5. Svitare la staffa del binario di guida fissato prov-
visoriamente, applicarla alla sommità dei binari di
guida, ed infine fissarla fermamente alla parete
del serbatoio.
I binari di guida non devono presentare
gioco assiale, che produrrebbe un fun-
Nota
zionamento rumoroso della pompa.
6. Prima di calare la pompa nel serbatoio, rimuo-
vere gli eventuali detriti presenti al suo interno.
7. Montare l'attacco di guida sulla bocca di mandata
della pompa. Far quindi scorrere l'attacco di
guida verso il basso sui binari di guida e calare la
pompa nel serbatoio mediante una catena fissata
alla maniglia della pompa. Quando la pompa rag-
giunge il basamento dell'accoppiamento automa-
tico, la pompa si collegherà fermamente in modo
automatico.
8. Fissare l'estremità della catena ad un apposito
gancio posto sulla sommità del serbatoio, in
modo tale che la catena non possa entrare in
contatto con il corpo pompa.
9. Regolare la lunghezza del cavo motore, avvol-
gendolo ad un apposito raccoglitore, per assicu-
rarsi che non venga danneggiato durante il fun-
zionamento. Fissare il raccoglitore ad un gancio
idoneo alla sommità del serbatoio. Verificare che
i cavi non presentino curve brusche o non siano
schiacciati o pizzicati.
10. Collegare il cavo motore ed il cavo di monitorag-
gio, se presente.
Sistema con accoppiamento automatico
"ad aggancio", vedere fig. B a pagina 571.
Procedere come segue:
1. Montare la traversa nel serbatoio.
2. Montare il pezzo adattato del tubo per la parte
mobile dell'accoppiamento automatico
"ad aggancio" alla bocca di mandata della
pompa.
3. Fissare un anello ed una catena alla parte mobile
dell'accoppiamento automatico "ad aggancio".
4. Prima di calare la pompa nel serbatoio, rimuo-
vere gli eventuali detriti presenti al suo interno.
5. Calare la pompa nel liquido con l'ausilio di una
catena fissata alla maniglia della pompa.
6. Fissare l'estremità della catena ad un apposito
gancio posto sulla sommità del serbatoio, in
modo tale che la catena non possa entrare in
contatto con il corpo pompa.
7. Regolare la lunghezza del cavo motore, avvol-
gendolo ad un apposito raccoglitore, per assicu-
rarsi che non venga danneggiato durante il fun-
zionamento. Fissare il raccoglitore ad un gancio
idoneo alla sommità del serbatoio. Verificare che
i cavi non presentino curve brusche o non siano
schiacciati.
8. Collegare il cavo motore ed il cavo di monitorag-
gio, se presente.
8.2 Installazione sommersa autoportante
Le pompe per l'installazione sommersa autoportante
possono essere appoggiate liberamente sul fondo
del serbatoio o in luoghi simili. Vedere fig. C a
pagina 572.
La pompa deve essere montata su un piede sepa-
rato (accessorio).
Per facilitare gli interventi di assistenza sulla pompa,
installare un giunto o accoppiamento flessibile sulla
linea di mandata in modo da poter operare agevol-
mente.
Se si utilizza un tubo flessibile, assicurarsi che il
tubo non si pieghi e che il suo diametro interno corri-
sponda a quello della bocca di mandata.
Se si utilizza un tubo rigido, il raccordo o il giunto,
la valvola di non ritorno e la valvola di isolamento
devono essere installati nell'ordine indicato, visti
dalla pompa.
Se la pompa viene installata su fondo fangoso o irre-
golare, si raccomanda di appoggiarla su mattoni o
similare supporto piano e rigido.
Procedere come segue:
1. Montare un raccordo a gomito a 90 ° sulla bocca
di mandata della pompa e collegare il tubo flessi-
bile di mandata.
2. Calare la pompa nel liquido con l'ausilio di una
catena fissata alla maniglia della pompa. Si rac-
comanda di collocare la pompa su una superficie
piana e stabile. Assicurarsi che la pompa sia
appesa alla catena e non al cavo.
3. Fissare l'estremità della catena ad un apposito
gancio posto sulla sommità del serbatoio, in
modo tale che la catena non possa entrare in
contatto con il corpo pompa.
4. Regolare la lunghezza del cavo motore, avvol-
gendolo ad un apposito raccoglitore, per assicu-
rarsi che non venga danneggiato durante il fun-
zionamento. Fissare il raccoglitore a un gancio
adeguato. Verificare che i cavi non presentino
curve brusche o non siano schiacciati.
5. Collegare il cavo motore ed il cavo di monitorag-
gio, se presente.
Se nello stesso serbatoio sono instal-
late più pompe, queste devono essere
Nota
installate allo stesso livello per consen-
tire un periodo di alternanza ottimale.
83