Herunterladen Diese Seite drucken

3M Bair Hugger 775 Bedienungsanleitung Seite 40

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Bair Hugger 775:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
AVVERTENZA: per ridurre i rischi associati a tensioni pericolose e
incendi, rispettare le seguenti indicazioni.
• Mantenere il cavo di alimentazione sempre visibile e
accessibile. La spina del cavo di alimentazione funge da
dispositivo di scollegamento.
• Collegare solo a prese contrassegnate come "Solo
ospedale" o "Grado ospedaliero", oppure a una presa con
messa a terra affidabile.
• Usare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito da
3M previsto per questo prodotto e certificato per il Paese
in cui viene usato.
• Evitare che il cavo di alimentazione entri in contatto con
l'acqua.
• Non usare l'unità riscaldante quando l'unità stessa, il
cavo di alimentazione o qualsiasi componente appaiono
danneggiati. Sostituire l'unità riscaldante. Contattare
l'assistenza tecnica 3M.
• Non disassemblare l'unità riscaldante se non si è un tecnico
qualificato. Ci sono parti sotto tensione elettrica all'interno
dell'unità riscaldante quando è collegata a una sorgente di
alimentazione.
• Collegare ogni unità riscaldante da testare a una sorgente
di alimentazione separata.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di contaminazione crociata,
rispettare le seguenti indicazioni.
• Ad eccezione di particolari modelli di coperta riscaldante
Bair Hugger, le coperte e i camici riscaldanti 3M non
sono sterili. Ogni coperta/camice riscaldante deve essere
usata/o ESCLUSIVAMENTE su un singolo paziente. La
presenza di un lenzuolo tra la coperta/il camice riscaldante
e il paziente non è sufficiente a prevenire la contaminazione
del prodotto.
• Pulire l'unità riscaldante e l'esterno del tubo flessibile
dell'unità riscaldante dopo ogni uso con un paziente.
Consultare la sezione "Istruzioni per la pulizia".
• Seguire le normative applicabili al momento dello
smaltimento di questa unità riscaldante o dei relativi
componenti elettrici.
• Non tentare di pulire il filtro dell'aria perché potrebbe
essere contaminato dall'uso. Smaltire il filtro in conformità
con il protocollo in vigore.
• Non mettere in funzione l'unità riscaldante Bair Hugger
con il tubo flessibile staccato dalla coperta o dal camice
riscaldante 3M. L'unità riscaldante Bair Hugger deve
essere usata con il tubo flessibile correttamente attaccato
alla corrispondente coperta o camice riscaldante e in
conformità con le buone pratiche per la tecnica sterile delle
sale operatorie.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di lesioni al paziente o alla
persona che se ne prende cura, rispettare le seguenti indicazioni.
• Se è montata su un'asta portaflebo, la distanza fra la parte
inferiore dell'unità riscaldante e il pavimento dev'essere
inferiore a 44" (112 cm) e il diametro dell'interasse dell'asta
portaflebo deve essere di almeno 28" (71 cm) per evitare
il ribaltamento.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di incendio, rispettare le
seguenti indicazioni.
• Le coperte e i camici riscaldanti 3M sono classificati con
grado di infiammabilità normale di classe I, in base alla
definizione della normativa sull'infiammabilità dei tessuti
16 CFR 1610 della Commissione per la sicurezza dei beni di
consumo. Seguire i protocolli di sicurezza standard quando
si utilizzano fonti di calore a elevata intensità.
38
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di lesioni termiche, ipertermia o
ipotermia, rispettare le seguenti indicazioni.
• 3M consiglia di monitorare costantemente la temperatura
centrale. In assenza di un monitoraggio continuo,
controllare la temperatura dei pazienti che non siano in
condizioni di reagire, di comunicare e/o che non siano
sensibili alla temperatura almeno ogni 15 minuti o in base al
protocollo in vigore.
• Monitorare le risposte cutanee dei pazienti che non siano
in condizioni di reagire, di comunicare e/o che non siano
sensibili alla temperatura almeno ogni 15 minuti o in base al
protocollo in vigore.
• Regolare la temperatura dell'aria o interrompere la terapia
una volta raggiunto l'obiettivo terapeutico, se si registrano
temperature elevate o se si verifica una risposta cutanea
avversa nell'area riscaldata.
• Non posizionare l'unità riscaldante su una superficie
morbida e non uniforme, come un letto o una superficie
visibilmente umida, poiché l'ingresso dell'aria potrebbe
ostruirsi e provocare il surriscaldamento dell'unità
riscaldante, compromettendo le prestazioni dell'unità
riscaldante.
• Eseguire tutti i test di temperatura dell'unità riscaldante con
un'unità di test della temperatura 3M Modello 22110. L'unità
di test della temperatura modello 22110 non richiede alcuna
calibrazione.
ATTENZIONE: per ridurre i rischi associati alle interferenze
elettromagnetiche (EMI) e alle apparecchiature di comunicazione a
radiofrequenza (RF) mobili, rispettare le seguenti indicazioni.
• Il sistema di gestione della temperatura 3M Bair Hugger
è stato testato per essere resistente sia alle interferenze
elettromagnetiche che alle scariche elettrostatiche (ESD).
Installare e mettere in funzionamento il sistema di gestione
della temperatura 3M Bair Hugger secondo le informazioni
sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) fornite nelle
Linee guida e nella Dichiarazione del produttore.
• Nel caso in cui si verificassero interferenze, allontanarsi
dall'apparecchiatura di comunicazione RF portatile
o mobile.
Avvisi
1.
L'unità riscaldante Bair Hugger rispetta i requisiti previsti per
le interferenze elettroniche per i dispositivi medici. In caso
di interferenze da radiofrequenza con altre apparecchiature,
collegare l'unità riscaldante a una sorgente di alimentazione
diversa.
2.
Per evitare di danneggiare l'unità riscaldante, rispettare le
seguenti indicazioni.
• Applicare adeguate procedure per le scariche
elettrostatiche (ESD) durante l'esecuzione degli interventi
di manutenzione.
• Non modificare questa apparecchiatura senza
l'autorizzazione del produttore.
• Non immergere l'unità riscaldante, le parti dell'unità
riscaldante o gli accessori in liquidi di alcun genere; non
sottoporli a processi di sterilizzazione.
• Non usar e soluzioni de tergenti con una percentuale di alcol
o solv enti superiore all'80%, compresi acetone e diluen te,
per pulire l' unità riscaldan te o il tubo flessibile. I solventi
possono danneggiare le e tichette e le altre parti di plastica.

Werbung

loading