9.5
Indicazione di sovraccarico (24)
(fig. 11)
La protezione contro il sovraccarico si attiva in caso di
un assorbimento di potenza troppo elevato e disattiva
le prese di corrente da 230 V~ (9).
1. Spegnere il prodotto come descritto nel capitolo 9.4.
2. Scollegare l'utenza dal prodotto.
9.6
Indicazione di avvertimento
dell'olio (23) (fig. 11)
L'indicatore si attiva se il livello dell'olio è troppo basso
e si disattiva non appena l'olio raggiunge un livello suffi-
ciente.
9.7
Sistema automatico di
spegnimento dell'olio (fig. 11)
L'arresto automatico in mancanza d'olio si attiva quan-
do è presente una quantità di olio motore troppo bassa.
L'indicazione di avvertimento dell'olio (23) inizia a lam-
peggiare quando nel motore è presente troppo poco o-
lio. La spia di controllo si accende se la quantità di olio
è scesa al di sotto della quantità di sicurezza. Dopo
breve tempo il motore si arresta autonomamente. È
possibile avviare il motore solo dopo aver eseguito il ri-
empimento con olio motore (vedere il capitolo 8.3).
9.8
Interruttore di risparmio
energetico (ECO) (13) (fig. 1)
ATTENZIONE
L'interruttore di risparmio energetico (ECO) non è a-
datto per applicazioni per le quali un'utenza necessita
molta energia in modo rapido.
Con l'interruttore di risparmio energetico (ECO) (13) è
possibile limitare il consumo di benzina e l'emissione a-
custica, quando il fabbisogno di energia è minore.
1. A tale scopo portare l'interruttore di risparmio ener-
getico (ECO) (13) su "1". Il gruppo generatore di
corrente regola il numero di giri in base alla potenza
necessaria.
L'interruttore di risparmio energetico (ECO) (13) deve
essere posizionato su "0" quando sono collegato appa-
recchi elettrici che necessitano di molta energia iniziale,
come ad esempio un compressore. Anche se il gruppo
generatore di corrente è avviato, l'interruttore di rispar-
mio energetico (ECO) (13) deve essere posizionato su
"0".
9.9
Pulsante "RESET" (15) (fig. 1)
Se è stata attivata la protezione da sovraccarico e l'in-
dicatore di sovraccarico (24) si accende in rosso, il pul-
sante "RESET" (15) può ripristinare la potenza iniziale
del gruppo generatore di corrente. Non è quindi neces-
sario riavviare il motore.
72 | IT
1. Tenere premuto il tasto "RESET" (15) per 1 secon-
do fino a quando non si spegne la spia (rossa) e si
accende l'indicatore di funzionamento (25) (verde).
Se la protezione da sovraccarico non si è attivata, il ta-
sto "RESET" (15) risulta inefficace.
9.10
Pulsante display (26) (fig. 11)
Il display (16) è attivo quando il motore è in funzione.
Con il pulsante display (26) è possibile visualizzare i
seguenti dati in modo alternato:
• Numero di giri del motore
• Ore di esercizio
• Potenza iniziale
Il display (16) si spegne da solo dopo ca. 20 secondi in
caso di inutilizzo.
9.11
Caricamento di dispositivi esterni
(fig. 1, 3)
PERICOLO
Pericolo dovuto a un caricamento errato.
1. Inserire il cavo adattatore con i terminali a 12 V (E)
nel collegamento a 12 V CC (8) previsto a tal fine.
10 Pulizia
• Prima di eseguire lavori di pulizia e manutenzione,
spegnere il motore e rimuovere la chiave di accen-
sione dal blocchetto di accensione. Rimuovere inol-
tre la pipetta della candela dalla candela di accen-
sione.
ATTENZIONE
Pericolo di ustioni!
Prima di eseguire lavori di pulizia o manutenzione, at-
tendere che il prodotto si sia raffreddato.
ATTENZIONE
Smaltire il materiale di manutenzione e le materie di
consumo contaminate presso un apposito centro di
raccolta.
10.1
Pulizia
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto
strofinando con un panno pulito o soffiando con aria
compressa a bassa pressione. Si raccomanda di
pulire il prodotto subito dopo ogni utilizzo.
www.scheppach.com