Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ultradent Genius Bedienungsanleitung Seite 80

Endodontic motor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
4-
FWD/REV (Avanti/indietro): consente al motore di passare dalla rotazione avanti alla rotazione inversa (la rotazione
inversa termina al cessare del segnale acustico).
AR MODE: permette di impostare il tipo di inversione automatica:
5-
"STP" - Autoreverse disabilitata:
A.
il motore si ferma senza passare alla rotazione inversa (Fig. 8).
B.
"AR" - Autoreverse standard:
quando il file raggiunge il valore di torque impostato, il motore passa alla rotazione inversa fino a quando viene fermato. Al
riavvio, ruoterà in avanti. Nota: questa funzione viene applicata solo se il torque non è impostato sul valore massimo (Fig. 9).
C.
"SAR" -Special autoreverse:
quando il file raggiunge il valore di torque impostato, il motore passa alla rotazione inversa fino a quando il file viene rilasciato.
Quindi, il motore ritorna alla rotazione in avanti. Nota: questa funzione viene applicata solo se il torque non è impostato sul
valore massimo (Fig. 10).
Nota: un segnale acustico informa l'utente quando il torque applicato raggiunge il 75% del valore impostato e, di nuovo,
quando il torque applicato supera il valore impostato.
Verificare sempre i valori impostati prima di utilizzare il dispositivo. L'uso improprio può causare lesioni fisiche.
b. Modalità reciprocante
Ciascun programma è stato configurato dal produttore con informazioni identiche (Fig. 11):
• rapporto di riduzione: 8:1;
• rotazioni/minuto: 350 rpm;
• valore angolare nella rotazione in avanti: 90°;
• valore angolare nella rotazione inversa: 30°.
I parametri indicati sono riportati solo come esempio. Per ridurre al minimo il rischio, rispettare
scrupolosamente le raccomandazioni sulla velocità indicate dal produttore dello strumento rotante e del
contrangolo in uso
La prima linea sul display indica:
• la modalità attualmente in uso: "reciprocante/rotante";
• il programma: da P1 a P10.
La seconda linea sul display indica:
• il rapporto di riduzione del contrangolo (a sinistra).
Il pulsante "Ratio" seguito dai pulsanti +/- permette di modificare il rapporto di riduzione del contrangolo.
• L'angolo di rotazione in direzione oraria (a destra).
Il pulsante "FWD" seguito dai pulsanti +/- permette di regolare il valore angolare della rotazione in avanti.
La terza linea sul display indica:
• la velocità attualmente impostata (a sinistra).
Il pulsante "RPM" seguito dai pulsanti +/- permette di regolare la velocità.
• L'angolo di rotazione in direzione antioraria (a destra).
Il pulsante "REV" seguito dai pulsanti +/- permette di regolare il valore angolare della rotazione inversa.
• Programmazione del dispositivo:
RATIO (RAPPORTO): permette di impostare il rapporto di riduzione del contrangolo. I possibili rapporti di riduzione
1-
sono mostrati nella tabella seguente:
1:1
RPM +/-: permette di impostare la velocità di rotazione del motore. Fare riferimento alla tabella seguente:
2-
1:1
1000
1500
2000
2500
3000
3500
4000
4500
RPM
5000
5500
6000
6500
7000
7500
8000
8500
9000
8
Manuale operativo ● Micromotore endodontico Genius
www.ultradent.com
o www.satelec.com/documents.
6:1
8:1
Tasso di riduzione
6:1
150
200
250
300
350
400
450
500
550
600
650
700
750
800
850
900
950
● J28622 ● V4 ● (16) ● 10/2016 ● NO69IT010F
®
16:1
20:1
8:1
16:1
125
100
150
150
200
200
250
250
300
300
350
350
400
400
450
450
500
500
550
550
600
600
650
700
750
800
850
900
32:1
20:1
32:1
100
100
120
150
150
175
200
180
250
200
280
250
300
280
350
300
400
450
500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis