Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Strutturazione Della Sessione Di Allenamento - Crane SP-V005-4 Bedienungsanleitung

Vibrationsboard
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SP-V005-4:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Allenamento con la pedana vibrante
− Il tempo di allenamento effettivo sulla pedana vibrante non deve superare i
10 minuti.
− Mantenere una posizione da 30 a 60 secondi circa.
− Nel corso del tempo si svilupperà il proprio programma di allenamento individuale
in base al quale, per esempio, si eseguiranno meno esercizi, ma con una durata
maggiore o più sessioni di allenamento a settimana.
− In alternativa è possibile aumentare la frequenza e l'ampiezza. In questo modo si
aumenta l'intensità dell'allenamento, indipendentemente dal tempo di allenamento.
Variazione dell'ampiezza (di vibrazione)
Variando la posizione (parallela) dei piedi sulla piastra, cambia la distanza tra le parti
del corpo o i muscoli messi in vibrazione e il tronco, pertanto aumenta o diminuisce il
livello di difficoltà degli esercizi.
− Tenendo i piedi paralleli sulla pedana vibrante, posizionarli più verso l'esterno
o più verso l'interno. In tal modo è possibile aumentare (spostando i piedi verso
l'esterno della pedana vibrante) oppure ridurre (spostando i piedi verso il centro
della pedana vibrante) l'ampiezza e quindi il grado di difficoltà.
− Aumentare lentamente il grado di difficoltà procedendo dall'interno verso l'esterno.
− Iniziare dalla posizione più interna.
Variazione della frequenza di vibrazione
La frequenza di vibrazione determina il numero di vibrazioni al secondo del movimento
della pedana vibrante. Mediante i tasti a sfioramento SPEED +/-
vibrante o i tasti M 
cambiare la frequenza di vibrazione fra 5 e 16 Hz.

Strutturazione della sessione di allenamento

− Prima di iniziare con l'allenamento fitness personale, leggere con attenzione le
avvertenze di sicurezza.
− Concedersi tempo sufficiente per il proprio allenamento di fitness e calcolare il
tempo di warm-up e per la fase di recupero.
− Ogni singolo allenamento deve essere costituito da tre fasi:
• Fase di riscaldamento: 5–10 minuti di ginnastica e stretching per preparare i
muscoli allo stress.
• Allenamento vibratorio: allenamento intenso ma rilassato di max. 10 minuti.
• Fase di raffreddamento: almeno 5 minuti di esercizi di rilassamento.
112
23
e
 
22
/
 
24
sul telecomando da polso
21
sulla pedana
6
è possibile

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis