Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Combustione; Prima Messa In Servizio; Regolazione Aria Comburente - Spartherm SENSO S Montage- Und Betriebsanleitung

Selection serie
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

4. COMBUSTIONE

4.1 PRIMA MESSA IN SERVIZIO

La stufa camino può essere eretta e montata solamente da impre-
se specializzate. La prima messa in servizio può avvenire solamente
per mano di un esperto dell'impresa di montaggio. Al proprietario/
utente va consegnato un certificato che testimonia l'installazione a
regola d'arte e la giusta impostazione/funzione di tutte le parti di re-
golazione e di sicurezza (vedi protocollo messa in servizio, punto 9).
Alla prima messa in servizio potete accendere solamente un limitato
fuoco. In questo modo evitate fessurazioni del rivestimento della ca-
mera di combustione (che fino alla prima accensione può contenere
umidità residua). Per 3 fino a 5 accensioni aumentate lentamente
la potenza calorifica fino a ca. il 30 % oltre la potenza calorifica no-
minale, in modo che la smaltatura anticorrosiva possa impregnarsi
correttamente sulle superfici. Durante questo procedimento, il colore
può ammorbidirsi leggermente, per favore non appoggiate alcun og-
getto sulla stufa camino e non toccate l'apparecchio. Durante questo
procedimento di impregnazione può accadere che si formi uno sgra-
devole, ma per la salute innocuo odore (accompagnato da leggera
formazione di fumo). Per questo motivo, durante questo procedimen-
to di impregnazione, deve essere assicurata una buona aerazione
dei vani. Perciò aprite tutte le porte e le finestre verso l'esterno. Per
favore tenete conto del fatto che durante il riscaldamento e il raf-
freddamento della stufa possono verificarsi leggeri rumori dovuti alla
dilatazione oppure al restringimento. Questi sono del tutto normali e
sono originati dalla dilatazione dei materiali per effetto delle elevate
temperature.

4.1.1 REGOLAZIONE ARIA COMBURENTE

La regolazione dell'aria comburente è continua e avviene per atti-
vazione della levetta di regolazione, collocata sotto la porta (vedi
imm.). La regolazione avviene con sportello di carica chiuso! Ali-
mentazione aria aperta (A): Per accendere o per la ricarica la leva
è portata tutta a destra. Alla camera di combustione ora è fornita
la massima aria comburente sotto forma di aria primaria e di aria
secondaria (vedi immagine A).
Combustione ridotta (B): Leva di regolazione in posizione appros-
simativamente media. L'aria primaria ora è chiusa. Perché il fuoco
non riceva troppa aria e la legna non bruci troppo velocemente. L'a-
ria secondaria affluisce dal lavaggio vetro verso la vetroceramica e
impedisce ampiamente l'imbrattamento del vetro. Questa è la posi-
zione normale durante la combustione. La posizione precisa dipende
dalle circostanze locali e può essere adattata dall'utente in base
al comportamento comburente
della stufa (vedi immagine B).
Alimentazione aria chiusa (C):
Leva di regolazione tutta a si-
nistra. In questa posizione, alla
camera di combustione non è
fornita alcuna aria comburente.
L'alimentazione dell'aria può es-
sere chiusa solamente quando il
combustibile è completamente
bruciato. Quando la stufa non è
usata, l'alimentazione dell'aria
va sempre chiusa (vedi imma-
gine C).
IT 36

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis