Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Teleflex ARROW ZVK Bedienungsanleitung Seite 39

Zentraler venenkatheter für druckinjektionen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
Precauzioni
1. Non modificare il catetere, il filo guida o alcun altro
componente del kit/set durante l'inserimento, l'uso o la
rimozione.
2. La procedura deve essere eseguita da personale addestrato,
esperto nei punti di repere anatomici, in grado di utilizzare
una tecnica sicura e di affrontare eventuali complicanze.
3. Adottare le precauzioni standard e seguire la prassi della
struttura sanitaria per tutte le procedure che prevedano lo
smaltimento sicuro dei dispositivi.
4. Alcuni disinfettanti usati sul sito di inserzione del catetere
contengono solventi in grado di indebolire il materiale di
cui è costituito il catetere. Alcool, acetone e polietilenglicole
possono indebolire la struttura dei materiali in poliuretano.
Questi agenti possono anche compromettere il grado di
adesione tra il dispositivo di stabilizzazione per catetere e la
cute.
Non usare acetone sulla superficie del catetere.
Non usare alcool per bagnare la superficie del catetere né
consentire la permanenza di alcool all'interno del lume
del catetere allo scopo di ripristinarne la pervietà o come
misura atta alla prevenzione delle infezioni.
Non utilizzare unguenti contenenti polietilenglicole in
corrispondenza del sito di inserzione.
Fare attenzione durante l'infusione di farmaci contenenti
un'elevata concentrazione di alcool.
Consentire
al
sito
completamente prima di applicare la medicazione.
5. Verificare la pervietà del catetere prima dell'uso. Per ridurre
il rischio di perdite intraluminali o di rottura del catetere, non
usare siringhe con capacità inferiore a 10  ml (la pressione
creata da una siringa da 1 ml piena di liquido può superare
300 psi).
6. Limitare la manipolazione del catetere nel corso dell'intera
procedura per preservare il corretto posizionamento della
punta.
I kit/set potrebbero non contenere tutti i componenti
accessori elencati nelle presenti istruzioni per l'uso. Prendere
dimestichezza con le istruzioni dei singoli componenti prima
di iniziare la procedura.
Esempio di procedura consigliata
Adottare una tecnica sterile.
Preparazione del sito di punzione
1. Posizionare il paziente come appropriato per il sito di inserzione.
• Approccio sottoclavicolare o giugulare: fare assumere al paziente una lieve
posizione di Trendelenburg, in base a quanto tollerato, per ridurre il rischio di
embolia gassosa e migliorare il riempimento venoso.
• Approccio femorale: collocare il paziente in posizione supina.
2. Preparare la cute pulendola con un agente antisettico idoneo.
3. Coprire il sito di punzione.
4. Somministrare l'anestetico locale secondo la prassi e le procedure della struttura
sanitaria.
5. Gettare l'ago.
Coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II (se disponibile)
La coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II serve per lo smaltimento degli aghi
(da 15 Ga. a 30 Ga.).
Con una sola mano, spingere con decisione gli aghi nei fori della coppetta di
smaltimento (vedere la Figura 1).
Una volta riposti nella coppetta di smaltimento, gli aghi si bloccano automaticamente
e non possono più essere riutilizzati.
di
inserzione
di
asciugarsi
Precauzione – Non tentare di rimuovere gli aghi precedentemente inseriti nella
coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II. Questi aghi sono bloccati
permanentemente in posizione. Gli aghi possono subire danni se si tenta di
rimuoverli con forza dalla coppetta di smaltimento.
Se disponibile, è possibile usare un sistema SharpsAway con materiale espanso
inserendovi gli aghi dopo l'uso.
Precauzione – Non riutilizzare gli aghi dopo averli inseriti nel sistema
SharpsAway con materiale espanso, in quanto è possibile che le punte degli aghi
siano contaminate da particelle che vi hanno aderito.
Preparazione del catetere
6. Lavare ciascun lume con normale soluzione fisiologica sterile iniettabile per accertarne
la pervietà e sottoporli a priming.
7. Clampare il catetere o collegare i connettori Luer Lock alle prolunghe per mantenere la
soluzione fisiologica all'interno dei lumi.
8. Lasciare non tappata la prolunga distale per consentire il passaggio del filo guida.
Avvertenza – Non tagliare il catetere o alterarne la lunghezza.
Accesso venoso iniziale
Ago ecogenico (se disponibile)
Un ago ecogenico viene usato per consentire l'accesso al sistema vascolare per l'inserimento
di un filo guida allo scopo di agevolare il posizionamento del catetere. La punta dell'ago,
per 1 cm circa, è dotata di proprietà ecogeniche e consente quindi al medico la precisa
identificazione della sua posizione durante la puntura del vaso sotto guida ecografica.
Ago protetto/ago di sicurezza (se disponibile)
L'ago protetto o di sicurezza deve essere usato secondo quanto prescritto nelle Istruzioni
per l'uso del fabbricante.
Siringa Arrow Raulerson (se disponibile)
La siringa Arrow Raulerson viene usata contestualmente al dispositivo di avanzamento
Arrow Advancer per l'inserimento del filo guida.
9. Inserire in vena l'ago introduttore o il gruppo catetere/ago con la siringa comune o la
siringa Arrow Raulerson (se disponibile) collegata e aspirare.
Avvertenza – Non lasciare aghi scoperti o cateteri non tappati e non clampati
nel sito di punzione venosa. L'ingresso di aria in un dispositivo di accesso venoso
centrale o in una vena può essere causa di embolia gassosa.
Precauzione – Non reinserire l'ago nel catetere introduttore (se disponibile) per
ridurre il rischio di embolia da catetere.
Verifica dell'accesso venoso
In considerazione del rischio di un accidentale posizionamento in arteria, verificare
l'accesso venoso avvalendosi di una delle tecniche seguenti.
Forma d' o nda venosa centrale
• Inserire la sonda di trasduzione a pressione a punta smussa, precedentemente
sottoposta a priming, nel retro dello stantuffo e attraverso le valvole della siringa
Arrow Raulerson e verificare la presenza della forma d' o nda della pressione venosa
centrale.
◊ Se si usa la siringa Arrow Raulerson, rimuovere la sonda di trasduzione.
Flusso pulsatile (se l'apparecchiatura di monitoraggio emodinamico non è disponibile)
• Usare la sonda di trasduzione per aprire il sistema di valvole della siringa Arrow
Raulerson e rilevare l' e ventuale flusso pulsatile.
• Scollegare la siringa dall'ago e osservare se è presente un flusso pulsatile.
Avvertenza – La presenza di flusso pulsatile indica solitamente che l'ago ha
inavvertitamente punto un'arteria.
Precauzione – Non affidarsi al colore del sangue aspirato come indicatore
dell'accesso venoso.
Inserimento del filo guida
Filo guida
I kit/set sono disponibili con una varietà di fili guida. I fili guida sono disponibili in diversi
diametri, lunghezze e configurazioni della punta, in funzione delle tecniche di inserimento
specifiche. Familiarizzarsi con il filo o i fili guida da utilizzare per la particolare tecnica
prevista prima di iniziare l' e ffettiva procedura di inserimento.
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis