Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Parametri Per Il Comportamento In Caso Di Errori; Dati Di Diagnosi Dell'accoppiatore Bus; Struttura Dei Dati Di Diagnosi - Emerson AES Serie Systembeschreibung

Aventics ethernet powerlink; ventiltreiber
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Assegnazione
N.
N. sot-
Contenuto
all'apparecchio
og-
to-og-
getto
getto
1
Parametro scrivibile
(stringa)
0x22
0
N. sotto-oggetto più
1)
nn
alto
1-126
Parametro leggibile
(un byte per ogni
sotto-oggetto)
0x32
0
N. sotto-oggetto più
1)
nn
alto
1
Parametro leggibile
(stringa)
0x23
0
N. sotto-oggetto più
1)
nn
alto
1-5
Diagnosi del modulo
(un byte per ogni
sotto-oggetto)
0x33
0
N. sotto-oggetto più
1)
nn
alto
1
Diagnosi del modulo
(stringa)
1)
nn = n. modulo da 00 a 2A (esadecimale), corrisponde ai valori da 00 a 42 (deci-
male)
I parametri e i dati di configurazione non vengono salvati localmente
dall'accoppiatore bus, bensì inviati a quest'ultimo e ai moduli installati
all'a Questi devono essere trasmessi dal PLC all'accoppiatore bus e ai
moduli installati al momento dell'avvio.
La richiesta "Lettura dei parametri" dura alcuni millisecondi, poiché questo pro-
cesso attiva la chiamata interna della funzione "Ricarica i parametri del modulo".
In questo modo vengono trasmessi i dati letti per ultimi.
Eseguire quindi due volte la richiesta "Lettura dei parametri" ad un intervallo
u
di ca. 1 sec. per leggere i dati di parametro attuali dal modulo.
Se la richiesta "Lettura dei parametri" viene eseguita una sola volta, nella peggio-
re delle ipotesi vengono trasmessi solo i parametri letti all'ultimo riavvio dell'ap-
parecchio.

5.5.3 Parametri per il comportamento in caso di errori

Comportamento in caso di interruzione della comunicazione Ethernet
POWERLINK
Questo parametro descrive la reazione dell'accoppiatore bus quando non è più
disponibile una comunicazione Ethernet POWERLINK. È possibile impostare il se-
guente comportamento:
• Disattivare tutte le uscite (bit 1 del byte del parametro = 0)
• Mantenere tutte le uscite (bit 1 del byte del parametro = 1)
Comportamento in caso di guasto del backplane
Questo parametro descrive la reazione dell'accoppiatore bus in caso di guasto del
backplane. È possibile impostare il seguente comportamento:
Opzione 1 (bit 2 del byte del parametro = 0):
• In caso di guasto breve al backplane (dovuto p. es. ad un impulso nell'alimen-
tazione di tensione) il LED IO/DIAG lampeggia di rosso e l'accoppiatore bus in-
via un avviso al comando. Non appena la comunicazione tramite backplane
funziona di nuovo, l'accoppiatore bus ritorna al funzionamento normale e gli
avvisi vengono ritirati.
• In caso di guasto prolungato al backplane (dovuto p. es. alla rimozione di una
piastra terminale) il LED IO/DIAG lampeggia di rosso e l'accoppiatore bus invia
un segnale di errore al comando. Contemporaneamente l'accoppiatore bus
resetta tutte le valvole e le uscite. L'accoppiatore bus cerca di reinizializzare
il sistema. L'accoppiatore invia una segnalazione diagnostica per indicare che
il backplane sta tentando di reinizializzarsi.
– Se l'inizializzazione è conclusa, l'accoppiatore bus riprende il suo funziona-
mento normale. Il messaggio di errore viene ritirato ed il LED IO/DIAG si il-
lumina di verde.
AVENTICS™ Ethernet POWERLINK | R412018143-BAL-001-AH | Italiano
Valore standard
La lunghezza della stringa corrispon-
de al numero dei byte di parametro
da scrivere
126
Occupato a seconda del tipo di mo-
dulo (se viene letto un Subindexsot-
to-indice non presente nel modulo
come parametro da leggere, viene
ripristinato il valore 0)
1
La lunghezza della stringa corrispon-
de al numero dei byte di parametro
da leggere
5
La lunghezza minima corrisponde a
1 byte (diagnosi collettiva)
altri byte occupati a seconda del ti-
po di modulo, altrimenti 0
1
La lunghezza minima della stringa
corrisponde a 1 byte,
sono possibili fino ad altri 5 byte a
seconda del tipo di modulo
– Se l'inizializzazione non si conclude (p. es. poiché sono stati collegati nuovi
moduli al backplane o poiché il backplane è guasto), l'accoppiatore bus
continua a inviare al comando la segnalazione diagnostica per indicare che
il backplane sta tentando di reinizializzarsi e viene avviata nuovamente
un'inizializzazione. Il LED IO/DIAG continua a lampeggiare in rosso.
Opzione 2 (bit 2 del byte del parametro = 1)
• In caso di guasto breve al backplane la reazione è identica all'opzione 1.
• In caso di guasto al backplane più prolungato, l'accoppiatore bus invia un se-
gnale di errore al comando ed il LED IO/DIAG lampeggia di rosso. Contempo-
raneamente l'accoppiatore bus resetta tutte le valvole e le uscite. Non viene
avviata nessuna inizializzazione del sistema. L'accoppiatore bus deve essere
riavviato manualmente (Power Reset) per poter ritornare al funzionamento
normale.

5.6 Dati di diagnosi dell'accoppiatore bus

5.6.1 Struttura dei dati di diagnosi

L'accoppiatore bus invia 8 byte di dati di diagnosi, suddivisi in due oggetti di in-
gresso, che vengono accodati agli oggetti del modulo. Un sistema valvole costi-
tuito da un accoppiatore bus e un modulo con dati in ingresso ha quindi tre og-
getti di ingresso. Un sistema valvole costituito da un accoppiatore bus e un mo-
dulo senza dati in ingresso ha due oggetti di ingresso.
Gli 8 byte di dati di diagnosi comprendono
• 2 byte di dati di diagnosi per l'accoppiatore bus e
• 6 byte di dati di diagnosi collettiva per i moduli.
I dati di diagnosi si suddividono come illustrato nella seguente tabella.
Tab. 12: Dati di diagnosi che vengono accodati ai dati in ingresso
N. byte
N° bit Significato
Oggetto di dia-
Bit 0
Tensione attuatori < 21,6 V (UA-ON)
gnosi 1, byte 0
Bit 1
Tensione attuatori < UA-OFF
Bit 2
Alimentazione di tensione dell'elet-
tronica < 18 V
Bit 3
Alimentazione di tensione dell'elet-
tronica < 10 V
Bit 4
Errore hardware
Bit 5
Riservato
Bit 6
Riservato
Bit 7
Riservato
Oggetto di dia-
Bit 0
Il backplane del campo valvole segna-
gnosi 1, byte 1
la un avviso.
Bit 1
Il backplane del campo valvole segna-
la un errore.
Bit 2
Il backplane del campo valvole tenta
di reinizializzarsi.
Bit 3
Riservato
Bit 4
Il backplane del campo I/O segnala un
avviso.
Bit 5
Il backplane del campo I/O segnala un
errore.
Bit 6
Il backplane del campo I/O prova a
reinizializzarsi
Bit 7
Riservato
Oggetto di dia-
Bit 0
Diagnosi collettiva modulo 1
gnosi 1, byte 2
Bit 1
Diagnosi collettiva modulo 2
Bit 2
Diagnosi collettiva modulo 3
Bit 3
Diagnosi collettiva modulo 4
Bit 4
Diagnosi collettiva modulo 5
Bit 5
Diagnosi collettiva modulo 6
Bit 6
Diagnosi collettiva modulo 7
Bit 7
Diagnosi collettiva modulo 8
Oggetto di dia-
Bit 0
Diagnosi collettiva modulo 9
gnosi 1, byte 3
Bit 1
Diagnosi collettiva modulo 10
Bit 2
Diagnosi collettiva modulo 11
Bit 3
Diagnosi collettiva modulo 12
Bit 4
Diagnosi collettiva modulo 13
Bit 5
Diagnosi collettiva modulo 14
Bit 6
Diagnosi collettiva modulo 15
Bit 7
Diagnosi collettiva modulo 16
Tipo e apparecchio di
diagnosi
Diagnosi dell'accoppiato-
re bus
Diagnosi dell'accoppiato-
re bus
Diagnosi collettive dei
moduli
Diagnosi collettive dei
moduli
93

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Av serie

Inhaltsverzeichnis