Valvola riduttrice di pressione NeoFlow
5.3
Assemblaggio
5.3.1
Preparazione
► Assicurarsi che prima dell'installazione tutti i componenti siano puliti. Le tubazioni devono essere libere da trucioli, calce e altri
depositi.
► Per evitare la contaminazione occorre accertarsi che tutti i raccordi siano stati disinfettati.
► Accertarsi che il tipo di valvola riduttrice di pressione NeoFlow sia idonea per le condizioni operative, vedere etichettatura tipo.
L'utilizzo in caso di condizioni operative non idonee può dar luogo a danni.
► Prima dell'installazione, verificare che non vi siano danni. Non utilizzare il prodotto se danneggiato o difettoso.
5.3.2
Installazione in condotta
Utensili necessari
Chiave per viti/chiave a tubo (serie completa)
•
Cacciavite a taglio
•
Chiave dinamometrica
•
Chiave a brugola (con testa a sfera, serie completa)
•
ATTENZIONE!
Le forze che agiscono sulla condotta possono causare danni!
Pericolo di lesioni e/o danni materiali a causa di perdite nella condotta.
► In caso di dilatazione termica nella condotta, ridurre le forze utilizzando punti fissi adeguati.
Posizione di fissaggio
Le posizioni di fissaggio A e B sono consigliate (segno di spunta verde). Le posizioni di fissaggio C e D non sono consigliate (croce
rossa).
► Osservare la direzione del flusso, si veda freccia direzionale.
A.
Posizione di fissaggio 1
► Per condotte verticali, il flusso deve avvenire esclusivamente verso l'alto.
Posizione di fissaggio 2
► Per condotte orizzontali, il pilota deve trovarsi in alto (deviazione angolo max. +/-30°).
192
30°
B.
30°
C.
Manuale instruzione d'uso e manutenzione
D.