Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Del Limite Di Deficit; Utilizzo Della Pompa Durante L'intervento - Hologic Aquilex Fluid Control System Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Aquilex Fluid Control System:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 66
OBJ_BUCH-0000000505-010.book Seite 30 Freitag, 8. Juni 2018 12:28 12
Funzionamento del sistema
Impostazione della soglia di deficit
it
Calibrazione automatica del lume
30
5.11

Impostazione del limite di deficit

La soglia di deficit può essere adattata quando il sistema è in funzione. A tal fine,
utilizzare i tasti º e » (vedere Fig. 5-1). La soglia di deficit può essere impostata
tra 600 e 2500 ml in intervalli di 100 ml. La soglia di deficit viene indicata sul cor-
rispondente indicatore (3). Il misuratore di deficit assiste l'operatore durante il
monitoraggio della quantità deficitaria. Il colore del misuratore di deficit varia
quando ci si avvicina alla soglia di deficit. La soglia di deficit impostata dall'ope-
ratore è segnalata da un LED rosso nella parte superiore del misuratore. Se duran-
te il funzionamento il deficit effettivo aumenta, il LED si accende e indica la
quantità deficitaria effettiva fino al raggiungimento della soglia di deficit (vedere
il paragrafo Soglia di deficit nel capitolo 7, Funzioni di sicurezza).
5.12

Utilizzo della pompa durante l'intervento

Aprire le fascette di serraggio sulle sacche del liquido ((3) Fig. 5-11).
Aprire completamente il rubinetto d'intercettazione per l'afflusso all'istero-
scopio.
Se è presente un rubinetto di intercettazione del drenaggio: chiudere com-
pletamente il rubinetto d'intercettazione del drenaggio.
Tenere l'isteroscopio ad altezza della paziente sopra il telo di copertura per
consentire la raccolta del liquido. Non è ancora il momento di inserire l'iste-
roscopio nell'utero.
Premere il tasto Prime ((17) Fig. 5-1).
La pompa funziona per circa 20 secondi per pompare aria dai tubi ed esegui-
re la calibrazione automatica del lume.
Sull'indicatore della pompa compare Calibration Running (Calibrazione in
corso).
La pompa è dotata di una funzione per la calibrazione automatica del lume. Il si-
stema determina la resistenza di flusso dell'isteroscopio. Tale resistenza è utiliz-
zata per calcolare la pressione della pompa necessaria per mantenere la
pressione intrauterina nominale. Per superare tale resistenza, la pompa può arri-
vare fino a 80 mmHg di pressione durante la calibrazione. Ciò viene visualizzato
sull'indicatore della pressione intrauterina reale. Se la calibrazione fallisce a cau-
sa dell'alta resistenza, la calibrazione viene ripetuta con una pressione massima
ammessa di 150 mmHg. Se non è ancora possibile concluderla, la pompa visua-
lizza Prime Fail - Open Stopcock Clamps (Prime fallito; aprire rubinetto d'intercet-
tazione e fascette).
La calibrazione automatica del lume si avvia non appena viene premuto il tasto
Prime.
Quando la calibrazione automatica del lume è terminata, vengono emessi
tre segnali acustici. Sull'indicatore della pompa compare per 5 secondi Prime
Successful Close Stopcock (Prime eseguito con successo, chiudere il rubinet-
to), seguito da System Operating (Sistema pronto per l'uso).
Per arrestare l'afflusso, chiudere il rubinetto d'intercettazione per l'afflusso
all'isteroscopio. Una volta eliminato tutto il liquido dal telo di copertura, az-
zerare l'indicatore di deficit.
Controllare che nell'area della camera a pressione non vi sia alcuna fuoriu-
scita di liquido. Se si riscontra fuoriuscita di liquido di irrigazione nell'area
della pompa, sostituire il set di tubi ed eseguire di nuovo la calibrazione au-
tomatica del lume.
AVVERTENZA!
La calibrazione deve essere sempre eseguita all'esterno del corpo della paziente
per garantire la correttezza della calibrazione del lume e del calcolo del deficit.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis