Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach PCS56 Originalbetriebsanleitung Seite 81

Werbung

Distanza degli elettrodi = 0,6 mm (distanza tra gli
elettrodi tra i quali si genera la scintilla di accensio-
ne). Controllare la presenza di sporco sulla candela
di accensione una prima volta dopo 10 ore di servizio
e pulirla poi all'occorrenza con una spazzola metalli-
ca in rame.
Sottoporre poi a manutenzione la candela di accen-
sione ogni 50 ore di servizio.
13.5 Manutenzione del sistema di lubrificazione
della catena
• Vedere il capitolo "Controllare la lubrificazione del-
la catena e regolarla".
13.6 Impostazione delle regolazioni del carbura-
tore
• Se la catena della sega (17) si muove a vuoto o il
motore si spegne da solo quando si abbassa il gas,
occorre eseguire una regolazione del carburatore.
Indicazione
Lasciare che sia solo personale specializzato e qua-
lificato a impostare le regolazioni del carburatore (ad
es. il numero di giri al minimo), al fine di evitare danni
al motore.
13.7 Manutenzione della barra di guida
• Rimuovere eventuali bave presenti sul bordo della
barra utilizzando una lima metallica.
• Pulire la scanalatura della barra di guida (16) con
l'aiuto di un pennello o con aria compressa. Sosti-
tuire la barra di guida (16) non appena la scanala-
tura è usurata.
• Ruotare la barra di guida (16) dopo ogni utilizzo per
fare in modo che si usuri in maniera uniforme.
• Controllare la mobilità della ruota dentata sulla
punta della barra di guida (16). Lubrificare se ne-
cessario con un olio per cuscinetti.
13.8 Affilatura e cura della catena della sega
m AVVISO
Pericolo di lesioni!
I denti della catena della sega sono molto affilati; per
evitare il rischio di lesioni, indossare sempre guanti
spessi durante la manipolazione!
Mantenere la sega a catena in buone condizioni ope-
rative, è possibile lavorare efficacemente con la sega
a catena solo se la catena della sega a catena è af-
filata, ben lubrificata e correttamente tesa. In questo
modo, si riduce anche il pericolo di un contraccolpo.
Catena della sega correttamente affilata (17)
Una catena della sega correttamente affilata (17)
passa attraversa il legno senza problemi, con una
pressione necessaria molto ridotta. Non lavorare con
una catena della sega smussata o danneggiata (17).
Questo aumenta lo sforzo fisico necessario, nonché
le vibrazioni, e porta a risultati insoddisfacenti come
anche ad un usura maggiore.
• Pulire la catena della sega periodicamente (17).
• Controllare la catena della sega (17) per eventuali
rotture delle maglie e la presenza di rivetti danneg-
giati.
• L'affilatura di una catena della sega (17) dovrebbe
essere eseguita soltanto da operatoti esperti!
• Rispettare gli angoli e le dimensioni sotto indicati.
Se la catena della sega (17) non è affilata corret-
tamente o la misura di profondità è troppo piccola,
sussiste un rischio maggiore di effetti di contrac-
colpi, con le possibili lesioni che ne derivano! La
catena della sega (17) non può essere fissata sulla
barra di guida (16). La cosa migliore da fare è dun-
que di estrarre la catena della sega (17) dalla barra
di guida (16) e poi affilarla.
• Selezionare un utensile di affilatura adatto al passo
della catena.
Il passo della catena (ad es. 3/8") è contrassegnato
nella misura di profondità di ogni lama.
Utilizzare solo lime speciali per le catene di sega!
Lime di altro tipo presentano una forma sbagliata o
l'affilatura errata. Scegliere il diametro della lima a se-
conda del passo della propria catena. Durante l'affila-
tura delle maglie di taglio, osservare anche i seguenti
angoli.
A = Angolo di limatura
B = Angolo della piastra laterale
L'angolo deve inoltre rimanere invariato per tutte le
maglie di taglio.
In caso di angoli non uniformi, la catena della sega
(17) scorre in modo irregolare, si usura rapidamente
e si rompe prima del tempo.
Poiché tali requisiti possono essere soddisfatti solo
con una pratica sufficiente e regolare:
• Utilizzare un portalima.
• Per l'affilatura manuale della catena della sega (17)
è necessario utilizzare un portalima. Gli angoli di
limatura corretti sono contrassegnati sopra.
1. Mantenere la lima orizzontale (con l'angolo cor-
retto rispetto alla barra di guida (16)) e limare in
base alla marcatura dell'angolo sul portalima.
Sorreggere il portalima sulla parte superiore del
dente e sul delimitatore di profondità.
www.scheppach.com
IT | 81

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910131903