Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

COOK Medical Evolution RL Gebrauchsanweisung Seite 36

Dilatatorschleusen-set mit kontrollierter rotation
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
APPROCCIO SUPERIORE
1. Esporre chirurgicamente l'estremità prossimale del catetere/
elettrocatetere a permanenza e, se pertinente, staccare i collegamenti
del catetere/elettrocatetere. Rimuovere tutti i fili di sutura e i materiali
di fissaggio.
2. Recidere tutti i raccordi prossimali, se presenti, mediante forbici o altri
di dispositivi di taglio. È importante recidere il catetere/elettrocatetere
vicinissimo al connettore (ma oltre eventuali giunti aggraffati),
lasciando a disposizione una sezione di catetere/elettrocatetere a
permanenza il più lunga possibile. Durante il taglio, evitare di ostruire il
lume interno (o la spirale) del catetere/elettrocatetere.
3. Prendere in considerazione l'opportunità di introdurre un mandrino
bloccante nel lume interno del catetere/elettrocatetere per stabilizzarlo
durante la dilatazione dei tessuti circostanti. Attenersi rigorosamente
alle "Istruzioni per l'uso consigliate" del mandrino bloccante per:
A. esporre la spirale interna del catetere/elettrocatetere;
B. verificare la pervietà del lume per la spirale;
C. determinare le dimensioni idonee del mandrino bloccante in
base al diametro interno del catetere/elettrocatetere;
D. fare avanzare il mandrino bloccante fino all'estremità distale del
catetere/elettrocatetere;
E. bloccare il mandrino bloccante in posizione.
4. Se l'isolante del catetere/elettrocatetere non è danneggiato,
degradato o eccessivamente assottigliato, legare un filo di sutura
all'estremità prossimale del catetere/elettrocatetere, provocando la
compressione dell'isolante contro la spirale e il mandrino bloccante
per contribuire a evitare lo stiramento della spirale e dell'isolante. Il filo
di sutura può essere fissato all'anello dell'impugnatura o all'apposito
anello per la fissazione della sutura.
NOTA - Se non è stato usato un mandrino bloccante, tenere
presente che gli eventuali danni subiti dal catetere/elettrocatetere
a causa della trazione ad esso applicata possono impedire il
successivo inserimento di un mandrino bloccante nel lume e/o
rendere più difficoltosa la dilatazione del tessuto cicatriziale.
5. Per un catetere/elettrocatetere a fissaggio attivo, tentare di svitarlo
facendolo ruotare unitamente al mandrino bloccante in senso
antiorario, se opportuno.
6. Tirare delicatamente il catetere/elettrocatetere per controllare
se è ancora bloccato nel tessuto. Se il catetere/elettrocatetere è
sufficientemente allentato nel tessuto, tirare delicatamente il mandrino
bloccante e il catetere/elettrocatetere per rimuoverlo.
NOTA - Per la rimozione di un elettrocatetere cronico per la
stimolazione cardiaca, tenere presente che, se esso si libera
spontaneamente durante la procedura di estrazione, è possibile
che la punta dell'elettrocatetere rimanga intrappolata nel sistema
vascolare superiore. Per estrarre la punta dell'elettrocatetere
attraverso il tessuto cicatriziale in corrispondenza del sito di accesso
venoso e per evitare una venotomia, è spesso necessario fare
avanzare le guaine dilatatrici almeno fino alla vena anonima.
7. Se il catetere/elettrocatetere non viene rimosso dal vaso con una
delicata trazione, è possibile che l'uso di guaine dilatatrici (incluso il set
di guaine dilatatrici a rotazione controllata Evolution o Evolution RL)
possa aiutare a separare il catetere/elettrocatetere dall'incapsulamento
tissutale.
8. Con la guaina dilatatrice a rotazione controllata Evolution RL
interna posizionata all'interno della guaina esterna appropriata per
l'azione telescopica, inserire l'estremità prossimale libera del catetere/
elettrocatetere, con il mandrino bloccante in posizione, nell'estremità
distale della guaina dilatatrice a rotazione controllata Evolution RL
interna. Fare avanzare il catetere/elettrocatetere con il mandrino
bloccante fino a farlo fuoriuscire completamente dall'estremità opposta
(prossimale) del set di guaine.
9. Applicare un'adeguata pressione di retrazione o tensione sul
catetere/elettrocatetere attraverso il relativo mandrino bloccante. Ciò è
essenziale ai fini del passaggio sicuro del set di guaine sul catetere/
36

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis