Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach PCS38 Originalbetriebsanleitung Seite 97

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6. Preparazione
Prima della messa in funzione del dispositivo
m CAUTELA
Avviare il motore solo quando la sega a catena è
completamente assemblata.
m CAUTELA
Indossare sempre guanti protettivi ad alta resistenza
durante la manipolazione della catena.
1. INSERIMENTO DELLA LAMA
Per potere alimentare con olio lama e catena, utiliz-
zare solo la lama originale.
Il foro di lubrificazione con olio (Fig. 4/Pos. C) deve
essere mantenuto privo di sporcizia e depositi.
1. Accertarsi che leva del freno della catena sia ti-
rata indietro in posizione di SGANCIO (Fig. 11).
2. Ruotare la ruota tenditrice della catena (Fig. 9/
Pos. 3) IN SENSO ANTIORARIO, fino a quando
il PERNO (Fig. 7) (la parte sporgente del perno)
non si trovi all'estremità del suo percorso di scor-
rimento in direzione dell'accoppiamento e dell'in-
granaggio (Fig. 9).
3. Posizionare l'estremità intagliata della lama sul
perno della lama (Fig. 3/Pos. B).
Inserimento della catena della sega
Distendere la catena in modo che i bordi taglienti
(Fig. 4) siano allineati IN SENSO ORARIO attor-
no al cappio.
Spingere la catena attorno all'ingranaggio die-
tro all'accoppiamento, come indicato in figura 4.
Accertarsi che gli elementi della catena siano di-
sposti tra i denti dell'ingranaggio.
Fare passare le maglie di azionamento nella sca-
nalatura e nell'estremità della lama, come indica-
to in figura 4 - (7).
m HINWEIS
La catena della sega può piegarsi leggermente sul
lato inferiore della lama.
È normale.
Tirare la lama in avanti fino a quando la catena
non è ben stretta. Assicurarsi che tutte le ma-
glie di azionamento si trovino nella scanalatura
della lama.
Orientare la lama in modo che il PERNO si adat-
ti al foro della lama, come indicato in figura 7.
Orientare la leva del freno della catena e/o lama
la protezione della lama anteriore in modo che
il perno si adatti al foro dell'alloggiamento della
macchina, come indicato in figura 6.
Inserire la leva del freno della catena o la pro-
tezione della mano anteriore e ruotare la ruo-
ta di fissaggio della lama e la leva (Fig. 9/
Pos. 18) per in fissaggio, in senso orario.
La catena non deve in questo caso scivolare
via dalla barra di guida. Tirare la ruota di fis-
saggio della lama in questa fase solo stringen-
do manualmente e seguire poi le istruzioni per
l regolazione della tensione della catena, come
descritto nella sezione REGOLAZIONE DELLA
TENSIONE DELLA CATENA.
2. SE È NECESSARIO RIMETTERE IN TENSIO-
NE LA CATENA
Regolare la tensione della catena
Una tensione corretta della catena della motosega
è estremamente importante e deve essere control-
lata prima dell'avvio e periodicamente durante tutti i
lavori di segatura. Se si impegna del tempo per re-
golare correttamente la catena della motosega, sarà
possibile ottenere tagli migliori e la durata della ca-
tena aumenterà.
• Allentare la rotella di fissaggio della barra (Fig. 9/
pos. 18) di 1/2 giro IN SENSO ANTIORARIO.
• Tenere la punta della barra della catena verso l'al-
to e girare la rotella tendicatena (Fig. 9/pos. 3) IN
SENSO ORARIO per aumentare la tensione della
catena. Se si gira la rotella tendicatena IN SENSO
ANTIORARIO, la tensione della catena verrà ridot-
ta. Verificare che la catena sia adagiata per intero
sulla barra della catena (Fig. 4/pos. X3).
• Dopo aver fatto la regolazione e con la punta del-
la barra sempre verso l'alto, stringere la rotella di
fissaggio della barra (Fig. 9/pos. 18). La catena ha
una tensione corretta quando è ben adattata alla
barra e può essere fatta girare a mano, quando
viene rilasciato il freno della catena (5).
m AVVERTIMENTO
Indossare guanti ad alta resistenza ogni volta che
si maneggia o si regola la catena della motosega.
m Se la catena è difficile da far girare intorno alla
barra o è inceppata, significa che è troppo tesa. Ese-
guire i piccoli aggiustamenti seguenti:
A Allentare la rotella di fissaggio della barra (Fig.
9/pos. 18) di 1/2 giro IN SENSO ANTIORARIO.
Quindi diminuire la tensione della catena girando
lentamente la rotella tendicatena (Fig. 9/pos. 3) IN
SENSO ANTIORARIO e poi tirare la catena avan-
ti e indietro sulla barra (Fig. 30). Continuare fino
a quando la catena può essere mossa facilmente
ma è comunque ben adattata (Fig. 4/pos. X2). Au-
mentare la tensione girando la rotella tendicatena
IN SENSO ORARIO.
www.scheppach.com
IT | 97

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910127903