale non istruito, quella del
"Timer accensione" (solo T75E – TT96E - TT98E), che permette di programmare
l'accensione e lo spegnimento dell'apparecchiatura ad orari diversi per ciascun
giorno della settimana. E' presente la funzione: "Step" per cicli di cottura
discontinua. Inoltre, solo T75E – TT96E - TT98E, funzione "Start-stop" che attiva
il nastro solo al raggiungimento della temperatura di lavoro.
IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA E °C/°F:
Per effettuare l'impostazione della lingua (italiano, inglese, francese, tedesco e
spagnolo ecc.) vedere punto 3.2.15.
La centralina può essere impostata per la rappresentazione della temperatura in
gradi Centigradi o in gradi Fahrenheit. Per cambiare impostazione vedere punto
3.2.16.
3.2.1
IL DISPLAY
T75E- TT96E-TT98E (fig.28)
L'accensione delle apparecchiature T75E si effettua ruotando in posizione "1"
l'interruttore (fig.14 part.N); l'accensione di TT96E e TT98E si effettua premendo
il pulsante (fig.14 part.R).
All'accensione del quadro comandi dopo qualche secondo, in cui viene mostrato il
Logo della Ditta Costruttrice, compare una schermata come quella di fig.28.
NOTA:
In caso sia stato premuto il pulsante a fungo d'emergenza (fig.14
part.O) questo rimane compresso in posizione di sicurezza e non permette
l'accensione dell'apparecchiatura, per sbloccarlo ruotarlo in senso antiorario
1A) temperatura di set point / temperatura rilevata per il cielo
1B) temperatura di set point / temperatura rilevata per la platea
2) tempo di cottura (tempo attraversamento del prodotto nel forno)
3) riga di testo con messaggi di stato esplicativi
4) indicazione di stato del forno (inattivo/riscaldamento/in cottura)
5) indicazione modalità di lavoro (Manuale, Programma, Stand-by)
6) indicazione di stato della funzione "Timer Accensione"
7) indicazione di stato della funzione "Nastro Fermo"
8) indicazione di stato della funzione "Step"
9) indicazione di stato della funzione "Lock"
Al centro della schermata compare l'immagine del forno. Sopra e sotto questa
immagine sono visualizzate, in rosso, rispettivamente le temperature di setpoint del
cielo e della platea.
NOTA:
se all'accensione il display visualizza 1 temperatura (o 4
temperature in TT96E o TT98E) vedere punto 3.2.13 per impostare la
visualizzazione a 2 temperature.
A destra dell'immagine centrale del forno è posizionata l'indicazione, in rosso, del
tempo di cottura (baking time) sotto al quale vengono indicati messaggi generici
come data, ora, modello del forno, stato del forno, ecc... all'interno di una etichetta
di colore rosso.
A sinistra dello schermo sono disposte, a partire dall'alto, l'icona di stato del forno
rappresentata da un fulmine di colore grigio il quale indica che il forno è inattivo,
assume la colorazione rossa quando il forno è in riscaldamento e verde quando il
forno è pronto per la cottura. Sotto, l'icona della modalità di lavoro, può assumere
la lettera 'M' se è attiva la modalità manuale, la lettera 'P' se è inserito un
programma di cottura oppure il simbolo di un salvadanaio se è attiva la funzione
"Eco stand-by". Proseguendo verso il basso si trovano le icone di stato delle
funzioni "Timer Accensione", "Nastro fermo" e "Step" che sono grigie se la
relativa funzione è disabilitata, su sfondo arancione se la funzione è attiva. Infine
l'icona del lucchetto aperto indica che la funzone "Lock" è disabilitata; commuta in
una icona con lucchetto chiuso su sfondo arancione quando la funzione viene
attivata.
T64E (fig.29b)
L'accensione delle apparecchiature si effettua ruotando in posizione "1"
l'interruttore generale (fig.29b part.E).
All'accensione, nel pannello comandi si identificano i seguenti parametri:
A- temperatura cielo
B- temperatura platea
C- tempo di cottura impostato
D- display di stato, per la visualizzazione dello stato dell'attrezzatura o di
eventuali anomalie rilevate
scaldano
durante
il
funzionamento
3.2.2
LA TASTIERA
T75E-TT96E-TT98E (fig.29)
I tasti del quadro comandi il cui utilizzo verrà spiegato più avanti sono i seguenti:
10) - : diminuisci parametro
11) + : aumenta parametro
12) ↑ e ↓ : tasti SELEZIONE, freccia "Su/Giù"
13) Accesso al menu impostazioni ("Menu")
14) Gestione programmi P ("Program")
15) Ok, conferma selezione ("Ok confirm")
16) Annulla, torna indietro senza conferma ("Return")
17) Accensione ("Start")
18) Spegnimento ("Stop")
19) Attiva/Disattiva funzione Eco Stand-by ("Stand-by")
20) Funzione personalizzabile ("Hotkey")
NOTA:
LCD non TOUCH SCREEN. Eventuali pressioni sul display
possono danneggiarlo irreversibilmente compromettendo il corretto
funzionamento dell'intera attrezzatura.
T64E (fig. 29b)
I tasti disponibili a destra dei display e il cui utilizzo verrà spiegato più avanti,
sono i seguenti:
12) freccia su / +
13) freccia giù / -
14) freccia a destra
15 )freccia a sinistra
16) tasto OK
17) tasto Start/Stop
18) tasto programmazione P/Hotkey
19) tasto Eco Stand-by
20) tasto Lock
3.2.3

AVVIAMENTO DELL'APPARECCHIATURA

All'accensione il pannello comandi visualizza direttamente la schermata iniziale
dove compaiono le impostazioni relative all'ultima cottura effettuata (T75E-
TT96E - TT98E fig.28, T64E fig. 29b).
T75E- TT96E - TT98E:
L'icona della modalità di lavoro indica la modalità della precedente cottura:
manuale ("M") o da programma preimpostato ("P").
Se si desidera azionare il forno premere il tasto START (fig. 29 pos. 17): dopo
alcuni istanti la ventola interna al forno e le resistenze si attivano. Nel display
l'icona della temperatura inizia ad alternare la temperatura di setpoint di colore
rosso con quella misurata di colore bianco, a destra delle temperature compare
l'icona di un fulmine la cui intermittenza indica che c'è erogazione di potenza.
Contemporaneamente la barra dei messaggi indica che è iniziata la fase di
riscaldamento. Tale configurazione resterà presente fintanto che il forno non
raggiunge la temperatura di set point impostata.
Il nastro trasportatore, per impostazione predefinita viene attivato solo al
raggiungimento della temperatura di lavoro, come descritto in 3.2.11.
NOTA:
OGNI QUALVOLTA L'APPARECCHIATURA DEVE
RAGGIUNGERE
LA
ALL'ACCENSIONE CHE AL CAMBIO DI TEMPERATURA, LA
REGOLAZIONE ELETTRONICA HA BISOGNO DI ALCUNI MINUTI
PER CALIBRARSI PERFETTAMENTE SU DI ESSA, ASPETTARE CHE
LA TEMPERATURA SI SIA STABILIZZATA PRIMA DI INIZIARE AD
ESEGUIRE L'INFORNAMENTO ALTRIMENTI NON SI OTTERRA'
L'UNIFORMITA' E LA QUALITA' DI COTTURA OTTIMALE
NOTA:
se all'accensione non viene premuto il tasto START, il display
dopo un periodo limitato impostabile entra in modalità risparmio
energetico, annerendosi. E' sufficiente premere un tasto qualsiasi della
centralina per risvegliare il display e renderlo operativo.
NOTA:
Le temperature del cielo e della platea sono vincolate tra loro
con un range di 20°C (T75E) o 15°C (TT96E e TT98E) per garantire il
raggiungimento delle temperature per la cottura. E' possibile svincolare le
due temperature a discrezione dell'operatore, ma al di fuori del range di
20°C (T75E) o 15°C (TT96E e TT98E) non è più garantito il raggiungimento
delle temperature impostate (vedere punto 3.2.13).
T64E
Il display di stato (fig.29b part.D) segnala la modalità della precedente cottura:
manuale o programma preimpostato.
Se si desidera far partire la cottura premere il tasto "Start" (fig.29b part.17): le
resistenze, il nastro e la ventilazione interna all'apparecchiatura si attivano e il
display di stato (fig.29b part.D) mostrerà la scritta "HEAT" lampeggiante fino al
raggiungimeno della temperatura di set point impostata. A set point raggiunto il
display di stato scriverà "GO" inidcando la possibilità di iniziare la cottura. Il
puntino nei display delle temperature indica se c'è erogazione di potenza.
NOTA:
Le temperature del cielo e della platea (non vincolate tra loro)
possono avere un range massimo di 15° di differenza, oltre tale range non è
più garantito il raggiungimento delle temperature impostate e la piena
funzionalità dell'apparecchiatura.
IT/4
TEMPERATURA
IMPOSTATA,
SIA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

T64/eT75/eTt96/eTt98/e493100175000

Inhaltsverzeichnis