7B-5
Trovare tubi di installazione non conduttivi
- In caso di canali di cavi, scollegare dall'alimentazione le altre linee che si trovano nel tubo e
!
collegare con la massa.
- Togliere la tensione dal circuito di misura.
Introdurre una sonda per cavi ( lo i rame) oppure un cavo da traino nel tubo di installazione non con-
duttivo. Collegare il trasmettitore con il cavo rosso (+) alla sonda e il cavo nero (-) a una massa, quindi
accendere. In ne accendere il ricevitore e iniziare con la ricerca. Ora il ricevitore può rilevare il percorso dei
tubi di installazione con l'aiuto della sonda. Osservare anche il consiglio 3.
Impostazione consigliata del ricevitore: modalità di ricerca automatica, vedi capitolo 5B.
7B-6
Localizzazione di conduttori in punti inaccessibili
- Togliere la tensione dal circuito di misura.
!
- Quando si lavora sotto tensione osservare assolutamente le indicazioni di sicurezza.
Con il ricevitore si ottengono migliori risultati di ricezione e quindi una maggiore portata, quando l'anello
tra linea di misura (rosso) e conduttore di ritorno (nero) è il più grande possibile. Ciò è possibile p.es. con
un cavo di prolunga, vedi gura j. Questa disposizione è particolarmente indicata quando si lavora sotto
tensione. I conduttori di misura e di ritorno devono avere una distanza minima di 2 m. Osservare anche i
consigli 2, 3 e 6.
Impostazione consigliata del ricevitore: modalità di ricerca automatica, vedi capitolo 5B.
Consiglio 10: il collegamento del conduttore di ritorno (nero) può essere effettuato anche tramite il
conduttore neutro (N). In tal caso, i conduttori di misura e di ritorno devono essere nello stesso circuito.
96
IT
j