Herunterladen Diese Seite drucken

WMF ESPRESSO PRO Bedienungsanleitung Seite 141

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
b) Tenere premuto il pulsante dell'acqua
calda per avviare l'erogazione continua
dell'acqua. L'erogazione dell'acqua si inter-
rompe quando si rilascia il pulsante. La
quantità massima di acqua che può essere
prelevata è di 300 ml.
6| L'ESPRESSO PERFETTO
Un espresso perfetto è più di un semplice caffè
ridotto ma forte: è caratterizzato da una crema
vellutata e dorata, una corposità piena, un per-
fetto equilibrio di acidità, dolcezza, amarezza
e un aroma complesso. È il risultato di un'inte-
razione perfetta di numerosi fattori: dalla sele-
zione dei chicchi di caffè alla giusta quantità di
macinatura e al tempo di pre-infusione. In que-
sto capitolo viene spiegato ciò che rende per-
fetto l'espresso e quali passaggi e impostazioni
sono necessari per creare l'espresso perfetto con
il prodotto WMF Espresso Pro.
Chicchi di caffè
La scelta dei chicchi di caffè è fondamentale
per il gusto dell'espresso. Le due varietà princi-
pali sono l'Arabica e la Robusta. I chicchi di Ara-
bica sono caratterizzati da sapori più complessi
e da un'acidità pronunciata. I chicchi di Robusta
invece hanno un gusto più deciso, contengono
più sostanze amare e forniscono una crema più
densa e stabile. Una classica miscela di chicchi
per espresso è composta per il 70% da Arabica e
per il 30% da Robusta.
La tostatura incide significativamente sul gusto.
Le tostature chiare sono fruttate e acide, ma
sono meno adatte all'espresso perché mancano
della profondità e dell'intensità necessarie. Le
tostature medie sono equilibrate e aromatiche,
ideali per un espresso armonioso. Le tostature
scure sono intense, forti e meno acide, tipiche di
un espresso italiano.
Consigliamo i chicchi di caffè "WMF Espresso
3 – Premium Mild". Questa miscela 70/30 di
chicchi tostati scuri è delicata ed equilibrata,
a bassa acidità ed è apprezzata per la crema
dorata e di lunga durata. Presenta un retrogusto
di caramello e nocciola squisito.
Se siete alla ricerca di un espresso con una cor-
posità decisa e di carattere e una nota di cioc-
colato, il "WMF Espresso 4 – Premium Intense"
con miscela 50/50 e tostatura scura è ciò che fa
per voi.
Al momento dell'acquisto, prestare atten-
zione alla data di tostatura e, se possibile, uti-
lizzare chicchi appena tostati. Inoltre, i chicchi
devono essere tostati in modo uniforme e non
danneggiati. Conservare i chicchi in un con-
tenitore ermetico in un luogo fresco e buio
(non in frigorifero) per preservarne l'aroma. È
meglio riempire il contenitore dei chicchi solo
con la quantità che verrà consumata nelle ore
successive.
dureza del agua
La durezza dell'acqua incide significativamente
sul gusto dell'espresso. L'acqua troppo dura
può aumentare l'amarezza e intaccare la crema,
mentre l'acqua troppo morbida può far appa-
rire il sapore piatto e amaro. La durezza ottimale
per l'espresso è di 7 – 8 °dH (grado di durezza
tedesca). Informarsi sulla durezza dell'acqua di
rubinetto presso la centrale idrica competente
o l'amministrazione comunale. Se necessa-
rio, utilizzare un filtro dell'acqua per regolare la
durezza dell'acqua o un'acqua minerale speciale.
Tempo di estrazione
Il tempo di estrazione ideale per un espresso è di
20-30 secondi, il tempo ottimale è 25 secondi.
Un tempo di estrazione troppo breve porterà a
un caffè sottoestratto: l'espresso risulta amaro
e poco aromatico. La crema è molto chiara e si
scioglie rapidamente. Un tempo di estrazione
troppo lungo, invece, comporta un caffè sovra-
estratto: in questo caso l'espresso è acquoso
e aspro. La crema è marrone scuro e piena di
bolle. Il tempo di estrazione viene regolato
regolando il grado di macinatura.
Pressione di infusione
La pressione di infusione ottimale per la prepa-
razione dell'espresso è di 7 – 11 bar, idealmente
141

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

3200002645