Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzioni Aggiuntive; Consigli Per La Preparazione - Redmond RMK-M911E Betriebsanleitung

Multikitchen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
• È necessario considerare che durante la prima ora di funzionamento di programma si svolge la fase di riposo della pasta
e successivamente parte la panificazione.
• Prima di utilizzare la farina si raccomanda di setacciarla per arrichirla di ossigeno e l' e liminazione di sostanze estranee.
• Non si raccomanda l'utilizzo della funzione "Time Delay", dal momento che può influenzare la qualità di panifica zione.
• Non aprire il coperchio della multicucina prima della fine del processo di panificazione! Da questo dipende la qualità di
prodotto.
• Per la riduzione del tempo e la semplificazione del processo di cottura raccomandiamo d'usare le miscele pronte per la
preparazione del pane.
Programma "DESSERT"
Si raccomanda per la preparazione di divesrsi dessert con frutta e frutti di bosco. Il tempo di cot tura impostato è di 1 ora. È
possibile la regolazione manuale del tempo di cottura da 5 minuti fino a 4 ore con intervalli di 5 minuti.
Programma "QUICK COOK"
Il programma di cottura veloce di riso, di pappe frolle da grani mondati. In questo programma non sono disponibili la rego-
lazioni del tempo di cottura e la funzione "Time Delay".
III. FUNZIONI AGGIUNTIVE
• La preparazione fondue
• La funzione di friggitrice
• La preparazione di ricotta, formaggio
• La pasterizzazione di prodotti liquidi
• Il riscaldamento di prodotti per bambini
• La sterilizzazione di stoviglie e di oggetti di igiene personale
IV. GLI ACCESSORI AGGIUNTIVI
Acquistare gli accessori aggiuntivi per la multicucina REDMOND RMK-M911E, sapere delle novità dei prodotti REDMOND è
possibile sul sito www.redmond.company o nei punti vendita dei distributori ufficiali.
V. PULITURA E MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
Prima di pulire l'aparecchio verificare che l'apparecchio sia stato staccato dalla rete elettrica e si è raffreddato completamente.
Utiliz zare un panno morbido e posterior non posterio per il lavaggio di stoviglie. Raccomandiamo di effettuare la pulizia
dell'apparecchio subito dopo l'uso.
Per la pulizia è vietato d'usare le sostanze abrasive, le spugne con il rivestimento posterio e sostanze chimiche aggressive. È
vietato di immergere il corpo di apparecchio in acqua oppure metterlo sotto il corrente d'acqua.
Prima del primo utilizzo oppure per l' e liminazione di odori dopo la cottura raccomandiamo di far bollire per 15 minuti mezzo
limone nel programma "STEAM".
Il vaso, il coperchio alluminiсo interno e la valvola a vapore vanno lavati dopo ogni utilizzo. La tazza pupuòesere lavata in
lavastoviglie. Dopo il lavaggio asciugare bene la tazza.
Per la pulitura del coperchio di alluminio interno:
1. Aprire il coperchio della multicucina.
2. Dalla parte interna del coperchio premere contemporaneamente verso il centro i due fissaggi di posteri.
3. Senza forzare i tirare il coperchio di alluminio verso di se e in basso per staccarlo da coperchio principale.
4. Strofinare le superfici di etrambi I coperchi con panno umido oppure con una salvietta. In caso di necessità lavare il
coper chio staccato sotto acqua corrente ed usare detersivo per stoviglie. Non si raccomanda di lavore in lavastoviglie.
5. Rimontare il coperchio seguente le stesse operazioni all'inverso. Inserire il coperchio di alluminio nei vani predisposti
di fissaggio, unire con il coperchio esenziale e premere leggermente su fissatori fino allo scatto. Il coperchio di allumi-
nio deve essere fissato saldamente.
La valovola a vapore è installata in un vano posteri sul coperchio posterio dell'apparecchio ed è composta p da due parti: il
disco esterno e la base. Per la pulitura della valvola:
1. Tirare accuratamente verso di se e verso l'alto e verso il disco esterno, come è dimostrato nel disegno
2. Sulla parte interna del disco girare in senso antiorario la parte principale della valvola (in direzione
e rimuoverla.
42
3. Accuratamente staccare la gomma dalla valvola. Lavare le tutte parti della valvola seguendo le istruzioni di cui sopra.
ATTENZIONE! Per evitare la deformazione della gomma della valcola è vietato piegarla e allungarla.
4. Rimontare la gomma al posto, unire le calette della parte essenziale con le sporgenze relative sulla parte interna del
disco e girare in senso orario (in direzione
esterno deve sporgere all'indietro per estrarrlo).
La condensa, che si forma durante la cottura, in questo modello si accumula in una cavità specale sul corpo dell' apparecchio
intorno alla tazza e scende nel contenitore posterior nella parte posterior dell'apparecchio.
1. Aprire il coperchio, estrarre la tazza. In caso di necessità sollevare leggermente la parte anteriore dell'apparecchio affichè
la condensa scenda nel contenitore.
2. Rimuovere il contenitore, tirandolo leggermente per sporgenza verso di se.
3. Svuotare la condensa, lavare il contenitore e rimetterlo a posto.
4. Rimuovere la condensa rimasta nella cavità intorno alla tazza con una salvietta da cucina.
VI. CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE
Errori durante la preparazione e metodi di risoluzione
In questo paragrafo sono riportati gli errori più comuni commessi durante la cottura nella multicucina, esaminare le poten-
ziali cause e possibili rimedi.
LA PIETANZA NON È COTTA COMPLETAMENTE
Possibili motivi
Avete dimenticato di chiudere il coperchio dell' a pparecchio
o non lo avete chiuso bene, perciò la temperatura di cottura
non era sufficientemente alta
Il recipiente e la resistenza non sono a stretto contatto,
perciò la temperatura di cottura era sufficientemente alta
La selezione sbagliata degli ingredienti del piatto. Gli ingre-
dienti non sono adatti per la cottura con il metodo di cottu-
ra selezionato da voi o avete scelto il programma di cottura
sbagliato.
Gli ingredienti sono tagliati troppo grossolanamente, viola-
ti gli proporzioni d'inserimento delle pietanze.
Avete impostato sbagliatamene il tempo di cottura (non avete
calcolato bene).
La variazione della ricetta da voi selezionata non è adatta
per la cottura in questa multicucina
Con la cottura di cottura al vapore: la quantità d'acqua nel
recipiente è insufficiente, per fornire la densità del vapore
sufficiente
Avete versato troppo olio vegetale nel
recipiente
Durante frittura
Eccesso dell' u midità nel recipiente
Con la bollitura nell' a cqua: evaporizzazione del brodo con la
cottura dei cibi con livello di acidità elevata
A4
.
) fino alla fine
). Installare la valvola nel vano sul coperchio dell'apparecchio (il disco
Rimedi
Non aprite il coperchio durante la cottura della multicucina senza bisogno.
Chiudete il coperchio fino a click. Assicuratevi, che niente non fastidisce
alla buona chiusura del coperchio dell'apparecchio e la gomma di guarni-
zione sul coperchio interno non è deformata
Il recipiente deve essere impostato nel corpo dell'apparecchio dritto, a
stretto contatto del fondo con il disco di riscaldamento.
Assicuratevi, che nella camera lavorativa della multicucina non sono presen-
ti gli oggetti estranei. Non ammettete che il disco di riscaldamento si sporca
È desiderabile usare le ricette approvate (adattate per questo modello
dell' a pparecchio). Usate le ricette veramente fidabili.
La selezione degli ingredienti, il metodo di taglio, le proporzioni d'inse-
rimento, la selezione del programma e il tempo di cottura devono corris-
pondere alla ricetta selezionata
Versate l' a cqua nel recipiente rigorosamente di volume raccomandato. Se
avete dubbi, controllate il livello d' a cqua durante il processo di cottura
Con la frittura normale è sufficiente, che l' o lio copre il fondo del recipiente
ad un strato sottile.
Con la frittura nell' o lio seguite le istruzioni della ricetta corrispondente
Non chiudete il coperchio della multicucina con la frittura, se non è stato
indicato nella ricetta. I cibi surgelati prima della frittura obbligatoriamente
scongelate e scolate
Alcuni cibi necessitano di elaborazione prima della cottura: lavaggio, so
frittura etc. Seguite le raccomandazioni della ricetta da voi sezionata

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis