Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Teleflex ARROW ML-00701 Bedienungsanleitung Seite 43

Zentraler venenkatheter zur ausschließlichen verwendung mit dem arrow mac zweilumigen zentralvenösen zugangsweg
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
it
Catetere venoso centrale
da usarsi esclusivamente con il dispositivo di accesso venoso centrale a due
lumi Arrow MAC
Indicazioni per l'uso
Il catetere venoso centrale consente l'accesso venoso alla circolazione venosa sistemica
attraverso una valvola emostatica situata su un dispositivo di accesso venoso centrale a due
lumi a permanenza.
Controindicazioni
Nessuna nota.
Benefici clinici previsti
La possibilità di accedere al sistema circolatorio centrale attraverso un unico sito di
punzione per applicazioni che includono infusione di fluidi, prelievo di campioni ematici,
somministrazione di farmaci, monitoraggio venoso centrale e possibilità di iniettare mezzo
di contrasto.
Avvertenze e precauzioni generali
Avvertenze
1. Sterile e monouso. Non riutilizzare, ricondizionare né
risterilizzare. Il riutilizzo del dispositivo può esporre al rischio
di lesioni e/o infezioni gravi che possono risultare letali.
Il  ricondizionamento di dispositivi medici esclusivamente
monouso può determinare un deterioramento delle prestazioni
o una perdita di funzionalità.
2. Prima dell'uso, leggere interamente le avvertenze, le precauzioni
e le istruzioni riportate sul foglio illustrativo. La mancata
osservanza di tali avvertenze, precauzioni e istruzioni potrebbe
comportare gravi lesioni al paziente, e provocarne la morte.
3. Non posizionare/fare avanzare né lasciare inserito il catetere
nell'atrio o nel ventricolo destro. La punta del catetere deve
essere fatta avanzare nel terzo inferiore della vena cava superiore.
Nell'approccio venoso femorale, il catetere deve essere fatto
avanzare nel vaso in modo che la punta sia parallela alla
parete del vaso e non entri nell'atrio destro.
La posizione della punta del catetere deve essere confermata
seguendo la prassi e la procedura della struttura sanitaria.
4. I medici devono tenere presente il rischio di intrappolamento
del filo guida in un dispositivo precedentemente impiantato
nell'apparato circolatorio. Se un paziente ha un dispositivo
impiantato nell'apparato circolatorio, si consiglia di eseguire
la procedura di cateterismo sotto visualizzazione diretta, per
ridurre il rischio di intrappolamento del filo guida.
5. Non esercitare una forza eccessiva nell'introdurre il filo guida
o il dilatatore per tessuti, poiché così facendo si può provocare
la perforazione del vaso, sanguinamento o il danneggiamento
del componente.
6. Non esercitare forza eccessiva durante il posizionamento o la
rimozione del catetere o del filo guida. Un eccesso di forza può
causare il danneggiamento o la rottura del componente. Se si
sospetta un danneggiamento o se non è possibile eseguire
agevolmente il ritiro, si dovrà acquisire una visualizzazione
radiografica e richiedere un ulteriore consulto.
7. L'uso di cateteri non idonei all'iniezione a pressione per
applicazioni che comportano questo tipo di iniezione
potrebbe causare il cross-over interluminale o la rottura con
potenziale rischio di lesioni.
8. Evitare di fissare, applicare graffe e/o suturare direttamente
il diametro esterno del corpo del catetere o delle prolunghe
per ridurre il rischio di taglio o danneggiamento del catetere e
per evitare che il flusso venga ostacolato. Fissare il dispositivo
unicamente nelle posizioni di stabilizzazione indicate.
9. L'ingresso di aria in un dispositivo di accesso venoso centrale o
in una vena può essere causa di embolia gassosa. Non lasciare
aghi scoperti o cateteri non tappati e non clampati nel sito di
punzione venosa. Con qualsiasi dispositivo di accesso venoso
centrale, usare solo connettori Luer Lock saldamente serrati,
onde evitare la disconnessione accidentale.
10. I medici devono essere consapevoli del fatto che le clamp
scorrevoli possono staccarsi accidentalmente.
11. I medici devono essere consapevoli delle complicanze e degli
effetti collaterali indesiderati associati ai cateteri venosi centrali,
ivi compresi, tra gli altri:
tamponamento
cardiaco secondario
a perforazione
vascolare, atriale
o ventricolare
lesioni della pleura
(cioè, pneumotorace)
e del mediastino
embolia gassosa
embolia da catetere
occlusione del
catetere
lacerazione del
dotto toracico
batteriemia
setticemia
12. La connessione tra la valvola emostatica e il dispositivo di
accesso venoso centrale a due lumi deve essere saldamente
fissata e regolarmente esaminata per ridurre al minimo il
rischio di disconnessione e la possibilità di embolia gassosa,
emorragia o dissanguamento.
Precauzioni
1. Non modificare il catetere, il filo guida o alcun altro componente
del kit/set durante l'inserimento, l'uso o la rimozione.
2. La procedura deve essere eseguita da personale addestrato,
esperto nei punti di repere anatomici, in grado di utilizzare
una tecnica sicura e di affrontare eventuali complicanze.
43
trombosi
puntura arteriosa
accidentale
lesioni nervose
ematoma
emorragia
formazione di una
guaina di fibrina
infezione del sito
di uscita
erosione vascolare
posizionamento non
corretto della punta
del catetere
disritmie
stravaso

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Arrow ml-00703Arrow ml-00702

Inhaltsverzeichnis