Non utilizzare la sega a catena per lavori per i qua-
li non è stata concepita. Esempio: Non utilizzare la
sega a catena per il taglio di metalli, plastica, muri o
materiali da costruzione non in legno.
Non apportare modifiche sulla sega a catena. Questo
potrebbe comprometterne la sicurezza. L'utente/l'o-
peratore, e non il produttore, è unico responsabile dei
danni o di qualsiasi tipo di lesione derivante. Si prega
di notare che il presente dispositivo non è stato con-
cepito per uso commerciale.
Gli utilizzatori principianti devono essere istruiti e
prendere dimestichezza con le caratteristiche del
dispositivo. Per la propria sicurezza, sarebbe neces-
sario frequentare un corso ufficiale per utilizzatori di
motoseghe.
La sega a catena può essere azionata solo da perso-
ne che abbiano compiuto 18 anni. Un'eccezione vie-
ne rappresentata dall'uso da parte di giovani, quando
l'uso avviene nel corso di una formazione professio-
nale per acquisire l'abilità sotto la supervisione di un
istruttore.
Si prega di osservare che i nostri apparecchi non
sono destinati a un uso commerciale, artigianale o
industriale. Non ci si assume alcuna responsabilità
se l'apparecchio è impiegato nel quadro di un'attività
commerciale, artigianale, industriale o simili.
5.1 Operatori non ammessi:
Le persone che non hanno familiarità con le presenti
istruzioni per l'uso, i bambini, gli adolescenti nonché
le persone sotto l'effetto di alcol, droghe o medicinali
non possono utilizzare l'apparecchio.
Le normative nazionali possono imporre dei vincoli
all'utilizzo del dispositivo!
6. Indicazioni di sicurezza
IMPORTANTE!
PRIMA DELL'USO LEGGERE ATTENTAMENTE E
CONSERVARE PER L'UTILIZZO FUTURO.
Le istruzioni per l'uso contengono informazioni im-
portanti su come lavorare in modo sicuro e profes-
sionale con la motosega e su come evitare i pericoli.
m PERICOLO
Per un pericolo imminente, che comporta gravi lesio-
ni fisiche, persino mortali.
m AVVISO
Per una situazione potenzialmente pericolosa, che
potrebbe comportare gravi lesioni fisiche, persino
mortali.
m CAUTELA
Indicazione di una situazione potenzialmente perico-
losa, che può comportare lievi lesioni.
m ATTENZIONE
Indicazione di una situazione potenzialmente perico-
losa, che può comportare danni materiali.
6.1 Indicazioni di sicurezza generali
m AVVISO
Essere sempre vigili, prestare attenzione a quello che
si fa e procedere in modo ragionevole quando si lavo-
ra con il dispositivo. Non utilizzare il dispositivo quan-
do si è stanchi, debilitati o sotto l'effetto di droghe, al-
cool o medicinali. Un momento di negligenza durante
l'uso dell'apparecchio può causare lesioni gravi.
Evitare utilizzi scorretti, utilizzando la macchina solo
come descritto alla sezione "Utilizzo conforme alla
destinazione d'uso".
■ Prima della messa in funzione leggere le istruzioni
di servizio dell'apparecchio e osservare in partico-
lare le indicazioni di sicurezza.
■ I segnali di avviso e avvertenza applicati sull'ap-
parecchio forniscono importanti avvertenze per un
funzionamento sicuro.
■ Oltre alle indicazioni riportate nelle istruzioni per
l'uso devono essere osservate le norme generali di
sicurezza e antinfortunistiche imposte dalla legge.
■ Tenere i bambini a distanza dalle pellicole di imbal-
laggio; sussiste il pericolo di soffocamento!
■ Gli operatori che non sono informati a sufficienza
possono mettere in pericolo se stessi e altre per-
sone in seguito ad un uso improprio. L'operatore è
responsabile per la sicurezza di terzi.
■ Prestare grande attenzione quando si utilizza il di-
spositivo. Procedere con il lavoro in maniera ragio-
nevole e fare attenzione a quello che si fa.
■ Non lavorare sul pezzo più a lungo di 10 minuti. Si
suggerisce di fare una pausa di 10 - 20 minuti tra
le fasi di lavoro.
■ Prestare il dispositivo solo a utilizzatori che abbia-
no esperienza nel suo uso. È necessario conse-
gnare anche le istruzioni per l'uso.
■ Alcune attività di taglio richiedono una formazione
speciale e particolari capacità. In caso di dubbi, ri-
volgersi a un esperto.
■ Gli utilizzatori principianti devono essere istruiti e
prendere dimestichezza con le caratteristiche del
dispositivo. Per la propria sicurezza, sarebbe ne-
cessario frequentare un corso ufficiale per utilizza-
tori di motoseghe.
■ In caso di inutilizzo, il dispositivo deve essere po-
sizionato in modo da non costituire un potenziale
pericolo. Mettere in sicurezza contro un accesso
non autorizzato.
www.scheppach.com
IT | 69