Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Parametri Per Segnalazioni Diagnostiche; Parametri Per Il Comportamento In Caso Di Errori; Parametro Per L'ordine Dei Byte Nella Parola Di Dati; Trasmissione Della Configurazione Al Comando - Emerson AVENTICS AES PROFINET IO Serie Systembeschreibung

Ventiltreiber av
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

5.5.2 Parametri per segnalazioni diagnostiche

L'accoppiatore bus può inviare una diagnosi specifica del produttore. Per farlo de-
ve essere impostato il parametro per le segnalazioni diagnostiche.
• Segnalazione diagnostica attivata: la diagnosi viene trasmessa al comando
• Segnalazione diagnostica disattivata: la diagnosi non viene trasmessa al co-
mando (preimpostazione)
Se l'invio della segnalazione diagnostica viene disattivato tramite il pa-
rametro, mentre è presente una tale segnalazione, lo slave deve essere
riavviato (Power Reset) per resettare la segnalazione.
Se l'invio della segnalazione diagnostica viene attivato tramite il para-
metro, mentre è presente una tale segnalazione, la segnalazione non
viene inviata al comando. Viene inviata solo dopo un riavvio (Power
Reset) dello slave o se si ripresenta una segnalazione.
La segnalazione diagnostica dell'accoppiatore bus è strutturata nel modo se-
guente:
Ogni diagnosi che viene segnalata è compostata da due numeri a 16 bit. Il primo
numero definisce il gruppo di diagnosi (ad es. accoppiatore bus o numero di mo-
dulo) e il secondo il motivo della diagnosi (ad es. tensione attuatori < 21,6 V o
diagnosi collettiva).
I valori diagnostici sono connessi al file GSDML con messaggi di testo che posso-
no essere visualizzati.
Per ogni errore viene generata una segnalazione di diagnosi propria, cosicché vie-
ne trasmesso sempre solo un valore per l'User Structure Identifier (USI) e un valo-
re per i dati di diagnosi.
Tab. 9: Diagnosi specifica del produttore
User Structure Identifier
(USI), 16 bit
1)
1-42 Numero di modulo
64
63
Accoppiatore bus
1
2
3
4
5
9
10
11
13
14
15
64
Errore di configura-
64
zione
65-1
Informazione confi-
1
2)
06
gurazione modulo
2
3
1)
1 = modulo 1, 2 = modulo 2, 3 = modulo 3, ...
2)
65 (0x41) = modulo 1, 66 (0x42) = modulo 2, 67 (0x43) = modulo 3, ...
Esempio:
Il modulo 5 presenta un errore.
User Structure Identifier (USI)
5
La tensione di alimentazione dell'elettronica è caduta sotto 18 V.
User Structure Identifier (USI)
63
Se si presentano contemporaneamente entrambi gli errori, vengono inviati due
telegrammi di errore.
Numero di tele-
User Structure Identifier (USI)
gramma
Telegramma 1
Telegramma 2
Se la tensione dell'elettronica e degli attuatori scende al di sotto di 18 V o di
21,6 V, vengono anche trasmessi due telegrammi di errore.
Numero di tele-
User Structure Identifier (USI)
gramma
Telegramma 1
AVENTICS™ AES PROFINET IO | R412018140-BAL-001-AI | Italiano
Dati di diagnosi (Data), 16 bit
Diagnosi collettiva
Tensione attuatori UA < 21,6 V (UA-ON)
Tensione attuatori UA < UA-OFF
Alimentazione di tensione dell'elettronica UL < 18 V
Alimentazione di tensione dell'elettronica UL < 10 V
Errore hardware
Il backplane del campo valvole segnala un avviso.
Il backplane del campo valvole segnala un errore.
Il backplane del campo valvole tenta di reinizializzarsi.
Il backplane del campo I/O segnala un avviso.
Il backplane del campo I/O segnala un errore.
Il backplane del campo I/O prova a reinizializzarsi.
La configurazione del master non corrisponde alla
configurazione dello slave.
Il modulo collegato non è configurato.
Il modulo configurato non è presente.
È collegato un modulo diverso da quello configurato
Dati di diagnosi (Data)
64
Dati di diagnosi (Data)
3
Dati di diagnosi (Data)
5
64
63
Dati di diagnosi (Data)
63
Numero di tele-
gramma
Telegramma 2
La descrizione dei dati di diagnosi per il campo valvole è riportata al ca-
pitolo g 6. Struttura dati del driver valvole. I dati di diagnosi del cam-
po I/O sono spiegati nelle descrizioni del sistema dei rispettivi moduli I/
O.

5.5.3 Parametri per il comportamento in caso di errori

Comportamento in caso di interruzione della comunicazione
PROFINET IO
Questo parametro descrive la reazione dell'accoppiatore bus, quando non è più
disponibile una comunicazione PROFINET IO. È possibile impostare il seguente
comportamento:
• Spegnere tutte le uscite (preimpostazione)
• Mantenere tutte le uscite
Comportamento in caso di guasto del backplane
Questo parametro descrive la reazione dell'accoppiatore bus in caso di guasto del
backplane. È possibile impostare i seguenti comportamenti:
Opzione 1 (preimpostazione):
• In caso di guasto breve al backplane (dovuto p. es. ad un impulso nell'alimen-
tazione di tensione) il LED IO/DIAG lampeggia di rosso e l'accoppiatore bus in-
via un avviso al comando. Non appena la comunicazione tramite backplane
funziona di nuovo, l'accoppiatore bus ritorna al funzionamento normale e gli
avvisi vengono ritirati.
• In caso di guasto prolungato al backplane (dovuto p. es. alla rimozione di una
piastra terminale) il LED IO/DIAG lampeggia di rosso e l'accoppiatore bus invia
un segnale di errore al comando. Contemporaneamente l'accoppiatore bus
resetta tutte le valvole e le uscite. L'accoppiatore bus cerca di reinizializzare
il sistema.
– Se l'inizializzazione è conclusa, l'accoppiatore bus riprende il suo funziona-
mento normale. Il messaggio di errore viene ritirato ed il LED IO/DIAG si il-
lumina di verde.
– Se l'inizializzazione non viene conclusa (perché p. es. sono stati collegati
nuovi moduli al backplane o a causa di un backplane guasto), l'accoppiato-
re bus invia al comando il messaggio d'errore "problema di inizializzazione
backplane" e viene riavviata una inizializzazione. Il LED IO/DIAG continua a
lampeggiare in rosso.
Opzione 2
• In caso di guasto breve al backplane la reazione è identica all'opzione 1.
• In caso di guasto al backplane più prolungato, l'accoppiatore bus invia un se-
gnale di errore al comando ed il LED IO/DIAG lampeggia di rosso. Contempo-
raneamente l'accoppiatore bus resetta tutte le valvole e le uscite. Non viene
avviata nessuna inizializzazione del sistema. L'accoppiatore bus deve essere
riavviato manualmente (Power Reset) per poter ritornare al funzionamento
normale.

5.5.4 Parametro per l'ordine dei byte nella parola di dati

Questo parametro determina l'ordine di byte dei moduli con valori da 16 bit.
Per invertire l'ordine dei byte in una parola di dati è necessario modificare il para-
metro.
• Big-endian (preimpostazione) = i valori da 16 bit vengono inviati in formato
big-endian.
• Little-endian = i valori da 16 bit vengono inviati in formato little-endian.

5.6 Trasmissione della configurazione al comando

Se il sistema valvole è configurato completamente ed esattamente, è possibile in-
viare i dati al comando.
1. Controllare se le impostazioni dei parametri del comando sono compatibili
con quelle del sistema valvole.
2. Creare un collegamento al comando.
3
3. Trasmettere i dati del sistema valvole al comando. La procedura adatta dipen-
de dal programma di configurazione PLC. Osservare la relativa documentazio-
ne.
3
User Structure Identifier (USI)
63
Dati di diagnosi (Data)
1
76

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis