Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Il Vostro Contributo All'ecologia; Pulizia E Cura - Spartherm SENSO S Montage- Und Betriebsanleitung

Selection serie
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

5.2 IL VOSTRO CONTRIBUTO ALL'ECOLOGIA

Se la Vostra stufa non brucia in modo ecologico, dipende in larga
misura dall'uso e dai combustibili. I seguenti consigli vogliono es-
serVi un aiuto per gestire la Vostra stufa in modo ecologico:
Evitate possibilmente legna resinosa (pino rosso, pino bianco,
abete). Con questi tipi di legna il vetro della Vostra stufa ca-
mino s'imbratta prima e si ha maggiore emissione di scintille.
Per motivi di sicurezza impiegate dunque solamente legnami
latifoglia (betulla, faggio, quercia, alberi da frutta).
Adattate la quantità di legna al momentaneo fabbisogno
calorifico.
Potete controllare nel seguente modo se nella Vostra stufa camino
si sta svolgendo una combustione ecologica:
• La cenere dovrebbe essere bianca. Un colore scuro indica
resti di legna e combustione incompleta.
• I gas di scarico al comignolo devono essere pressoché invisi-
bili (più invisibili i gas di scarico, migliore è la combustione).
• Dopo la combustione, il rivestimento della camera di com-
bustione nella Vostra stufa è chiaro e privo di fuliggine.
Indicazione:
Il focolare non può essere usato come inceneritore!
Inoltre si tratta di un focolare a combustioni intervallate. Un funzio-
namento continuo non può essere ottenuto nemmeno per sottrazio-
ne di aria comburente e non è permesso!

6. PULIZIA E CURA

La stufa camino può essere pulita solo in stato freddo. Osservate,
per favore, che per causa della pulizia, possono verificarsi degli
imbrattamenti del vano d'installazione e dei vestiti indossati. Vi
consigliamo di proteggere la zona intorno alla bocca di fuoco
mediante pellicola o telo contro lo sporco e di indossare abiti da
lavoro. Dopo la pulizia, tutte le parti costruttive smontate vanno
rimontate.
6.1 PULIZIA CAMERA DI COMBUSTIONE/PARTI DI RIVESTIMENTO
La stufa camino, la camera di combustione, la camera di con-
vogliamento fumi con il deflettore dei fumi, il convogliamento
dell'aria comburente e gli elementi di collegamento alla canna
fumaria devono essere ispezionati ed ev. puliti a cadenza rego-
lare ogni anno ev. anche durante ogni stagione di riscaldamen-
to e dopo la pulizia della canna fumaria, (in merito chiedete al
Vostro rivenditore di stufe camino oppure allo spazzacamino
circondariale). Mediante una spazzola e/o un aspiratore per
cenere (commercio specializzato) si possono asportare i depo-
siti. La canna fumaria va pulita a cadenze regolari dallo spaz-
zacamino! La stufa camino dovrebbe inoltre essere esaminata
annualmente da un professionista.
Deflettore fumi: Sopra la camera di combustione e nel con-
vogliatore fumi sono collocate ulteriori deviazioni per i fumi e
tubi convettivi. Queste parti vanno pulite regolarmente. Per ac-
cedervi, le deviazioni possono essere asportate. Vanno prima
sollevate, poi ruotate e infine possono essere asportate dalla
camera di combustione. I depositi sulle deviazioni e sui tubi
convettivi possono semplicemente essere puliti con la spazzola.
Estrazione della cenere: La Vostra stufa camino è adatta alla
combustione di legna asciutta che nella propria cenere brucia
meglio. Se ciò nonostante volete togliere la cenere dalla came-
IT 42

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis