AVVISO
Funzionamento non sommerso del motore
Se il motore emerge durante il funzionamento, rispet-
tare le indicazioni del "Modo di funzionamento non
sommerso"! Per garantire il raffreddamento necessa-
rio del motore per il funzionamento continuo, questo
deve essere immerso completamente prima della riac-
censione!
▪ Il vano d'esercizio/luogo di installazione deve essere pre-
parato come segue:
– Pulito, privo di impurità grossolane
– All'asciutto
– Privo di gelo
– Decontaminato
▪ Adottare subito contromisure, se si accumulano gas tos-
sici o velenosi!
▪ Per il sollevamento, l'abbassamento e il trasporto della
pompa si deve utilizzare la maniglia per il trasporto. Non
trasportare o tirare mai la pompa dal cavo di alimentazio-
ne elettrica!
▪ Un mezzo di sollevamento può essere montato senza
pericoli. Il luogo di conservazione e il vano d'esercizio/
luogo di posizionamento devono essere raggiungibili con
il mezzo di sollevamento. Il luogo di installazione deve
presentare una base solida.
▪ Il mezzo di sollevamento e movimentazione di carichi
deve essere fissato con un grillo sulla maniglia di traspor-
to. Possono essere utilizzati solo meccanismi di fissaggio
ammessi dal punto di vista costruttivo.
▪ I cavi di alimentazione elettrica installati devono consen-
tire un esercizio senza pericoli. Si deve verificare se la se-
zione del cavo e la lunghezza del cavo sono sufficienti
per la tipologia di installazione scelta.
▪ Se si utilizzano apparecchi di comando, osservare la clas-
se di protezione IP corrispondente. Installare l'apparec-
chio di comando al riparo da allagamenti e al di fuori delle
aree esplosive!
▪ Per evitare l'ingresso di aria nel fluido pompato, si deve
utilizzare un deflettore o deviatore per l'alimentazione.
L'aria in ingresso può accumularsi nel sistema delle tuba-
zioni e causare condizioni d'esercizio non consentite.
L'ingresso di aria deve essere eliminato mediante dispo-
sitivi di sfiato!
▪ Un funzionamento a secco della pompa è vietato! Si deve
evitare l'ingresso di acqua nell'alloggiamento del sistema
idraulico o nel sistema delle tubazioni. Non scendere mai
al di sotto della soglia minima di acqua. Si consiglia l'in-
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Padus UNI
Installazione e collegamenti elettrici
stallazione di una protezione contro il funzionamento a
secco!
6.4.1
Interventi di manutenzione
Dopo uno stoccaggio di oltre 6 mesi si deve verificare
l'olio nella camera di tenuta prima dell'installazione:
Fig. 3: Verificare l'olio
1
Tappo a vite camera di tenuta
‡
La pompa non è installata a tenuta.
‡
La pompa non è collegata alla rete elettrica.
‡
La dotazione di protezione è presente!
1. Sistemare la pompa in senso orizzontale su una base so-
lida. Il tappo a vite punta verso l'alto. AVVERTENZA! Pe-
ricolo di schiacciamento delle mani. Verificare che la
pompa non possa ribaltarsi o scivolare!
2. Svitare il tappo a vite.
3. Si deve posizionare un recipiente adeguato per racco-
gliere il fluido d'esercizio.
4. Far fuoriuscire il fluido d'esercizio: ruotare la pompa fin-
ché l'apertura non punta verso il basso.
5. Verificare il fluido d'esercizio:
⇒ Se il fluido d'esercizio è chiaro, riutilizzarlo.
⇒ Se il fluido d'esercizio è sporco (nero), rabboccare
nuovo fluido d'esercizio. Il fluido d'esercizio deve
essere smaltito secondo le normative locali!
⇒ Se nel fluido d'esercizio sono presenti trucioli di me-
tallo, contattare il Servizio Assistenza Clienti!
6. Rabboccare il fluido d'esercizio: ruotare la pompa finché
l'apertura non punta verso l'alto. Rabboccare il fluido
d'esercizio dall'apertura.
⇒ Rispettare le indicazioni sulla tipologia e la quantità
del fluido d'esercizio! In caso di riutilizzo del fluido
d'esercizio si deve verificare e adeguare la quantità!
it
1
345