PRINCIPI DELLA PROCEDURA
BD Veritor System for Rapid Detection of Flu A + B è un immunodosaggio digitale qualitativo per la rilevazione degli antigeni
dei virus influenzali A e B in campioni derivati dalle vie respiratorie. Una volta trattati e dispensati i campioni nel dispositivo di
analisi, gli antigeni dei virus influenzali A o B si legano agli anticorpi anti-influenza coniugati con particelle di rilevazione nella
striscia di test A + B. Il complesso antigene-coniugato migra sulla striscia del test fino all'area reattiva e viene catturato dalla
riga di anticorpi sulla membrana. Un risultato positivo per l'influenza A viene determinato dallo strumento BD Veritor System
quando il complesso antigene-coniugato viene depositato in corrispondenza della posizione di test "A" e della posizione di
controllo "C" nel dispositivo di test BD Veritor System Flu A + B. Un risultato positivo per l'influenza B viene determinato dallo
strumento BD Veritor System quando il complesso antigene-coniugato viene depositato in corrispondenza della posizione di
test "B" e della posizione di controllo "C" nel dispositivo di test BD Veritor System Flu A + B. Lo strumento analizza e corregge
i legami non specifici e rileva i positivi non riconosciuti a occhio nudo per fornire un risultato digitale obiettivo.
REAGENTI
Il kit BD Veritor System for Rapid Detection of Flu A + B comprende i seguenti componenti:
BD Veritor
Dispositivi
System Flu A + B
RV Reagent D
Minitampone flessibile
con punta ricoperta
Tampone di controllo
A+/B-
Tampone di controllo
B+/A-
Materiali necessari ma non forniti: BD Veritor Plus Analyzer (Analizzatore Plus BD Veritor) (N. di cat. 256066), timer, rack per
provette per l'analisi dei campioni.
Apparecchiatura facoltativa: modulo BD Veritor InfoScan (N. di cat. 256068), cavo stampante USB per BD Veritor Analyzer
(N. di cat. 443907), stampante Epson modello TM-T20 II. BD Veritor Plus Connect (contattare l'assistenza tecnica BD per
maggiori dettagli)
Avvertenze e precauzioni:
Avvertenza
H302 Nocivo se ingerito. H402 Nocivo per gli organismi acquatici. H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga
durata.
P273 Non disperdere nell'ambiente. P264 Lavare accuratamente dopo l'uso. P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante
l'uso. P301+P312 IN CASO DI INGESTIONE: in caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. P330
Sciacquare la bocca. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alle normative locali/regionali/nazionali/internazionali.
1. Per uso diagnostico in vitro.
2. I risultati dei test non sono destinati a essere determinati visivamente. Tutti i risultati dei test devono essere
determinati con lo strumento BD Veritor System.
3. Qualora si sospetti un nuovo virus dell'influenza A sulla base dei criteri di screening clinici ed epidemiologici attuali
consigliati dalle autorità di salute pubblica, raccogliere i campioni adottando le precauzioni appropriate per il controllo
dell'influenza in caso di nuovi virus influenzali virulenti e inviarli all'ufficio di igiene locale affinché siano testati. In questi
casi, non cercare di eseguire una coltura virale a meno che non sia disponibile un laboratorio a livello di biosicurezza pari
o superiore a 3 (BSL 3+) in grado di ricevere e porre in coltura i campioni.
4. I campioni clinici possono contenere microrganismi patogeni, inclusi virus dell'epatite, virus dell'immunodeficienza
umana e nuovi virus influenzali. Manipolare, conservare e smaltire tutti i campioni e gli articoli contaminati con sangue
e altri fluidi biologici in conformità alle linee guida dell'istituto e alle "Precauzioni standard".
5. Smaltire i dispositivi di test BD Veritor System come rifiuti a rischio biologico in conformità ai requisiti statali, regionali
e locali.
6. I reagenti contengono sodio azide, una sostanza nociva per inalazione, ingestione o esposizione della pelle. A contatto
con acidi, la sodio azide produce gas estremamente tossici. In caso di contatto con la pelle, lavarsi immediatamente
e abbondantemente con acqua. La sodio azide può reagire con il piombo e il rame delle tubature, formando azidi
metalliche altamente esplosive. Eliminare la sodio azide facendo scorrere abbondante acqua negli scarichi per impedire
l'accumulo di azidi.
30 dispositivi
Dispositivo in busta di foglio di alluminio contenente una striscia reattiva.
Ogni striscia contiene due righe di test di anticorpi monoclonali specifici
per l'antigene del virus influenzale A o B e una riga di controllo di anticorpi
monoclonali murini.
30 provette con
Detergente con sodio azide a < 0,1%
400 µL di reagente
30 unità
Tampone per prelievo nasofaringeo o nasale.
1 unità
Tampone di controllo positivo Flu A e negativo Flu B, antigene del virus
influenzale A (nucleoproteina ricombinante inattiva) con sodio azide
a < 0,1%
1 unità
Tampone di controllo negativo Flu A e positivo Flu B, antigene del virus
influenzale B (nucleoproteina ricombinante inattiva) con sodio azide
a < 0,1%
65
16-19