Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condotti Dell'aria Di Combustione; Dispositivo Di Blocco Nella Tubazione Di Scarico; Regolatore Di Tiraggio; Sicurezza Antincendio Presso/ Nel Camino Aperto - Spartherm Premium V-FD-87h Aufbauanleitung

Kamineinsätze
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Premium V-FD-87h:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

3.5 CONDOTTI DELL'ARIA DI COMBUSTIONE

Secondo le prescrizioni del Landesbauordnung (regolamento edilizio del
Land) che corrispondono a § 37, comma 2, del Musterbauordnung (regola-
mento edilizio standard), le condutture d'aria comburente in edifici con più
di due piani completi e con condutture dell'aria di combustione che supe-
rano le pareti ignifughe devono essere eseguite in modo tale che fuoco e
fumo non possano essere trasmessi ad altri piani o settori dell'incendio.
NOTA
La direttiva relativa ai requisiti antincendio degli impianti di ventilazione
(bozza standard) nella versione di gennaio 1984 indica il modo in cui si può
adempiere al regolamento summenzionato.
4. DISPOSITIVO DI BLOCCO NELLA
TUBAZIONE DI SCARICO
I camini aper ti con celle comburenti SPA RT H ERM possono avere un
dispositivo di blocco nella tubazione di scarico. Il dispositivo di blocco
non può impedire le operazioni di controllo e pulizia dei raccordi e non può
chiudersi in modo automatico. La posizione del dispositivo di blocco deve
essere riconoscibile dall'esterno, ad es. dalla posizione della manopola
d'impiego. I dispositivi di blocco possono essere montati solo nel collettore
di scarico, nel manicotto di scarico o nel raccordo. È possibile montare,
dei regolatori del tiraggio sui focolari con sportelli di carico al posto del
dispositivo di blocco.

4.1 REGOLATORE DI TIRAGGIO

I regolatori di tiraggio possono essere montati solo nel manicotto di sca-
rico o nel raccordo. I regolatori di tiraggio devono essere di facile uso.
Devono avere aperture a spicchio o a segmento circolare con una sezione
comunicante non inferiore al 3 % di quella dell'intera sezione e di almeno
20 cmq. La posizione del regolatore di tiraggio deve essere riconoscibile
dalla posizione della manopola di controllo.
5. SICUREZZA ANTINCENDIO PRESSO/
NEL CAMINO APERTO

5.1 PRECAUZIONI PARTICOLARI ANTINCENDIO

5.1.1 PAVIMENTAZIONE ADIACENTE AL FOCOLARE

In caso di pavimentazione non refrat taria in materiale combustibile
(ad esempio moquette, parquet, ecc.) deve essere realizzata una base
parascintille costituita da un rivestimento del pavimento ignifugo e in
materiale non infiammabile (ad es. vetro resistente idoneo, pietra naturale,
piastrelle, marmo, granito o altri materiali da costruzione minerale) deve
essere prodotto Per un rivestimento metallico, è necessario uno spessore
minimo di 1 mm.
Il rivestimento deve essere fissato in modo adeguato contro lo sposta-
mento. A focolari che vengono messi in funzione con porta della camera
di combustione chiusa, la distanza di sicurezza da scintille deve compren-
dere 500 mm in avanti e 300 mm ai lati. A focolari che vengono messi
in funzione con porta della cameria di combustione aperta, il modelle di
protezione da scintille in avanti deve comprendere in base all'altezza del
fondo della camera di combustione da pavimento (H), aggiungendo 300
mm (comunque al minimo 500 mm) e ai lati in base all'altezza del fondo
della camera di combustione da pavimento ( H ) aggiungendo 200 mm
(comunque al minimo 300 mm).
In caso di montaggio di una griglia verticale (non compresa nella fornitura)
alta almeno 10 cm, come protezione antincendio sono sufficienti 50 cm in
avanti e 30 cm di lato
I 11
I

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis