Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

COOK Medical FORMULA 418 Gebrauchsanweisung Seite 49

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
per introduttore lo strumento di inserimento contenente lo stent premontato. Spingere il sistema con stent
vascolare Formula 418 dilatabile mediante palloncino nel corpo dell'introduttore. Fare scorrere lo strumento
di inserimento in direzione prossimale sul corpo del catetere, in direzione opposta rispetto al catetere guida
o alla guaina. Può essere percepibile un lieve contatto dello stent con il catetere guida o la guaina; non deve
tuttavia esserci alcuna resistenza.
b. Se si usa un adattatore Tuohy-Borst a Y, fare avanzare il sistema con stent vascolare Formula 418 dilatabile
mediante palloncino premontato sulla guida e all'interno dell'adattatore di grande diametro completamente
aperto. Fare avanzare delicatamente e completamente il sistema con stent vascolare Formula 418 dilatabile
mediante palloncino attraverso l'adattatore Tuohy-Borst a Y, facendo attenzione a mantenere in posizione
la guida. Fare quindi avanzare il sistema con stent vascolare Formula 418 dilatabile mediante palloncino nel
catetere guida o nella guaina. Può essere percepibile un lieve contatto dello stent con il catetere guida o la
guaina; non deve tuttavia esserci alcuna resistenza.
AVVERTENZA - In caso di resistenza, non forzare l'avanzamento. L'eventuale resistenza può indicare il
danneggiamento dello stent.
Posizionamento dello stent
1. Prima di fare avanzare il palloncino per la dilatazione dello stent nell'arteria vascolare, accertare la stabilità del
catetere guida o della guaina.
AVVERTENZA - Se si perde la posizione iniziale del catetere guida o della guaina, evitare di tirare o
spingere il catetere guida e la guaina sopra lo stent. In caso contrario, l'estremità distale del catetere guida
o della guaina rischia di danneggiare lo stent.
2. Posizionare lo stent vascolare Formula attraverso la lesione utilizzando i marker radiopachi prossimale e distale
del palloncino come punti di riferimento. Il posizionamento ottimale richiede che le estremità dello stent si
estendano oltre il margine della lesione da trattare.
AVVERTENZA - Se il sistema con stent vascolare Formula 418 dilatabile mediante palloncino non avanza
prontamente nel vaso, non forzarne l'avanzamento. Se lo stent non avanza nonostante un corretto
supporto del catetere guida o della guaina, considerare l'opportunità di dilatare la placca di ostruzione
prossimale oppure di sostituire la guida o il catetere guida/guaina (fare riferimento alle istruzioni per la
Rimozione dello stent non dilatato).
NOTA - Durante lo stenting di lesioni lunghe, accertarsi di coprire per prima la sezione distale della lesione. È
importantissimo non lasciare scoperta la sezione distale di una lesione. Frequenti iniezioni di mezzo di contrasto
attorno al sistema con stent vascolare Formula 418 dilatabile mediante palloncino sgonfio consentono la
visualizzazione dell'entità della lesione e agevolano il preciso posizionamento dello stent.
Dilatazione mediante palloncino e distacco dello stent
Prima della dilatazione dello stent, utilizzare la fluoroscopia ad alta risoluzione per verificare che lo stent, durante le
manovre di posizionamento, non sia stato sposizionato.
1. Per dilatare lo stent, gonfiare il palloncino con una miscela in rapporto 1:1 di mezzo di contrasto e soluzione
fisiologica fino a raggiungere la pressione di dilatazione indicata sull'etichetta del prodotto. Non spostare il
sistema con stent durante la dilatazione.
2. La completa dilatazione e l'apposizione dello stent alle pareti del vaso sono necessarie ai fini della riuscita clinica
della procedura. Non superare la pressione nominale di rottura del palloncino indicata sull'etichetta del prodotto.
3. Una volta dilatato e rilasciato lo stent, il medico può, a sua discrezione, effettuarne un'ulteriore dilatazione per
ottenere l'aspetto angiografico ottimale. Lo stent può essere ulteriormente dilatato fino a 1 mm oltre il diametro
nominale dello stent indicato sull'etichetta.
Sgonfiaggio e ritiro del palloncino
1. Sgonfiare completamente il palloncino applicando pressione negativa con il dispositivo di gonfiaggio o con una
siringa da 20 ml. Questa operazione richiede generalmente un massimo di 10 secondi.
AVVERTENZA - Lasciare trascorrere il tempo necessario ai fini del completo sgonfiaggio del palloncino
prima della sua rimozione.
2. Ritirare lentamente il catetere a palloncino dallo stent mantenendo nel contempo la pressione negativa sul
palloncino. Mantenere invariata la posizione del catetere guida o della guaina per evitarne la trazione all'interno
del vaso. Sotto osservazione fluoroscopica, confermare che il palloncino si distacchi dallo stent.
Rimozione dello stent non dilatato
Non tentare di ritirare nuovamente uno stent non dilatato all'interno del catetere guida o della guaina. Il sistema con
stent vascolare Formula 418 dilatabile mediante palloncino deve essere ritirato fino ad allineare l'estremità prossimale
49

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis