Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Per Tagli Obliqui; Regolazione Per Tagli Inclinati; Tagli A Tuffo; Taglio Di Giunti Di Dilatazione - Rothenberger PIPECUT mini basic Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PIPECUT mini basic:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
 La profondità di taglio può essere rilevata dalla scala 2 (Fig. 5) sulla copertura. Come indica-
tore (lancetta) viene utilizzata la superficie 1 sottoposta in rosso della leva d'immersione.
 Stringete nuovamente la leva di serraggio.
Regolate sempre la profondità di taglio circa da 2 a 5 mm superiore allo spessore di
materiale da tagliare.
5.5

Regolazione per tagli obliqui

Il gruppo di taglio può essere regolato per i tagli obliqui su qualsiasi angolo desiderato tra 0 e
45.
 Allentare le viti ad alette 5 (Fig. 3).
 Regolate l'angolo desiderato indicato sulla scala presente sul segmento inclinabile.
 Infine serrare le viti ad alette 5.
5.6

Regolazione per tagli inclinati

 Sbloccate la battuta 21 (Fig. 7) e regolate l'angolo desiderato secondo la scala graduata sul-
la barra guida.
 Successivamente stringete nuovamente la battuta.
 Posate la macchina con i due perni di arresto sulla parte inferiore della barra guida sul pez-
zo da tagliare e eseguite il taglio spingendo la macchina in avanti.
 Dopo aver terminato il taglio riportate la sega nuovamente nella posizione di partenza.
5.7

Tagli a tuffo

Pericolo di contraccolpo durante l'esecuzione di tagli a tuffo! Prima di eseguire dei
tagli a tuffo è necessario appoggiare la macchina con il bordo posteriore del piano di
appoggio ad una battuta fissata al pezzo in lavorazione. Durante il taglio a tuffo
tenete ben ferma la macchina per il manico e spingetela leggermente in avanti!
 Allentare la leva di serraggio 5 (Fig. 1) con macchina spenta.
 Ritornare la leva d'immersione 6 (Fig. 2).
 Con la leva 2 (Fig. 3) aprire completamente la cappa di protezione mobile, in modo la mac-
china possa essere appoggiata sul pezzo da lavorare. A questo punto la lama da taglio
scorre liberamente sul materiale e può essere allineata per la tracciatura.
 Accendere la macchina solo ora.
 Spingete la leva sommersa 6 (Fig. 2) in basso così la lama da taglio può penetrare perpen-
dicolarmente nel pezzo da segare. Durante ciò leggere la profondità d'immersione sulla sca-
la 2 (Fig. 5).
5.8

Taglio di giunti di dilatazione

La larghezza minima dei giunti di dilatazione è di 13 mm:
 Regolare la profondità di taglio necessaria.
 Tirare indietro la cappa protettiva mobile con la leva 2 (Fig. 3) e posare la macchina sul pri-
mo pezzo inserito.
 Accendere la macchina e avanzarla regolarmente in direzione di taglio, utilizzare durante ciò
l'aspiratore.
5.9

Segatura per tracciatura con barra guida

Durante il taglio lungo la tracciatura il bordo destro della barra guida funge da indicatore di trac-
ciatura. Ciò vale anche per tagli obliqui. Riferirsi al capitolo 5.4.
 Per iniziare a tagliare posate la barra guida sul pezzo in lavorazione.
 Accendere la macchina (vedi capitolo 5.2) e avanzarla uniformemente in direzione di taglio.
 Dopo aver terminato il taglio spegnere la sega rilasciando subito la leva di accensione 2
(Fig. 1).
76
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

1300006043

Inhaltsverzeichnis