Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Moretti Forni T Serie Bedienungsanweisung Seite 40

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.2.4
IMPOSTAZIONE E MODIFICA DEI PARAMETRI DI COTTURA:
Funzione accessibile solo se non è stata attivata la funzione Lock !!
Se prima di attivare il forno si desidera cambiare l'impostazione dei parametri
(temperatura, tempo di cottura) agire sui tasti + e – per modificare la temperatura di
setpoint e sui tasti freccia su/giù per modificare il tempo di cottura.
Su T64E la selezione del parametro è indicata dal lampeggio del display
corrispondente; è possibile selezionare quattro paramentri: temperatura del cielo,
temperatura della platea, tempo di cottura e programma di cottura. Il parametro
selezionato inizia a lampeggiare. Alla selezione delle temperature del cielo e della
platea il display visualizza il valore di set point impostato. Alla selezione del
parametro programma di cottura i display delle temperature visualizzano i set point
impostati per quel programma.
Una volta selezionata la grandezza voluta, con i tasti freccia su e freccia giù ne
modifico il valore.
NOTA:
L'operazione di cui sopra può essere effettuata anche durante la
cottura e se ci si trova su di un generico programma si "esce" da questo e si
entra automaticamente in modalità "manuale".
Solo T75E- TT96E - TT98E: E' possibile scegliere il numero di temperature
visualizzate ed impostabili che possono essere 1, 2, o solo in TT96E e TT98E 4
temperature.
Per effettuare l'impostazione del numero di temperature vedere punto 3.2.13.
Settando il forno a 4 temperature lo scarto massimo tra cielo e platea è di 15°C
e tra le varie temperature è di 30°C (vedi esempio fig. 33).
- Massima temperatura di set point impostabile:
400 °C / 752°F (T75E) o 320°C / 608°F (TT96E TT98E-T64E).
- Minimo tempo di cottura:
2 minuti
(optional: T75E TT96E TT98E 45").
30 secondi (T64E)
- Massimo tempo di cottura:
20 minuti (optional T75E TT96E TT98E 10').
Il motoriduttore del nastro trasportatore è dotato di un retrocontrollo dei giri (solo
per T75E - TT96E - TT98E) che, indipendentemente dal peso presente sul nastro,
garantisce l'uniformità del tempo di passaggio
Per controllare il tempo di passaggio su T75E và misurato il tempo dal momento
dell'ingresso nel lato esterno della camera di cottura al momento di inizio uscita dal
lato esterno della camera di cottura.
Per controllare il tempo di passaggio su T64E - TT96E - TT98E và misurato il
tempo dal momento dell'ingresso nel lato interno della camera di cottura al
momento di inizio uscita dal lato interno della camera di cottura. E' anche possibile
impostare a zero il tempo di cottura e quindi il nastro resterà fermo.
3.2.5
ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA
T75E- TT96E - TT98E
Se all'accensione il forno si trova in modalità "manuale" o su di un programma
diverso da quello che si intende utilizzare, per richiamare il programma desiderato
premere il tasto P (fig.29 pos.14) che apre l'elenco dei programmi in ordine
numerico. Scorrere con i tasti freccia su/giù (fig.29 pos.12) fino al programma
desiderato e premere OK per mettere in esecuzione il programma scelto. I dati del
programma compariranno nel display. Se si desidera attivare la cottura premere il
tasto START (fig.29 pos.17).
Per eseguire una RICERCA PER NOME o per richiamare un programma utilizzato
recentemente vedere il punto 3.2.6.1.
NOTA:
L'operazione di cui sopra può essere effettuata anche durante la
cottura e se ci si trova su di un generico programma si "esce" da questo e si
entra automaticamente in modalità manuale.
NOTA:
Se non sono presenti programmi precaricati il display visualizza
il messaggio <LISTA VUOTA> per cui è necessario procedere con
l'inserimento di almeno un programma di cottura come descritto in 3.2.6.1.
T64E
Se all'accensione dell'apparecchiatura ci si ritrova in "MAN" (manuale) o su di un
programma diverso da quello che si vuole utilizzare, per scegliere il programma
desiderato selezionare il display di stato (part. D che inizierà a lampeggiere) con il
tasto "Freccia sinistra" (o "Freccia destra"); poi selezionare con i tasti "Freccia su"
o "Freccia giù" il programma desiderato indicato dalla dicitura "Pr". Mentre si
scorrono i programmi i display dei parametri temperatura cielo, temperatura platea
e tempo di cottura mostrano i valori impostati del programma selezionato.
Raggiunto il programma desiderato premere OK per confermare. Se non avviene la
conferma dopo alcuni secondi i display ritornano alla visualizzazione del
programma precedentemente impostato.
3.2.6
IMPOSTAZIONE "PROGRAMMI"
3.2.6.1 MODELLI T75E-TT96E-TT98E
L'utilizzo dei Programmi consente all'operatore di lavorare in modo "automatico",
cioè con la possibilità di salvare e/o richiamare una configurazione di parametri
precedentemente impostata.
NOTA:
Ogni programma è identificato da un nome univoco per cui non
possono esistere più programmi con lo stesso nome.
La presenza di un programma in esecuzione viene mostrata nell' icona di stato
dal simbolo "P" e nella barra dei messaggi dal nome del programma stesso.
Per la gestione dei Programmi accedere al menù dedicato. Premere il tasto
MENU, selezionare la voce "Programmi" con i tasti freccia su/giù quindi
premere OK per accedere ai sottomenù.
Sul display, scorrendo la lista con i tasti freccia su/giù si possono selezionare le
seguenti voci:
-
"Recenti": mostra elenco degli ultimi programmi utilizzati
-
"Ricerca per nome": ordina i programmi a partire dalla lettera desiderata
-
"Inserisci nuovo": avvia la procedura per la creazione di un nuovo
programma
-
"Modifica": avvia la procedura per la modifica di un programma esistente
-
"Elimina": avvia la procedura per l'eliminazione di un programma
esistente
-
"Importa USB": avvia la procedura per la importazione nella memoria
interna di programmi memorizzati su un dispositivo USB esterno
-
"Esporta USB": avvia la procedura per la copia dei programmi esistenti
nella memoria interna su un dispositivo USB esterno
RECENTI
E' la funzione che elenca gli ultimi programmi utilizzati. Selezionare il
programma desiderato con i tasti freccia su/giù quindi premere OK per metterlo
in esecuzione. Premere START per avviare la fase di riscaldamento/cottura con i
parametri del programma selezionato.
RICERCA PER NOME
E' la funzione che elenca in ordine alfabetico tutti programmi presenti in
memoria a partire dalla lettera scelta tramite i tasti freccia su/giù. Confermare la
lettera scelta con OK. Selezionare il programma desiderato con i tasti freccia
su/giù quindi premere OK per metterlo in esecuzione. Premere START per
avviare la fase di riscaldamento/cottura con i parametri del programma
selezionato.
INSERISCI NUOVO
Funzione accessibile solo se non è stata attivata la funzione Lock !!
L'inserimento di un nuovo programma può avvenire in due modalità:
-
Memorizzazione diretta
-
Inserimento da menu "Programmi"
Con forno in modalità "manuale", l'operazione di memorizzazione diretta
permette di associare un nome al set di parametri che si sta utilizzando. Per
effettuare la memorizzazione diretta tenere premuto per alcuni istanti il tasto "P"
quando il display visualizza la schermata principale contenente i parametri di
cottura da memorizzare.
In alternativa si può inserire un nuovo programma da menu "Programmi":
premere il tasto MENU, selezionare la voce PROGRAMMI, premere OK,
selezionare INSERISCI NUOVO e premere OK per avviare la procedura di
inserimento.
In entrambi i casi si accede alla schermata di inserimento del nome (fig. 30a). Un
cursore lampeggiante nella parte superiore del display indica che si deve inserire
la prima lettera del nome. Selezionare la lettera desiderata con i tasti freccia
su/giù quindi premere OK per confermare. Inserire il secondo carattere e così
via. Nel caso in cui ci sia la necessità di cancellare l'ultima lettera inserita
scorrere l'elenco fino a "DEL" quindi premere OK oppure premere MENU tante
volte quanti sono i caratteri da cancellare. Per terminare l'inserimento del nome e
passare all'inserimento dei parametri di cottura scorrere l'elenco fino a "END"
quindi premere OK oppure, in alternativa, premere il tasto P. Si accede così
all'inserimento delle temperature di setpoint e del tempo di cottura (fig. 30b).
Effettuare la modifica delle temperature con i tasti "+" e "-", usare la coppia di
tasti superiori "+" e "-" per la temperatura del cielo e la coppia inferiore "+" e "-
" per modificare la temperatura della platea. Proseguire con la modifica del
tempo di cottura con i tasti TEMPO freccia su/giù e poi confermare i parametri
inseriti con il tasto OK.
Se è attiva la visualizzazione ad 1 temperatura, la temperatura impostabile è una
soltanto. E' possibile usare entrambe le coppie di tasti "+" e "-" per modificare
questa temperatura. Vedere Par. 3.2.13.
NOTA:
se dalla schermata principale si accede alla schermata di
inserimento programmi su pressione prolungata del tasto P (metodo di
memorizzazione diretto) i parametri di cottura non sono modificabili!!
A questo punto viene proposta la schermata di riepilogo del programma (fig.
30c). Premere OK per salvare il programma e metterlo in esecuzione.
Premere RETURN più volte per tornare alle schermate precedenti senza salvare.
MODIFICA
Funzione accessibile solo se non è stata attivata la funzione Lock !!
La modifica di un programma può avvenire in due modalità:
-
Modifica diretta
-
Modifica da menu "Programmi"
Con forno in modalità "Programmi", eseguire l'operazione di modifica diretta
tenendo premuto per alcuni istanti il tasto "P" finchè il display visualizzerà la
schermata di modifica contenente i parametri del programma corrente.
In alternativa si può modificare un programma esistente dal menu "Programmi":
premere il tasto MENU, selezionare la voce "Programmi", premere OK,
selezionare "Modifica", confermare con OK. Selezionare la lettera desiderata,
confermare con OK. Comparirà a questo punto la lista dei programmi a partire
IT/5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

T64/eT75/eTt96/eTt98/e493100175000

Inhaltsverzeichnis