Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Segatura Di Tubi/Profilati; Batteria E Caricabatteria (B) - Rothenberger PIPECUT mini basic Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PIPECUT mini basic:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
 Nello stato collocato tirare indietro la macchina nella posizione di partenza e rimuoverla in
questa posizione dal pezzo da lavorare. Con ciò è garantito che la cappa di protezione mo-
bile sia completamente chiusa.
5.10

Segatura di tubi/profilati

 Allentare il serraggio delle botole 25 (fig. 6) dell'installazione di guida 24 (fig. 6).
 Aprire l'installazione di guida.
 Appoggiare il tubo/profilato da segare inferiore a 42mm nel cuneo di incastro 26 (fig. 6), con
tubo/profilato superiore a 42mm nella guida rullo 23 (fig. 6) e chiudere il dispositivo di guida.
 Allentare la leva di incastro 5 (fig. 1) a macchina spenta.
 Premere la leva di immersione 6 (fig. 2) verso il basso. Impostare la profondità di taglio su
20-25mm nei tubi maggiori di 42mm.
 Reggere nel tubo/profilato maggiore di 42mm il pezzo da lavorare 27 (fig. 6) con la mano li-
bera sulla parte opposta della lama della sega.
 Mettere in funzione la macchina.
 Spostare la macchina lentamente e in modo uniforme in avanti sul binario di guida nel tu-
bo/profilato inferiore a 42mm e staccare completamente il pezzo da lavorare.
 Condurre la macchina lentamente e in modo uniforme in avanti fino al centro del pezzo da
lavorare nel tubo/profilato superiore a 42mm e girare il tubo/profilato lentamente e in modo
uniforme con il lato superiore verso di sé fino a quando il pezzo da lavorare non è comple-
tamente staccato.
 Spegnere la macchina.
 Portare la sega dopo l'arresto della lama della sega di nuovo nella posizione di partenza.
 Prelevare il pezzo da lavorare.
5.11
Batteria e caricabatteria
Panoramica:
1
Batteria
2
Alloggio con meccanismo scorrevole
3
Spia di funzionamento
Messa in funzione:
Prima della messa in funzione verificare che la tensione e la frequenza di
alimentazione elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici riportati sulla
targhetta di identificazione.
Apparecchi come questo, che generano corrente continua, potrebbero esercitare influssi su un
circuito di sicurezza per correnti di guasto. Utilizzare un apparecchio di tipo F o superiore, con
corrente di apertura max. di 30 mA.
Prima della messa in funzione del caricabatteria assicurarsi che le feritoie di
aerazione siano libere. Distanza minima rispetto ad altri oggetti: almeno 5 cm!
Autotest:
 Inserire la spina di alimentazione.
La spia di malfunzionamento (4) e la spia di funzionamento (3) si alternano per circa un secon-
do, la ventola integrata entra in funzione per circa 5 secondi.
Batteria:
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (1).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
La temperatura di immagazzinaggio ottimale è compresa fra 10 °C e 30 °C. La temperatura di
carica consentita è compresa fra 0 °C e 50 °C.
Le batterie al litio sono dotate di un indicatore di capacità e di segnalazione del livello di carica
(6):
4
Spia di malfunzionamento
5
Indicatore di carica
6
Indicatore di capacità e segnalazione
livello di carica
ITALIANO
(B)
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

1300006043

Inhaltsverzeichnis