Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Redmond RMK-M911E Betriebsanleitung Seite 40

Multikitchen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
In alcuni programmi automatici il conteggio del tempo restante parte soltanto dopo il raggiungimento della temperature
prevista dal programma. Ad esempio, dopo aver versato dell'acqua e impostato il programma "STEAM" che prevede un tempo
di 5 minuti, la partenza del programma e il conteggio del tempo rimanemte inizieranno solo dopo la bollitura dell'acqua e la
comparsa della giusta quantità di vapore.
Nel programma "PASTA" il conteggio del tempo rimanente inizierà dopo la bollitura dell'acqua e della conseguenteseconda
premuta del tasto "Start".
Funzione MASTERFRY A5
La multicucina REDMOND RMK-M911E è dotata di elemento riscaldante mobile. Grazie a questo ora potete usare nella
multicucina non solo il recipiente, ma anche la padella (presente nella dotazione alla consegna).
Per la prendere la pinza usate obbligatoriamente il guanto termoisolante. È vietato toccare il disco riscaldante con le mani
indipendentemente dalla sua posizione!
Per sicurezza cambiando la posizione dell'elemento riscaldante usate la pinza (presente nella dotazione alla consegna).
Per impostare l' e lemento riscaldante nella posizione più alta alzatelo accuratamente fino al blocco e girate leggermente in
senso antiorario fino al fissaggio sicuro dei fissatori nei fori sui lati del volume lavorativo.
Per impostare l' e lemento riscaldante nella posizione più bassa alzatelo, fino a che i fissatori escano dai fori sui lati del volume
lavorativo e girando leggermente in senso orario abbassate accuratamente.
Non provate a cambiare il posizione del elemento riscaldante se l'apparecchio è attaccato alla corrente elettrica!
È vietato chiudere il coperchio dell'apparecchio se l'elemento riscaldante è impostato nella posizione alta.
Per la cottura nella multicucina usate solo la padella presente nella dotazione alla consegna.
Funzione "Time Delay" ("Avvio ritardato")
Questa funzione consente di impostare il tempo al termine del quale il piatto sarà pronto (compreso il tempo di preparazione).
Il tempo può essere impostato ad intervallic di 10 minuti fino a 24 ore. Tenete presente che il tempo di avvio ritardato deve
essere maggiore del tempo do cottura previsto dal programma, altrimenti il programma parte subito dopo aver premuto il
tasto "Start".
Potete impostare l'avvio ritardato dopo la selezione del programma automatic, impostazione della temperature e del tempo
di cottura:
1. Premendo il testo "Time Delay" impostate il tempo di avvio ritardato. Sul display compare la scritta "Time Delay" e il
timer inizia a lampeggiare.
2. Premendo il tasto "Hour" impostate le ore fino a 24 ore. Tenendo il tasto premuto per alcuni seconi, inizia il conteggio
veloce delle ore.
3. Premendo il tasto "Min" impostate I minuti. Tenendo il tasto premuto per alcuni seconi, inizia il conteggio veloce dei
minuti.
4. In caso di necessità impostare il tempo di cottura inferior a una ora tenendo premuto il tasto "Hour" fino all'azzeramen-
to, quindi premendo il tasto "Min" impostare il tempo necessario
5. Per annullare le impostazioni premere il tasto "Reheat/Cancel", quindi ricominciate l'impostazione.
6. Al termine dell'impostazione del tempo premete e tenete premuto per alcuni secondi il tasto "Start". Si accende l'indi-
catore della funzione "Time Delay" e inizia il conto alla rovescia del tempo.
7. Al termine del tempo impostato il iatto sarà pronto. Al termne del programma si avvia automaticamente la funzione
tenuta in caldo (auto riscaldamento) e si accende l'indicatore del tasto "Reheat/Cancel".
8. Per disattivare l'auto riscaldamento premeteil tasto "Reheat/Cancel", l'indicaore del tasto di spegne.
La funzione avvio ritardato è disponibile in tutti I programmi automatici, ad eccezione dei proggrammi "FRY", "PASTA" e "QUICK COOK".
Si raccomando di non utlizzare la funzione "Time Delay", se la ricetta prevede ingredienti tipo latticini e altri prodotti deperi-
bili (uova, latte fresco, carne, formaggio ecc.).
Nell'impostazione del tempo nella funzione "Time Delay" tenere presente che il calcolo del tempo nel programma "STEAM"
inizia solo dopo il raggiungimento da parte della multicucina della temperatura richiesta (dopo la bollitura dell'acqua).
Funzione di tenuta in caldo dei piatti pronti "Keep Warm" (Tenuta in caldo)
Si avvia automaticamente alla fine del programma di cottura e consente di mantenere la temperatura dei piatti pronti fra
70-75°C per 24 ore. Quando la funzione è attiva si accende l'indicatore del testo "Reheat/Cancel", sul display viene visualiz-
40
zato il tempo progressivo. In caso di necessità a l'autoriscaldamento può essere disattivato, tenendo premuto per alcuni secondi
il tasto "Reheat/Cancel".
Disattivazione preventive del autoriscaldamento
L'avvio della funzione tenuta in caldo a fine programma non è sempre utile. Per questo nella Multicucina REDMOND RMK-
M911E è prevista la possibilità di disattivare questa funzione al momento dell'impostazione del programma di cottura. Per
fare ciiò al momento della partenza o durante il funzionamento del programma tenete premuto per alcuni secondi il tasto
"Menu/Keep Warm", fino a quando l'indicatore del tasto "Reheat/Cancel" si spenge. Per attivare di nuovo l'autoriscaldamento,
premere il tasto "Menu/Keep Warm" ancora una volta (si accende l'indicatore del tasto "Reheat/Cancel").
Funzione di riscaldamento dei piatti
La multicucina REDMOND RMK-M911E può essere utilizzata per riscaldare piatti freddi. Occorre per questo:
• Disporre I prodotti nella tazza, insirire la tazza all;interno del corpo dell'apparecchio.
• Chiudere il coperchio, collegare il cavo alla presa di corrente.
• Tenete premuto per alcuni secondi il tasto "Reheat/Cancel" fino che non sentite un segnale acustico. Si accende l'indica-
tore del tasto corrispondente sul display. Il timer inizia il conto del tempo di riscaldamento.
L'apparecchio riscalda il piatto fino a 70-75°C e lo mantiene caldo fino a 24 ore. In caso di necessità, il riscaldamento si può
interrompere tenendo premuto per alcuni secondi il tasto "Reheat/Cancel", fino allo spegnimento dell'indicatore sul display
e sul tasto.
Anche se la multicucina può mantenere il piatto In caldo fino a 24 ore, si consiglia ti tenere I piatti in caldo per non più di 2-3
ore, dal momento che un tempo superiore pupuòmodificare le caratteristiche e il sapore dei prodotti.
Regole generali di utilizzo dei programmi automatici
1. Preparare e (dosare) gli ingredient necessari.
2. Sistemare gli stessi nella tazza della multicucina in base al programma di cottura e inserite la tazza all'interno dell'ap-
parecchio. Fate attenzione a che gli ingredienti, compresi I liquidi, non superino il livello massimo indicato all'interno
della tazza. Assicurarsi che la tazza sia stata inserita correttamente e sia a stretto contatto con la resistenza.
3. Chiudere il coperchio fino a sentire lo scatto. Collegare l'apparecchio alla presa di corrente.
4. Premendo il tasto "Menu/Keep Warm" selezionare il programma necessario di cottura (sul display si accende il corris-
pondente indicatore).
5. Se non vi soddisfa il tempo di cottura impostato automaticamente, potete variarlo premendo i tasti "Hour" e "Min".
6. In caso di necessità impostate il tempo di avvio ritardato. La funzione "Time Delay" non è disponibile per i programmi
"FRY", "PASTA" e "QUICK COOK".
7. Per l'avvio del programma di cottura premere per alcuni secondi il tasto "Start", fino a che non si accendono gli indica-
tori dei tasti "Start" e "Reheat/Cancel". Il programma parte e viene visualizzato il tempo di cottura rimanente. Nel pro-
gramma "STEAM", il conteggio del tempo rimanente inizia dopo l' e bollizione dell'acqua e la formazione della quantitè
sufficiente di vapore all'interno della tazza, nel programma "PASTA" dopo l' e bollizione dell'acqua, l'aggiunta di pasta
nella tazza e il nuovo avvio del tasto "Start".
8. In caso di necessitè si pupuòdisattivare preventivamente la funzione di tenuta in caldo, tenendo premuto per alcuni
secondi "Menu/Keep Warm" fino allo spegnimento dell'indicatore del tasto "Reheat/Cancel". Premendo successivamente
il tasto "Menu/Keep Warm" si riavvia la funzione in oggetto. La funzione autoriscaldamento non è dissponibile per i
programmi "YOGURT/DOUGH" e "BREAD".
9. Fine del programma di cottura è scandita da un segnale acustico. Quindi, a seconda del programma impostato o delle
impostazioni correnti, l'apparecchio passa al regime di autoriscaldamento (si accende l'indicaore del tasto "Reheat/
Cancel", o al regime di attesa (lampeggia l'indicatore del tasto "Start").
10. Per annullare il programma selezionato, interrompere il processo di cottura o il riscaldamento, tenete premuto per
alcuni secondi il tasto "Reheat/Cancel".
Per l'ottenimento di buoni risultati raccomandiamo di usare le ricette proposte nel ricettario incluso nella multicucina REDMOND
RMK-M911E, creato apposta per questo modello. Nel caso, secondo voi inon sia stato ottenuto il risultato atteso con I program-
mi automatici, usare il programma universal "MULTICOOK" dotato di un apmio orizzonte di impostazioni manuali, che vi darà
la possibilità di spaziare nei vostri esperiemnti culinari.
Programma "MULTICOOK"
Questo programma è indicato per la preparazione praticamente di tutti i piatti, secondo i parametri di temperatura e di
tempo impostati dall'utente. Grazie al programma "MULTICOOK" la multicucina REDMOND RMK-M911E pupuòsostituire una

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis