Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Arrow Arrowg+ard Blue Advance PICC Bedienungsanleitung Seite 48

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
3. Somministrare l'anestetico locale secondo la prassi e le procedure della struttura
sanitaria.
4. Gettare l'ago.
Coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II (se
disponibile)
La coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II serve per lo smaltimento degli aghi
(da 15 Ga. a 30 Ga.).
Con una sola mano, spingere con decisione gli aghi nei fori della coppetta di
smaltimento (vedere la Figura 1).
Una volta riposti nella coppetta di smaltimento, gli aghi si bloccano automaticamente
e non possono più essere riutilizzati.
Precauzione – Non tentare di rimuovere gli aghi precedentemente inseriti nella
coppetta di smaltimento con chiusura SharpsAway II. Questi aghi sono bloccati
permanentemente in posizione. Gli aghi possono subire danni se si tenta di
rimuoverli con forza dalla coppetta di smaltimento.
Se disponibile, è possibile usare un sistema SharpsAway con materiale espanso
inserendovi gli aghi dopo l'uso.
Precauzione – Non riutilizzare gli aghi dopo averli inseriti nel sistema
SharpsAway con materiale espanso, in quanto è possibile che le punte degli aghi
siano contaminate da particelle che vi hanno aderito.
Preparazione del catetere
Per ulteriori informazioni sulla preparazione del mandrino VPS (se disponibile), consultare le
istruzioni per l'uso di Arrow VPS. Per ulteriori istruzioni riguardanti la preparazione del mandrino
TipTracker, consultare il manuale dell' o peratore del dispositivo Arrow VPS Rhythm (se disponibile).
Taglio del catetere se richiesto
Avvertenza – L'infusione di farmaci incompatibili attraverso porte di uscita
adiacenti può causare precipitazione e/o occlusione.
5. Retrarre la protezione anti-contaminazione.
6. Per rifilare il catetere alla lunghezza prescelta sulla base delle dimensioni del paziente
e del punto di inserzione prescelto, usare i contrassegni centimetrati.
Laddove siano forniti un connettore di raccordo laterale e il filo di
posizionamento, attenersi a quanto indicato ai punti 7 e 8.
7. Ritirare il filo di posizionamento attraverso il setto per retrarre il filo di almeno 4 cm
rispetto al punto in cui si intende tagliare il catetere (vedere la Figura 2).
Punta del lo
Filo retratto di
4 cm (min.)
8. Piegare l' e stremità prossimale del filo di posizionamento in corrispondenza
del connettore con porta laterale per ridurre al minimo il rischio che il filo di
posizionamento si protenda oltre la punta distale del catetere durante l'inserimento
(vedere la Figura 3).
Avvertenza – Non tentare di far avanzare il filo di posizionamento attraverso il setto.
Taglierina per catetere (se disponibile)
La taglierina per catetere è un dispositivo monouso per il taglio dei cateteri.
Inserire il catetere nel foro sulla taglierina fino al punto in cui si desidera tagliare.
Abbassare la lama per tagliare il catetere.
NOTA – L'eventuale resistenza avvertita quando si taglia il catetere è probabilmente
causata dall'insufficiente retrazione del filo di posizionamento. Non utilizzare il catetere
se il filo di posizionamento non è stato retratto.
9. Con l'apposita taglierina (se disponibile), recidere il catetere trasversalmente
(di 90° rispetto alla sezione longitudinale del catetere) per mantenere la smussatura
della punta.
Avvertenza – Non tagliare il filo di posizionamento mentre si taglia il catetere
per ridurre il rischio di danni al filo di posizionamento, frammentazione del filo
o embolie.
Tratto del catetere
da tagliare
Punta del
catetere
Figura 2
10. Controllare che la superficie di taglio sia netta e non presenti distacchi di materiale.
Precauzione – Controllare che non vi siano pezzi di filo nel segmento tagliato del
catetere dopo il taglio. Nel caso in cui il filo di posizionamento risulti tagliato o
danneggiato, il catetere e il filo di posizionamento non devono essere usati.
Lavaggio del catetere
11. Lavare ciascun lume con normale soluzione fisiologica sterile iniettabile per accertarne
la pervietà e sottoporlo a priming.
12. Clampare il catetere o collegare i connettori Luer Lock alle prolunghe per mantenere la
soluzione fisiologica all'interno dei lumi.
Avvertenza – Non clampare la prolunga mentre il filo di posizionamento si trova
nel catetere, per ridurre il rischio di deformare il filo.
Avvertenza – Non clampare la prolunga in stretta prossimità del rispettivo hub,
al fine di ridurre il rischio di danno ai componenti.
Accesso venoso iniziale
13. Applicare il laccio emostatico e sostituire i guanti sterili.
Ago ecogenico (se disponibile)
Un ago ecogenico viene usato per consentire l'accesso al sistema vascolare per l'inserimento
di un filo guida allo scopo di agevolare il posizionamento del catetere. La punta dell'ago,
per 1 cm circa, è dotata di proprietà ecogeniche e consente quindi al medico la precisa
identificazione della sua posizione durante la puntura del vaso sotto guida ecografica.
Ago protetto/ago di sicurezza (se disponibile)
L'ago protetto o di sicurezza deve essere usato secondo quanto prescritto nelle Istruzioni
per l'uso del fabbricante.
14. Inserire in vena l'ago introduttore o il gruppo catetere/ago.
Precauzione – Non reinserire l'ago nel catetere introduttore (se disponibile) per
ridurre il rischio di embolia da catetere.
15. Verificare l' e ventuale presenza di flusso non pulsatile.
Avvertenza – La presenza di flusso pulsatile indica solitamente che l'ago ha
inavvertitamente punto un'arteria.
Precauzione – Non affidarsi al colore del sangue aspirato come indicatore
dell'accesso venoso.
Inserire un filo guida da 33 o 45 cm (filo di accesso):
Filo guida
I kit/set sono disponibili con una varietà di fili guida. I fili
guida sono disponibili in diversi diametri, lunghezze e
configurazioni della punta in funzione delle specifiche
tecniche di inserimento. Acquisire familiarità con il filo o i fili
guida da utilizzare per la particolare tecnica prevista prima di
iniziare l'effettiva procedura di inserimento.
Dispositivo Arrow Advancer (se disponibile)
Il dispositivo Arrow Advancer è utilizzato per introdurre il filo guida in un ago.
Con il pollice, retrarre la punta del filo guida. Inserire la punta del dispositivo di
avanzamento Arrow Advancer, con filo guida retratto, nell'ago introduttore (vedere
la Figura 4).
16. Far avanzare il filo guida nell'ago introduttore.
Avvertenza – Non inserire l'estremità rigida del filo guida nel vaso, in quanto si
potrebbe danneggiare il vaso.
17. Sollevare il pollice e allontanare il dispositivo Arrow Advancer di circa 4-8 cm dall'ago
introduttore. Abbassare il pollice sul dispositivo Arrow Advancer e, sempre tenendo
saldamente il filo guida, spingere il gruppo nell'ago per fare avanzare ulteriormente
il filo guida. Continuare finché il filo guida non raggiunge la profondità desiderata.
Precauzione – Garantire sempre una presa sicura sul filo guida. Lasciare esposta
una quantità sufficiente di filo guida per facilitarne la manovrabilità. Un filo
guida non controllato può esporre al rischio di embolie da filo guida.
Avvertenza – Per ridurre il rischio di recidere o danneggiare il filo guida, evitare
di ritrarlo contro il bisello dell'ago.
18. Rimuovere l'ago introduttore (o il catetere) tenendo in posizione il filo guida.
48

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Arrow Arrowg+ard Blue Advance PICC

Inhaltsverzeichnis