AVVISO
Attenersi alle norme sulla sicurezza valide nel luogo
in cui si utilizza il gruppo del generatore elettrico.
AVVISO
Tenere in considerazione i requisiti e le misure pre-
ventive in caso di rifornimento di un impianto con un
gruppo del generatore elettrico in funzione delle mi-
sure di protezione di tale impianto e delle direttive ap-
plicabili.
Manipolazione del carburante
ATTENZIONE
Come carburante, utilizzare solo benzina Super E10.
PERICOLO
Pericolo di morte!
Il carburante è tossico e altamente infiammabile.
• Conservare il carburante solo in contenitori (tani-
che) progettati per questo scopo.
• I tappi dei serbatoi devono sempre essere avvitati e
serrati correttamente.
• Per ragioni di sicurezza, sostituire il serbatoio di
carburante e gli altri tappi del serbatoio in caso di
danni.
• Tenere il carburante lontano da scintille, fiamme li-
bere, fiamme permanenti, fonti di calore e altre fonti
di accensione.
Non fumare!
• Fare rifornimento solo all'aperto e non fumare du-
rante il rifornimento.
• Prima di fare rifornimento, spegnere il motore a
combustione e lasciarlo raffreddare.
• Occorre rabboccare con carburante prima di avvia-
re il motore. Con il motore in funzione o subito dopo
aver spento il prodotto, non si deve aprire il tappo
del serbatoio né rifornire di carburante.
• Aprire il tappo del serbatoio con cautela e lenta-
mente. Attendere che la pressione si stabilizzi e so-
lo allora rimuovere completamente il coperchio del
serbatoio.
• Per il rifornimento utilizzare un imbuto o un tubo di
rifornimento idoneo, in modo da evitare che il carbu-
rante si riversi sul motore a combustione, sull'allog-
giamento.
Non riempire eccessivamente il serbatoio del
carburante!
• Per lasciare spazio all'espansione del carburante,
non riempire mai il serbatoio del carburante oltre il
bordo inferiore del bocchettone di riempimento. Os-
servare le informazioni aggiuntive contenute nelle i-
struzioni d'uso del motore a combustione.
• In caso di traboccamento del carburante, non avvia-
re il motore a combustione finché l'area contamina-
ta dal carburante non è stata pulita. Evitare ogni
tentativo di accensione fino a quando i vapori di car-
burante non siano evaporati (asciugare strofinan-
do).
• Raccogliere sempre il carburante versato.
• Se il carburante finisce sugli indumenti, è necessa-
rio cambiarli.
• Il coperchio del serbatoio deve essere avvitato e
serrato correttamente dopo ogni rifornimento. Il pro-
dotto non deve essere messo in funzione senza il
coperchio del serbatoio originale correttamente av-
vitato.
• Per motivi di sicurezza, controllare regolarmente il
condotto del carburante, il serbatoio del carburante,
il tappo del serbatoio e i raccordi per verificare che
non siano danneggiati, invecchiati (fragilità), siano
stati stretti correttamente e non presentino perdite
e, se necessario, sostituirli.
• Svuotare il serbatoio solo all'aperto.
• Non utilizzare mai bottiglie per bevande o simili per
smaltire o conservare materie di consumo, come ad
es. il carburante. Le persone, soprattutto i bambini,
potrebbero essere tentati di bere dalla bottiglia.
• Non conservare mai il prodotto con il carburante nel
serbatoio all'interno di un edificio. I vapori di carbu-
rante prodotti possono entrare in contatto con fiam-
me libere o scintille ed incendiarsi.
• Non depositare contenitori di prodotto o carburante
nelle vicinanze di riscaldatori, radiatori a infrarossi,
saldatori o altre fonti di calore.
PERICOLO
Pericolo di esplosione!
Se durante il funzionamento si riscontra un difetto sul
serbatoio, sul coperchio del serbatoio o sulle parti
che trasportano il carburante (tubazioni), spegnere
immediatamente il motore a combustione.
Rivolgersi poi ad un rivenditore specializzato.
Sicurezza batteria
• Per evitare la formazione di scintille dovute a un
cortocircuito, scollegare sempre per primo il cavo
negativo dalla batteria e ricollegarlo per ultimo.
• Non fumare mai durante gli interventi sulla batteria.
Tenere sempre la batteria lontano da scintille, fiam-
me libere e altre fonti di calore.
www.scheppach.com
IT | 67