Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricerca Guasti - Codman HAKIM Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HAKIM:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
Procedura chirurgica
Esistono diverse tecniche chirurgiche che è possibile usare per posizionare
le valvole programmabili CODMAN HAKIM. Il chirurgo dovrà scegliere
una tecnica conformemente alla propria esperienza clinica e al proprio
giudizio medico.
Irrigazione
Tenere la valvola in posizione verticale con il lato di uscita rivolto verso
l'alto. Avvalendosi di una siringa o mediante l'azione della camera
di pompaggio (se applicabile), riempire la valvola (figura 13) lentamente
e con attenzione con una soluzione sterile salina apirogena o con un'altra
soluzione antibiotica appropriata. Nota: con le versioni lineare, ad angolo
retto e micro, viene fornito un adattatore di irrigazione con tubo di ingresso,
che facilita tale operazione (per questo stesso scopo, le valvole cilindriche
contengono una camera di pompaggio).
ATTENZIONE: non riempire, irrigare o pompare la valvola con liquido
nel quale sia stato imbevuto cotone, garza o altro materiale filaccioso.
Una volta che il liquido scorre dall'uscita del catetere di drenaggio, chiudere
il tubo d'ingresso del sistema con valvola con delle pinze con riporti in
gomma in prossimità dell'estremità ventricolare e rimuovere la siringa
e l'adattatore d'irrigazione (se applicabile).
ATTENZIONE: evitare un pompaggio superfluo del sistema, al fine di
prevenire un drenaggio eccessivo dei ventricoli. La sovra-irrigazione
del sistema con valvola può danneggiare il meccanismo interno.
Registrare il numero di lotto della valvola sulla cartella del paziente.
Rimozione di ostruzioni
(solo valvole cilindriche con precamera)
Per verificare la pervietà del catetere ventricolare, occludere il tubo tra
la precamera e l'unità con valvola, esercitando una pressione con le dita
(figura 14). Comprimere la precamera. Se non si comprime facilmente
e non torna immediatamente alla forma originale oppure se la precamera si
comprime senza resistenza ma non si riempie immediatamente, è possibile
che il catetere ventricolare sia ostruito. Per normalizzare la situazione,
lasciare innanzitutto che la precamera si riempia. Quindi, occludere il tubo
tra la precamera e l'unità con valvola esercitando una pressione con le
dita e comprimere con decisione la precamera. Questa azione fa sì che il
liquido rifluisca attraverso il catetere ventricolare, consentendo di eliminare
l'ostruzione. Se necessario, ripetere la procedura.
In alcuni casi, la rimozione di un'ostruzione potrebbe richiedere l'uso di
una siringa (con un ago con punta HUBER
®
da 25). Occludere il tubo tra
la precamera e l'unità con valvola esercitando una pressione con le dita.
Esercitando una leggera pressione, iniettare nella precamera una soluzione
salina sterile apirogena (figura 15).
Per sottoporre a test la pervietà del tubo che si trova fra la precamera
e l'unità con valvola, occludere il tubo fra la precamera e l'unità con valvola
sotto pressione. Premere e rilasciare la precamera. Se la precamera
ritorna immediatamente alla propria forma originale dopo la compressione,
rimuovere il dito dal tubo e premere la camera di pompaggio. Se la camera
di pompaggio si comprime prontamente ma non ritorna immediatamente
alla propria forma originale, è probabile che vi sia un'ostruzione fra la
precamera e l'unità con valvola. Per porre rimedio a questa situazione,
occludere il tubo tra la precamera e il catetere ventricolare (figura 16).
Premere con decisione la precamera con il dito adiacente per far scorrere
il liquido attraverso l'unità con valvola e il catetere di drenaggio. Se
necessario, ripetere la procedura.
In alcuni casi, la rimozione di un'ostruzione potrebbe richiedere l'uso di una
siringa con un ago con punta HUBER da 25. Occludere il tubo prossimale
alla precamera. Esercitando una leggera pressione, iniettare nella precamera
una soluzione salina sterile apirogena (figura 17).
Per sottoporre a test la pervietà dell'uscita valvola o del catetere di
drenaggio, premere sulla camera di pompaggio. Se la camera di pompaggio
resiste alla compressione, è probabile che l'uscita valvola o il catetere di
drenaggio siano ostruiti. Per rimuovere l'ostruzione, premere con decisione
la valvola e rilasciarla, per consentire alla precamera di riempirsi.
Iniezione nel serbatoio
Queste istruzioni si applicano alle seguenti configurazioni
della valvola:
lineare con dispositivo SIPHONGUARD
lineare con dispositivo SIPHONGUARD e piattaforma con tubo prossimale
lineare
ad angolo retto con dispositivo SIPHONGUARD
ad angolo retto
cilindrica con precamera
cilindrica con serbatoio RICKHAM
micro con serbatoio RICKHAM
Per evitare di danneggiare il coperchio del serbatoio, per perforare la cupola
utilizzare un ago con punta HUBER (da 24 o 26). Inserire l'ago diagonalmente
per ottenere il massimo scorrimento di liquido cerebrospinale e per evitare
che la punta dell'ago fori il catetere ventricolare (figura 18).

Ricerca guasti

Se il funzionamento della valvola è influenzato negativamente da accumuli
di sostanze biologiche, è possibile spostare tali sostanze e ripristinare il
funzionamento adeguato adottando uno dei seguenti metodi:
• Irrigazione e/o pompaggio della valvola (solo per valvole
senza SIPHONGUARD)
• Numerosi tentativi di programmazione
In caso di difficoltà di programmazione o di modifica dell'impostazione
della valvola è necessario effettuare più tentativi di programmazione con
il programmatore CODMAN (n.catalogo 82-3190, 82-3190R, 82-3192
58

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis