Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Crane SP-V005-4 Bedienungsanleitung Seite 109

Vibrationsboard
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SP-V005-4:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

− Gli esercizi di riscaldamento e di allungamento devono essere appresi sotto la
guida di un allenatore esperto al fine di evitare fin dall'inizio tipologie di esercizi
dannose per la salute.
− Se non si è abituati all'attività fisica o se non si è fatto allenamento per un lungo
periodo di tempo, nella prima fase iniziare lentamente. Interrompere immediata-
mente l'allenamento se si percepiscono dolore o disturbi.
Precauzioni generali e consigli
− Non posizionarsi mai sulla piastra vibrante con gli arti distesi (con le braccia o con
le gambe, a seconda della posizione di partenza). Se gli arti sono distesi, i muscoli
non possono ammortizzare la vibrazione. La vibrazione viene quindi trasmessa al
cranio attraverso le ossa.
− Se si percepiscono vibrazioni nella testa (della voce e/o degli occhi), ciò indica
che è stata assunta una posizione sbagliata sulla piastra vibrante ed è necessario
correggere la posizione di partenza.
− Per l'allenamento dei muscoli addominali ci si siede sulla piastra vibrante; prima
di assumere questa posizione è necessario essersi già abituati alla vibrazione.
− Seguire attentamente le istruzioni per la posizione di partenza, l'allenamento
stesso e i periodi di riposo raccomandati, al fine di ottenere il miglior risultato
possibile dall'allenamento ed evitare lesioni fisiche.
− Assumere le posizioni di allenamento sempre con i muscoli tesi.
Sollevando leggermente i talloni si evita la vibrazione della voce.
− Per posizioni che richiedono di poggiare sulla piastra vibrante non i piedi ma
un'altra parte del corpo, ad esempio le mani o i glutei, stendere eventualmente
sulla superficie un asciugamano o il tappetino da allenamento
− Evitare di incurvare la schiena durante l'allenamento. Tenere la schiena dritta.
− Non piegarsi all'indietro sulla pedana vibrante, poiché il dispositivo potrebbe
ribaltarsi.
− A seconda della posizione e della frequenza, l'allenamento ha funzione di rinforzo,
allungamento o rilassamento.
− La durata consigliata per ogni posizione è tra 30 e 60 secondi; non si deve supe-
rare il tempo di allenamento totale di 10 minuti.
− Prima di iniziare l'allenamento decidere quali parti del corpo si desidera allenare.
Scegliere quindi le posizioni appropriate. Assumerle almeno una volta per prova.
In tal modo si può verificare se la posizione è comoda, così da potersi concentrare
sulla corretta postura. Durante l'allenamento si può passare agilmente da una
posizione a quella successiva.
− Mantenere una posizione solo fino a quando risulta ancora tollerabile e si riesce a
mantenere la tensione del corpo. Cambiare posizione entro 60 secondi.
Allenamento con la pedana vibrante
3
.
109

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis