12.
Controllo dell'installazione
WARNING
WARNING
VARNING
VARNING
AVVERTENZA
La fiamma libera non deve essere utilizzata per il rilevamento delle perdite.
Sistema GPL
Controllare sempre il sistema GPL secondo le normative applicabili dopo l'installazione o il servizio.
• Se c'è una perdita, individuare la perdita con uno spray o acqua saponata.
• Verificare che la valvola di riduzione sia impostata sulla pressione corretta (30 mbar).
L'impianto di riscaldamento
• Verificare che tutti i morsetti del tubo siano montati correttamente e posizionati correttamente.
• La tenuta dell'impianto di riscaldamento deve essere verificata quando l'intero sistema è visibile,
cioè prima che l'interno sia montato. Il controllo può avvenire in due modi. O con rilevamento perdite
a 0,75-1,0 bar per 15 minuti, riduzione della pressione max. 0,05 bar, oppure riempiendo l'impianto
di liquido e controllandolo visivamente. Non devono esserci perdite di liquido.
• Controllare il livello della miscela di glicole nel vaso di espansione. Il livello deve trovarsi circa
1 cm al di sopra del segno MIN (Fig. 23) quando il sistema è freddo. Assicurarsi che il sistema sia
accuratamente spurgato d'aria prima della messa in funzione.
• Verificare che la velocità delle pompe di circolazione sia impostata correttamente, edere la sezione
7. Montaggio delle pompe. Se il liquido nel vaso di espansione emette vibrazioni e rumori, la
velocità della pompa è troppo alta, abbassare la velocità delle pompe di circolazione.
• Verificare che la caldaia possa essere avviata sia a gas che con l'elettricità.
• Garantire un adeguato comfort termico e circolazione nell'impianto di riscaldamento.
Sistema idrico
• Controllare l'impianto di acqua dolce e la caldaia. Controllare attentamente che tutti i collegamenti
tra la caldaia e il sistema idrico siano stretti.
Altro
Assicurarsi che:
• I tubi di aerazione e drenaggio sul vaso di espansione non siano ostruiti.
• Il drenaggio del sistema di acqua dolce funzioni (Vedere sezione 5.11 Collegamento al sistema
di acqua dolce).
• La canna fumaria e i tubi siano al loro posto e le fascette stringitubo montate e serrate.
• I numeri di serie e le date di installazione siano specificati nelle registrazioni dei servizi caldaia.
• Sia riportato l'anno sulla targhetta identificativa della caldaia (al momento dell'installazione o della
prima accensione).
• Tutti gli accessori per l'impianto di riscaldamento funzionino e siano impostati correttamente
in "System Configuration" nel Pannello di controllo Alde. Ad esempio: booster o riscaldamento
a pavimento.
• Se il Truma AC è montato e collegato ad Alde, verificare che sia possibile avviare l'AC dal pannello
di controllo Alde. Se il sensore esterno è montato, la temperatura esterna deve superare i 10 °C per
l'avvio dell'aria condizionata, o superare i 4 °C per funzionare come riscaldamento.
• Controllare la circolazione dell'aria. Assicurarsi che non ci sia nulla che impedisca la convezione.
Per poter sfruttare al meglio il riscaldamento ad acqua è importante che l'aria possa circolare libe-
ramente sotto i cassetti del letto e dietro i cuscini dello schienale e dei pensili. Se il veicolo è dotato,
138
Rischio di incendio/esplosione