Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nice M3BAR Installations- Und Bedienungsanleitung Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 198
a
Avvertenze per la realizzazione della spira:
– si consiglia di installare la spira magnetica vicino all'al-
za barriera
– i cavi elettrici delle spire magnetiche devono essere
separati dagli altri cavi presenti nell'alza barriera (ali-
mentazione, accessori, ecc.)
– se le spire magnetiche sono collegate ad alza barriere
diverse, occorre posizionarle ad almeno 1 m di distan-
za tra loro
– la spira magnetica deve essere fissata in modo da ren-
derla immobile perché eventuali movimenti, causati da
una pavimentazione instabile, potrebbero causare falsi
interventi
– la dimensione della spira deve essere definita in fun-
zione dell'applicazione tenendo presente che la spira
deve essere posizionata ad una distanza di almeno 20
cm da oggetti metallici fissi e, di 1 m da oggetti metal-
lici in movimento ("Figura 53"). Per ottenere un funzio-
namento ottimale, si consiglia di utilizzare una spira di
dimensioni minori o uguali all'oggetto da rilevare
– solitamente la spira utilizzata per il passaggio di auto
e camion è di forma rettangolare, da posizionare a 45°
rispetto alla carreggiata predisposta per il passaggio di
biciclette e moto ("Figura 54"). Si consiglia di tagliare
gli angoli a 45° della traccia sul pavimento per evitare
di rompere il cavo
– per evitare interferenze, i cavi di collegamento della
spira devono essere incrociati almeno 20 volte al metro
e non devono essere presenti giunzioni; nel caso fosse
necessario prolungare il cavo, saldare i conduttori e si-
gillarli con della guaina termo restringente
– la lunghezza del cavo tristato deve essere inferiore a
20 m.
53
Senso di marcia
SM
CR
Carreggiata
~ 0,35 m
1 m
SM
CR
54
SM
Senso di marcia
CR
Carreggiata
Istruzioni per la realizzazione della spira
Dopo aver determinato la dimensione della spira:
1.
ricavare un solco nel pavimento di larghezza 8 mm e di
profondità 30-50 mm ("Figura 55")
pulire il solco e inserire la spira cercando di compattarla in
2.
modo da evitare che si muova
3.
eseguire il numero di giri della spira in base al perimetro,
come indicato in "Tabella 20" utilizzando un cavo unipo-
lare di rame isolato da 1,5 mm
coprire la spira con della sabbia per proteggerla e poi
4.
sigillare il solco con bitume o resina per esterni ("Figura
55")
a
Attenzione! – La temperatura del sigillante non deve
superare la temperatura massima ammessa per l'i-
solamento del cavo altrimenti potrebbe verificarsi
una perdita di isolamento verso terra.
collegare i cavi elettrici al rivelatore di masse metalliche e
5.
da questo ai morsetti Loop1 e Loop2.
POSIZIONAMENTO DELLA SPIRA
Perimetro della spira
2 – 4 m
4 – 7 m
7 – 12 m
superiore a 12 m
Nota
Se nel luogo di posizionamento della spira, sotto la
pavimentazione, sono presenti eventuali armature in
metallo, l'induttività della spira viene ridotta. In questo
caso, occorrere aggiungere due giri all'avvolgimento
del cavo.
~ 0,8 m
0,2 m
45°
SM
CR
("Figura 55")
2
Tabella 20
Numero di giri da eseguire
6
5
4
3
ITALIANO – 39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

M5barM7barL9bar

Inhaltsverzeichnis